Emergenza Coronavirus, Nola: urgente riorganizzare il sistema sanitario
Il consigliere regionale del movimento 5 Stelle, Vittorio Nola, in una nota , conferma la necessità di riorganizzare il sistema sanitario e proprio ora che siamo in emergenza Coronavirus.
Il settore sanitario in Molise è commissariato da molti anni, scrive Nola, e nonostante ciò la Regione ha accumulato debiti su debiti senza uscire dal Piano di rientro.
Quello che abbiamo suggerito...
Coronavirus, a Castel San Vincenzo spesa e medicinali consegnati a casa
Coronavirus, a Castel San Vincenzo una cooperativa consegna a domicilio farmaci e spesa. La notizia l'ha data il sindaco, Marisa Margiotta:
"Abbiamo il dovere di essere vicini ai soggetti più deboli e qui mi riferisco in particolar modo agli anziani, che stanno avendo le maggiori difficoltà a gestire la quotidianità in un momento così difficile per il nostro Paese. Per...
Finmolise, sospesi i rimborsi da parte delle imprese per i prestiti ottenuti
La Giunta regionale del Molise ha approvato una proposta di delibera che prevede la sospensione dei rimborsi, da parte delle imprese, sui prestiti erogati dalla Finmolise. «Abbiamo voluto condividere – spiega il presidente Toma - le istanze provenienti dalle imprese operanti sul territorio molisano che ci hanno giustamente rappresentato una situazione di notevole difficoltà per quanto sta accadendo. Abbiamo, pertanto,...
L’Uefa valuta lo stop totale. In serie D si allena solo una squadra in tutta Italia
Ieri sera il discorso del premier Conte sui nuovi provvedimenti che riguardano l’Italia. Serrata totale contro il virus, in tutta la nazione deciso lo stop di bar e negozi, garantiti alimentari, farmacie, trasporti e servizi essenziali. La decisione anche in virtù dello stato di Pandemia globale dichiarato dall’OMS. Le vicende si avvicinano anche allo sport con la positività del...
Unimol, lezioni a distanza. Il rettore Brunese: l’anno accademico non sarà perso
Chiuso anche per la giornata di domani il secondo edificio polifunzionale dell'Università in via De Santis a Campobasso.
E' la conseguenza immediata del contagio dello studente del corso di laurea in medicina e chirurgia, che ha indotto i vertici dell'Ateneo ad effettuare interventi straordinari di sanificazione in tutti gli ambienti.
In ogni caso l'unità di coordinamento per la gestione dell'emergenza covid19...
Non c’è sicurezza nelle fabbriche: metalmeccanici in sciopero fino al 22 marzo
E dopo il clima di tensione dei giorni scorsi in Fiat, dove si è continuato a lavorare ci sono novità, perché da una riunione nazionale tra i sindacati Fim, Fiom e Uilm è emersa la necessità di chiedere il fermo momentaneo di tutte le imprese metalmeccaniche, a prescindere dal contratto utilizzato, fino a domenica 22 marzo, per sanificare, mettere...
Isernia. Spaccia mentre è ai domiciliari, arrestata 48enne
Era sottoposta alla misura alternativa della detenzione domiciliare nella propria abitazione di Isernia la 48enne condotta in carcere, ieri, dagli agenti della Squadra Mobile. Nonostante ciò, la donna, con precedenti per reati contro il patrimonio e stupefacenti, aveva commesso un altro reato, cedendo sostanza stupefacente, fatto per cui era stata denunciata. Il Magistrato di Sorveglianza di Campobasso ha quindi...
Lucia, molisana da 50 giorni in quarantena a Wuhan: “Vi racconto il modello cinese che ha sconfitto il Coronavirus”
Dopo due mesi Wuhan può festeggiare: l’emergenza sembra essere alle spalle. Il modello rigido, severissimo, adottato in Cina ha funzionato. E ora nell’Italia travolta dall’allarme Coronavirus da più parti si invoca proprio il modello della città più colpita al mondo dal Covid-19 come unica via per superare questo momento difficilissimo. Ma in cosa consiste il metodo cinese? C’è una...
Coronavirus, i titolari del Bar Centrale al contrattacco: “Su di noi diffuse notizie false”
“Soprattutto per tranquillizzare la nostra clientela e evitare ingiuste e immotivate preoccupazioni a chi nei giorni scorsi ha frequentato il nostro locale, riteniamo di smentire con forza di essere stati, sia noi che i nostri dipendenti, mai contattati da personale dell’Asrem, della Forza Pubblica, o del sistema sanitario, addirittura per ricostruire la cosiddetta mappa epidemiologica”. E’ quanto fanno sapere...
Colletorto-Bologna, laurea da casa ai tempi del Coronavirus per Marianna Mastrantonio
Marianna Mastrantonio, al termine del percorso di studi accademici di Ingegneria Civile presso l'Alma Mater Studiorum di Bologna, discute la sua tesi di laurea in modalità on-line.
Sono queste le disposizioni date dall'Ateneo di Bologna a causa dell'emergenza per il coronavirus.
Marianna discute la tesi dal titolo "Modello di regressione logistica per la previsione delle rotture nelle condotte in pressione" dalla propria...
Coronavirus e audio falsi su whatsapp, la procura indaga per procurato allarme
La procura di Campobasso indaga sugli audio falsi circolati in rete sul ragazzo del capoluogo che ha contratto il coronavirus. In una nota il procuratore Nicola D’Angelo riferisce che è in corso una indagine per procurato allarme. Il riferimento è in particolare all’audio girato su whatsapp di un sedicente operatore sanitario contenente una serie di informazioni false come l’accertata...
Coronavirus, raccolta fondi della Shaman Records per dare una mano all’Asrem
Coronavirus, diamo una mano all'Asrem!
Bella iniziativa del gruppo dei giovani tityolari dell'etichetta discografica Shaman Records di Campobasso che hanno avviato una raccolta pubblica e volontaria di fondi per sostenere la sanità pubblica molisana in questo momento di grave emergenza.
''Nel nostro piccolo - afferma Daniele Pascale - cerchiamo di aiutare la sanità molisana in questo periodo di difficoltà. In Molise sono...