Isernia. L’impegno della Caritas per far fronte all’emergenza
Il sindaco Giacomo d'Apollonio e l'assessore comunale al welfare Pietro Paolo Di Perna lodano l'importante ruolo che, in questo momento emergenziale, viene svolto dalla Caritas Diocesana di Isernia-Venafro che, in stretta collaborazione con la Questura e il Comune di Isernia, è restata accanto ai più deboli.
I volontari stanno rispondendo a numerose richieste di aiuto di coloro che vivono gravi...
Dalla Colacem fondi per l’acquisto di apparecchiature per l’ospedale di Isernia
In questo momento di forte emergenza per il diffondersi del coronavirus, Colacem S.p.A. invia un aiuto concreto al sistema sanitario dei territori in cui operano i propri stabilimenti. Oltre a una recente donazione a favore della sanità umbra, Colacem ha finanziato l’acquisto di apparecchiature per la terapia intensiva dei poli ospedalieri che sono riferimento per le comunità di Caravate...
Ventilatore polmonare donato all’Asrem dalla Elcom Distribuzione di Venafro
La Elcom Distribuzione di Venafro ha acquistato un ventilatore polmonare che sarà donato all'Asrem. “In questo momento di grande difficoltà , non potevamo sottrarci dal dare un supporto concreto per fronteggiare l'emergenza. La speranza è di contribuire con questo piccolo gesto solidale ad aiutare concretamente, per quanto possibile, tutto il personale sanitario impegnato in prima linea nella battaglia conto il...
Calenda: «Tamponi per tutto il personale sanitario»
I numeri del contagio continuano ad aumentare in Molise e anche questa volta molti si riferiscono a sanitari. “E’ necessario – dichiara con forza il presidente della IV commissione consiliare della regione Molise, Filomena Calenda – estendere i test a tutti i sanitari, medici, infermieri, operatori e autisti delle ambulanze. Non possiamo permettere di avere un numero ridotto di...
Amministratori e contagi, il diritto e il dovere della trasparenza per la salute pubblica
di Sabrina Varriano - Accostare atti di trasparenza, come la cronaca giornalistica aggiornata e verificata, al timore dell’allarmismo è piuttosto improprio, oggi. Lo è, oggi, perché viviamo una situazione straordinaria generata da un’epidemia dalla quale dobbiamo proteggerci – ce lo chiede lo Stato – con intelligenza e consapevolezza. E la consapevolezza la foraggia anche la giusta informazione.
Come cittadini, siamo...
Coronavirus, i giornalisti: in prima linea per garantire un’informazione corretta.Servono maggiori tutele dal Governo
Sull'emergenza provocata dal Coronavirus intervengono i giornalisti, ponendo l'attenzione sull'importanza del ruolo dell'informazione, in questo momento così delicato, sollecitando al tempo stesso maggiore sostegno alla categoria e alle imprese editoriali da parte del Governo.
"I giornalisti e tutti gli operatori dell'informazione nei giorni della grave emergenza per la diffusione dell'epidemia da Coronavirus stanno garantendo ai cittadini un diritto costituzionale, quello...
Confronto Asrem-Neuromed: i pazienti positivi al coronavirus restano ricoverati in isolamento a Pozzilli
Almeno per ora restano ricoverati al Neuromed i pazienti positivi al coronavirus. La Asrem ha infatti comunicato di non poterli accogliere al Cardarelli. La struttura sanitaria di Pozzilli continuerà dunque “a garantire l’assistenza in isolamento dei propri pazienti COVID positivi. Di conseguenza – si legge in una nota della direzione - restano sospesi i ricoveri medici e chirurgici, anche...
L’azienda Molisia vicina ai sanitari dell’ospedale consegna forniture di acqua al Cardarelli
La solidarietà dei molisani non si ferma. Da segnalare l'iniziativa di Acqua Molisia  che in questa situazione così difficile per il nostro Paese ha deciso di scendere in campo.
"Abbiamo deciso di essere vicini agli operatori sanitari e alle strutture ospedaliere del territorio molisano E'Â stata consegnata all'ospedale Cardarelli di Campobasso, la prima fornitura di acqua Molisia destinata ai reparti coinvolti...
Stop del Calcio parla il presidente della FIFA Infantino
Il mondo del calcio sta progettando il ritorno in campo, a vari livelli i massimi esponenti delle federazioni stanno facendo il punto della situazione per garantire la regolarità ai vari campionati. Certo si naviga a vista, lo abbiamo detto a più riprese, quello che può essere concreto oggi può cambiare domani. L’auspicio è che i dati del contagio possano...
Coronavirus, cominciano a fermarsi anche i distributori di benzina
"Noi, da soli, non siamo piu' nelle condizioni di assicurare ne' il necessario livello di sicurezza sanitaria, ne' la sostenibilita' economica del servizio. Di conseguenza gli impianti di rifornimento carburanti semplicemente cominceranno a chiudere: da mercoledi' notte quelli della rete autostradale, compresi raccordi e tangenziali; e, via via, tutti gli altri anche lungo la viabilita' ordinaria". Lo annunciano in...
Comune Isernia. Prorogate le scadenze dei pagamenti di acqua, scuolabus e posti letto universitari
Il sindaco di Isernia Giacomo d’Apollonio, alla luce della situazione emergenziale e dei recenti provvedimenti del Governo per contrastare l’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19, rende noto che la giunta comunale, con propria deliberazione, ha stabilito alcune forme di agevolazione economica in favore dei cittadini di Isernia.
«È stata decisa – ha dichiarato d’Apollonio – la proroga delle scadenze...
Comunicazione istituzionale al tempo del Coronavirus. Il Comune di Salcito attiva un’app
Comunicazione istituzionale al tempo del Coronavirus. L’amministrazione comunale di Salcito ha deciso di attivare un’app istituzionale in grado di diffondere informazioni in tempo reale, a tutta la cittadinanza, garantendone l’ufficialità . Grazie alla nuova app il sindaco, e l’amministrazione Comunale di Salcito, potrà rispondere e interagire con i cittadini in modo veloce e funzionale, diffondendo: comunicati, regole comportamentali, indicazioni operative,...