Università del Molise, Stefania Scippa nuovo direttore del Dipartimento di Bioscienze e Territorio
Stefania Scippa, Professore Ordinario di Botanica, è il neo Direttore del Dipartimento di Bioscienze e Territorio. Al suo primo mandato, guiderà dunque, dal 23 gennaio e per i prossimi tre anni, il Dipartimento. Oggi infatti, nella Sala del Consiglio del Dipartimento della sede universitaria di Pesche, si sono svolte, le votazioni per eleggere il Direttore per il triennio 2020-2023...
Tragico incidente in A14: muore bimbo di 3 anni
È drammatico il bilancio dell’incidente avvenuto in A14 in territorio di Chieuti: è purtroppo deceduto un bambino di soli 3 anni che viaggiava in auto con i genitori. Tre le persone rimaste ferite, il più grave è il papà del bimbo, trasportato in elicottero all’ospedale di San Giovanni Rotondo. La famiglia è originaria di Chieuti e risiede a Lesina....
Incidente mortale, indagato per omicidio stradale il conducente della Focus
La procura di Isernia, dopo i primi riscontri effettuati dalla Polizia Stradale, ha aperto un fascicolo a carico del 43enne di Alfedena in cui si procede per ''omicidio stradale'' e lesioni gravi.
Intanto l'avvocato difensore ha già nominato un suo tecnico di fiducia per una prima perizia sull'incidente mortale che è costato la vita a Fausto Valeri, il 73enne di...
Venafro. Inquinamento, Ricci: l’Arpa attivi centraline fisse anche a Pozzilli e Sesto Campano
Con l’entrata in vigore dell’ordinanza che limita il traffico, da questa mattina a Venafro sono scattati i primi controlli e le prime multe. “Con questo provvedimento abbiamo fatto il nostro dovere, ma ora vogliamo che tutti facciano la propria parte. Vogliamo – anzi, pretendiamo - che l’Arpa attivi delle centraline fisse anche nei Comuni di Pozzilli e Sesto Campano”,...
Isernia. Evase dai domiciliari, 54enne arrestato dalla Squadra mobile
La Squadra Mobile della Questura di Isernia ha arrestato un 54enne di Isernia destinatario di un Ordine di Esecuzione per la Carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Isernia - Ufficio Esecuzioni Penali. L’uomo, pluripregiudicato, nel 2012, mentre si trovava in regime di detenzione domiciliare per violazione della legge sugli stupefacenti, era stato sorpreso a...
Calenda: «La mia posizione scomoda a molti, ma io non indietreggio»
«In questi giorni ho preferito la via del silenzio e della riflessione. Tante, troppe notizie, sono circolate in modo spasmodico e prive di logica politica. Le dietrologie e le beghe di palazzo non mi appartengono e le lascio ad altri. Torno a ribadire che il mio impegno è sempre rivolto al bene dei cittadini», queste le dichiarazioni di Filomena...
Agnone. Controlli antidroga dei Carabinieri, perquisizioni e sequestro di marijuana
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Agnone hanno realizzato un servizio di controllo straordinario del territorio, che ha interessato tutta l’area di competenza della Compagnia Altomolisana. Schierate sul campo numerose pattuglie provenienti sia dalle Stazioni che dal Nucleo Operativo coadiuvate in fase operativa da “Sissi”, pastore tedesco specializzato nella ricerca di sostanze stupefacenti in forza al Nucleo...
Viabilità, in Molise necessario un programma di interventi per le aree interne
Non ci sono gallerie nei 35 chilometri si autostrada che attraversano la costa molisana. Dunque, il Molise non è presente nella black list dei tunnel autostradali segnalata dal ministero delle infrastrutture e dei trasporti. E nemmeno ci sono gallerie nei tratti di autostrada più utilizzati dagli automobilisti molisani: quello per la capitale e quello per Napoli. Pur tuttavia, la...
Sanità, il sindacato Soa: “La situazione in Basso Molise è catastrofica”
Comitati, associazioni e sindacati continuano la loro lotta in difesa della sanità pubblica, contro i tagli e in favore del diritto di tutti i cittadini ad avere cure adeguate. Guardia alta, dunque, per dare continuità a quanto ribadito in piazza a Roma il 16 dicembre. Preannunciando altre iniziative anche sul territorio regionale, dura presa di posizione anche del Soa,...
Randagismo e dispositivi antiabbandono sui seggiolini auto, il via libera del Consiglio regionale
di ANNA MARIA DI MATTEO
In Molise ci sono circa 25mila cani randagi, circa duemila sono quelli che invece si trovano all’interno dei canili regionali ed extraregionali e per i quali la spesa si aggira sui 2 milioni di euro all’anno. Tuttavia, nell’ultimo Piano di prevenzione 2013-2015 è stata preventivata in Bilancio una spesa di circa 1 milione e 200mila...
Concorso letterario dedicato al Museo del Paleolitico di Isernia
Un concorso letterario per far conoscere agli alunni isernini il sito archeologico di “Isernia La Pineta”. Lo ha organizzato Il ministero dei Beni culturali, attraversi il Polo museale del Molise, con il patrocinio del Comune di Isernia. Il concorso letterario “Un Museo da favola” si rivolge in particolare agli alunni delle scuole primarie di Isernia . L’obiettivo del concorso,...
Post sisma, il Consiglio regionale chiede il commissario al Governo
La Giunta resta così com’ è, Toma per ora non cambia nulla e dunque viene congelato quel rimpasto più volte annunciato durante il periodo delle feste. La maggioranza sembra aver recuperato pezzi e ora va alla prova dell’aula per vedere se è solo una tregua o se invece la coalizione tiene, seppure di misura. Nel primo Consiglio regionale dell’anno...