Venafro. Ricci: zona rossa serve a ridurre i rischi dopo il caso Neuromed
“La zona rossa crea inevitabili disagi e preoccupazioni, ma non deve spaventarci: serve a proteggerci, riducendo il rischio contagio. Ora più che mai bisogna stare tranquilli e uniti. Solo così potremo superare questo momento”. Questo, in estrema sintesi, il senso di un videomessaggio pubblicato su Facebook dal sindaco di Venafro, nonché presidente della Provincia di Isernia, Alfredo Ricci, per...
Coronavirus, primi tre pazienti guariti. Intanto sale a 65 il numero dei casi positivi
La settimana si apre con una buona notizia per il Molise. Si tratta della guarigione di tre pazienti, i primi ricoverati quando in regione è scoppiata l'emergenza, con il primo caso registrato il 2 marzo. Intanto ad oggi i tamponi eseguiti sono stati 543. 478 sono risultati negativi, un solo caso positivo, su una persona della provincia di Campobasso....
Isernia. Contatti con una paziente, tamponi al personale del pronto soccorso e di radiologia
Entro domani tutto il personale sanitario di Isernia ha avuto contatti con la donna di Monteroduni risultata positiva al coronavirus sarà sottoposto a tampone. Lo ha confermato il responsabile del reparto, Lucio Pastore. L’esame riguarderà il personale del pronto soccorso e della radiologia. Ma non è escluso che venga esteso anche al 118. I primi tampono dovrebbero essere effettuati...
Isernia. Per strada senza valide giustificazioni, 30 persone denunciate dalla Polizia
Continuano i controlli della Polizia di Stato in città e sulle arterie stradali della provincia per garantire il rispetto delle misure varate per il contenimento della diffusione del virus COVID-19, per prestare aiuto e soccorso ai cittadini ed essere di supporto a chi ne ha bisogno.
Le pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della locale Sezione di Polizia...
Pozzilli zona rossa, ma alla Unilever si continua a lavorare
Nonostante gli ultimi provvedimenti del Governo e l’istituzione della zona rossa a Pozzilli, "alla Unilever si continua a lavorare". A dirlo è il segretario regionale della Fialc Cisal, Antonio Martone: "Il sollecitato stop da parte sindacale di 15 giorni alla produzione - ha detto all'Ansa il sindacalista – non c’è stato poiché Unilever è indispensabile in questo momento". Con...
Angelo D’Ovidio, da Trivento a Madrid per curare i malati di coronavirus
Angelo D’Ovidio, da Trivento a Madrid per curare i malati di coronavirus. Angelo D’Ovidio, classe ’87, ha conseguito la laurea in Medicina presso l’Università degli studi dell’Aquila. Ora è al quarto anno di specializzazione in Chirurgia generale a Pavia, da circa un anno è nella capitale spagnola e lavora presso l’ospedale universitario, “Sanchinarro”, per un periodo di formazione in...
Antonio Federico: “La stretta sulle attività produttive voluta da Conte anche in Molise ha avuto ricadute importanti”
Il parlamentare molisano del Movimento 5 stelle Antonio Federico è intervenuto sulle disposizioni del governo nazionale per fronteggiare il coronavirus.
"La stretta sulle attività produttive voluta dal Presidente Conte anche in Molise - ha detto - ha avuto ricadute importanti. Finalmente la Fiat FCA di Termoli ha chiuso dopo che per dieci giorni non ha saputo dare risposte ai lavoratori....
Agricoltura, l’assessorato incrementa la quota massima di carburante agricolo
Durante il periodo necessario a superare l'emergenza Coronavirus, l'assessorato regionale all'Agricoltura ha deciso di incrementare la quota massima di carburante agricolo agevolato (passa dal 30 al 50%), concessa a chi ne fa richiesta tramite una procedura semplificata. Il prelievo sarà infatti consentito direttamente presso un deposito/distributore tramite la presentazione di un'autodichiarazione (scaricabile sul sito della Regione e del Psr Molise),...
Lnd Molise: il punto sull’attività regionale
Se la sosta dell’8 Marzo era già prevista da calendario, in Eccellenza e Promozione le successive due sono state forzate dall’emergenza corona virus. In questi giorni di stop totale dal calcio giocato stiamo rivisitando il cammino di alcune squadre del campionato di eccellenza. Abbiamo riportato le varie iniziative delle società regionali che, in diversi modi, hanno impegnato i propri...
Da New York a Bonefro: Tony Vaccaro, 97 anni, invita a restare a casa
E un invito caloroso a restare a casa arriva anche da un fotografo di fama mondiale originario di Bonefro.
Dalla sua abitazione in una New York blindata Tony Vaccaro, 97 anni e una carriera da star, ha postato su Instagram un'immagine che lo ritrae con un cartello in cui ricorda la sua età e di stare “at home” per...
Riccia, dopo alcuni giorni di stop di nuovo attiva la postazione del 118
Ha riaperto la postazione del 118 di Riccia che era stata precauzionalmente chiusa in seguito agli eventi di qualche giorno fa. La sede è stata sanificata ed è di nuovo operativa per svolgere il consueto servizio di emergenza.
L'Amministrazione comunale ha voluto presiedere alla sua riapertura e alla benedizione impartita da padre Mario Magagnato, che ha sottolineato il prezioso lavoro...
Tornati a casa i due fratelli agnonesi rimasti bloccati in Nepal, hanno dovuto attraversare la frontiera a piedi
Si è conclusa positivamente nel fine settimana la disavventura per i due fratelli agnonesi rimasti bloccati in Nepal a causa dell’emergenza Coronavirus e del conseguente blocco dei voli. Alex e Ivan Sallustio sono rientrati in Italia dopo un viaggio complicato e dopo aver dovuto anche attraversato la frontiera tra Austria e Italia a piedi. Per il loro caso si...