Coronavirus, 7 nuovi casi di cui 5 Rom di Campobasso. 10 i guariti tra i quali una donna di 101 anni
Salgono ancora i casi in Molise. Oggi, su un totale di 317 tamponi sono 7 i positivi, di cui: 5 rom di Campobasso, un carabiniere della scuola allievi del capoluogo e un 'operatrice sanitaria del Gemelli Molise di San Giovanni in Galdo. 3 i rom ricoverati in malattie infettive e il paziente 60enne di Portocannone è stato trasferito in...
Adelaide Riccio taglia il traguardo dei cento anni
Una gran bella notizia, di quelle che fanno tanto piacere e “ristorano” un sacco. Arriva da Mastrati, piccola comunità agricola del Casertano Altissimo alle porte dell’estremo Molise occidentale, che ha appena festeggiato nonna Adelaide Riccio, la neo centenaria del posto. Nonna Adelaide, che gode ottima salute, era nata l’11 maggio del 1920 a Pratella sempre in provincia di Caserta...
Allentamento delle prescrizioni, una ripartenza da prendere con le molle
Una ripartenza da prendere con le molle. Una canzone di Loreta Goggi – scrive il professor Tullio Farina - nel suo testo contiene la seguente frase “Che fretta c’era, maldetta primavera”. L’identica frase mi ritorna alla mente in questa fase emergenziale, quando tutti non vedono l’ora di rimettere i piedi fuori di casa per sbrigliarsi all’aria aperta. Giustamente le...
Venafro, quattro milioni per la scuola di via Maiella
Al Comune di Venafro € 3.844.598,00 per la costruzione del nuovo edificio scolastico di via Maiella. Con decreto del 10 marzo scorso il Ministero dell’Istruzione ha concesso al Comune di Venafro il finanziamento per la costruzione del nuovo edificio scolastico di via Maiella. Si tratta di € 3.844.598,00 relativi al 1°lotto funzionale, prevedente la demolizione e ricostruzione dell’attuale edificio scolastico, chiuso nel 2009...
Covid a Isernia, d’Apollonio: “Ancora non è finita”
Sul sito web del Comune di Isernia è stato pubblicato, questa mattina, un Avviso del sindaco Giacomo d'Apollonio che riassume tutte le misure in vigore fino al prossimo 17 maggio per il contrasto e il contenimento della pandemia da Covid-19, con specifico riferimento ai comportamenti di prevenzione sanitaria e ai rapporti interpersonali.
«Negli ultimi giorni, – ha dichiarato il sindaco...
Isernia: San Pietro Celestino, festa ridotta per Covid
Anche la festa di San Pietro Celestino, compatrono di Isernia, subirà le limitazioni conseguenti alle misure di contenimento per contrastare la pandemia.
Per quanto concerne il programma civile, è stata cancellata l’annuale fiera del 19 maggio e non avranno luogo eventi di intrattenimento all’aperto. Con ogni probabilità, però, sarà allestita nel foyer dell’auditorium una mostra di alcuni dei costumi realizzati...
D’Apollonio: “Se hanno partecipato al funerale, i Rom isernini ce lo devono dire”
Il sindaco Giacomo d’Apollonio, in ragione che nella nostra Regione si è avuta una preoccupante recrudescenza dei casi di contagio del Coronavirus, dovuta, a quanto pare, ai numerosi contatti interpersonali avutisi lo scorso 30 aprile a Campobasso in occasione di una cerimonia funebre, ha disposto - con propria ordinanza n. 73/2020 - che tutti i soggetti che hanno partecipato...
Fase due, via libera del premier Conte alle aperture differenziate dal 18 maggio
Bar, ristoranti, parrucchieri e centri estetici sono tra le attività che potranno riaprire i battenti il 18 maggio. Il via libera del premier Conte nel corso della videoconferenza con i presidenti delle Regioni che chiedevano maggiore autonomia da questo punto di vista. Una apertura differenziata a seconda dei contagi.
Rom tentano di entrare al Cardarelli per far visita ai parenti, arrivano i poliziotti
Attimi di concitazione, al Cardarelli di Campobasso. Oggi, intorno alle 13,30 un gruppo di rom ha tentato di far visita ad alcuni parenti ricoverati, utilizzando l’ascensore. Notati da un addetto alle pulizie, è scattato immediatamente l’allarme. Sul posto sono intervenuti i poliziotti che sono riusciti a far uscire i rom dall’ospedale.
Covid 19, nuovamente positiva dopo tre tamponi negativi: ricoverata al Cardarelli
Potrebbe essere un caso raro se non unico in Italia. Si tratta di un'anziana della provincia di Isernia ricoverata ieri sera al reparto Infettivi del Cardarelli. Era un'ospite della Tavola Osca, trasferita alla Rsa del Santissimo Rosario di Venafro. Dopo tre tamponi negativi, considerata guarita, era stata spostata in una casa di riposo di Fornelli. Qui un nuovo controllo...
Cassa integrazione in deroga, Manzo(5Stelle): ritardi inaccettabili
La consigliera regionale del Movimento 5Stelle, Patrizia Manzo, ha chiesto al presidente del Consiglio di convocare con urgenza le commissioni consiliari competenti, invitando in audizione il direttore regionale dell’Inps per affrontare il problema legato al mancato pagamento della cassa integrazione in deroga. Ritardi incomprensibili che stanno c
creando ulteriori danni e disagi a centinaia di famiglie già provate dall’emergenza da...