Unilever, venerdì incontro con i dirigenti al Ministero
Venerdì prossimo si terrà al Ministero dello Sviluppo Economico a Roma un incontro sulla vertenza Unilever. Ad annunciarlo la sottosegretaria al Mise del Movimento Cinque Stelle, Alessandra Todde, delegata alla soluzione della vertenza direttamente dal ministro Patuanelli. L’esponente del governo incontrerà i massimi vertici della multinazionale anglo-olandese, con l’obiettivo dichiarato di delineare azioni concrete per il futuro, con particolare...
Centrosinistra all’attacco: “Opere e progetti bloccati. Amministrazione Roberti ferma da otto mesi”
E' un giudizio duro sull'Amministrazione Roberti quello espresso dalla commissaria del circolo Pd di Termoli Maria Chimisso, insieme al centrosinistra che ora siede nei banchi di opposizione, secondo i quali ci sarebbero opere e progetti bloccati. "Una amministrazione comunale che non brilla per progettualità, ma neanche per attivismo. Ci piacerebbe sapere quali sono i grandi progetti con cui avrebbero...
Caso Unilever, Stefania Passarelli: “Consorzio senza colpe”
Stefania Passarelli, presidente del Consorzio Industriale di Pozzilli, replica così alle accuse contro l'ente consortile lanciate da un sindacalista: "Quale Presidente del Consorzio Industriale di Pozzilli mi corre l’obbligo replicare a talune singolari affermazioni rese dal sindacalista Antonio Martone riguardanti la questione Unilever. Da subito, durante la riunione tenutasi il tre febbraio al tavolo regionale alla presenza del presidente...
Giornata diocesana del malato: “Nessuno venga lasciato nel suo dolore”
«Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro» (Mt 11, 28). È stato questo il tema del messaggio di Papa Francesco scelto per la Giornata mondiale del malato celebrata martedì 11 febbraio 2020, solennità della Madonna di Lourdes.
La Diocesi di Termoli-Larino ha accolto e condiviso, come ogni anno, questo momento di preghiera,...
Serie D marcia di avvicinamento alla 24°giornata per le Molisane
24 esima giornata di campionato alle porte, siamo nel vivo della stagione, quattro giornate prima della sosta prevista domenica 15 marzo, consueto stop per il torneo giovanile di Viareggio dove saranno impegnati i migliori ragazzi nella rappresentativa di serie D. Dopo due pareggi consecutivi il Campobasso vuole tornare alla vittoria. Sulla strada dei rossoblu, al Selvapiana, c’è un Porto...
Stop al bus per la Sevel, Uilm: “Le Regioni migliorino i servizi”
"Il disagio dei trasporti pubblici dei lavoratori che vanno alla Sevel e' acclarato da tempo. Invito le istituzioni e le Regioni Abruzzo e Molise a migliorare e ottimizzare i servizi, affinche' sempre piu' lavoratori possano utilizzare il mezzo pubblico, specie nei turni di notte. Perche' salute e sicurezza dei lavoratori, dopo otto ore di lavoro, specie di notte, sono...
Campitello Matese, il commento di Patrizia Manzo alle dichiarazioni di Toma
Dopo l'approvazione all'unanimità della mozione in Consiglio regionale su Campitello Matese c'è da registrare quanto affermato dal Governatore Toma. “Il provvedimento adottato dal consiglio è fuorviante. Abbiamo già approvato una legge regionale – ha detto – che ristrutturasse l'intero comparto sciistico e le società che ne fanno parte, questo per evitare il fallimento di Funivie Molise. I comuni –...
È tempo di Carnevale, Mauro Gioielli relatore a Campobasso
Sabato 15 febbraio, nella Bibliomediateca comunale di Campobasso, con inizio alle ore 16:30, avrà luogo il convegno «Il tempo del Carnevale. Santi, mascherate, cibi tradizionali».
L’incontro culturale sarà aperto dal demologo Mauro Gioielli che terrà una relazione su “Sant’Antonio abate, l’inizio del carnevale”. Quindi, Mariacristina Salvatore, presidente dell’associazione MoliseRadici, parlerà delle “Mascherate tradizionali campobassane”, e Roberto D’Agnese, direttore artistico dei...
Pozzilli. Scoperta del Neuromed apre nuove possibilità per le terapie contro il Parkinson
Scoperta una nuova interazione tra i recettori delle cellule nervose che apre nuove possibilità per le terapie contro il Parkinson. La ricerca nata dalla collaborazione tra il Laboratorio di Neurofarmacologia dell'Irccs 'Neuromed' di Pozzilli, l'Università svedese di Lund, l'INSERM di Montpellier (Francia), l'Università Sapienza di Roma e l'UCB Pharma (Belgio). "Una delle armi principali nella terapia della malattia di...
Separazioni “violente”, avvocato prende a pugni il cliente della controparte
È venafrano l’avvocato che, per difendersi, ieri, davanti al tribunale di Isernia, ha preso a pugni il cliente della controparte in una causa di separazione. Il suo aggressore lo avrebbe preso a parolacce e strattonato, a quel punto l’avvocato, costretto a difendersi, gli ha sferrato un pugno in faccia. Il tutto nell’androne esterno del tribunale di Isernia, davanti a...
Isernia, al Pronto Soccorso personale con la fascia nera
Al lavoro con la fascia del lutto. Singolare iniziativa al Pronto Soccorso del Veneziale di Isernia, dove medici ed infermieri lavorano con una fascia nera al braccio, in segno di protesta per la carenza di personale con cui il reparto va avanti da mesi e tra mille difficoltà. C’è da dire che medici e paramedici, pur con la fasci...
Viadotto Sente, incontro alla Prefettura di Isernia con il Movimento 5 Stelle
“La verità è una sola: con il decreto Genova furono stanziati due milioni per il viadotto Sente. Ma sul ponte Morandi i lavori sono a buon punto, mentre da noi ancora non partono”. Questa in sintesi la controreplica del consigliere regionale Andrea Greco al presidente della Provincia di Isernia Alfredo Ricci, che a sua volta era intervenuto dopo le...