L’appello dei titolari delle autoscuole: dimenticati dal governo, ma diamo lavoro a tante persone
Non solo bar, ristoranti, parrucchieri ed estetisti. Tra le attività in forte sofferenza ci sono anche le autoscuole, ma qualcuno sembra averle dimenticate. Nessuno ne parla quando si illustrano le misure per rilanciare l’economia. Mentre per quanto riguarda la cassa integrazione e bonus in molti casi si registrano pesanti ritardi. In Molise sono circa 50 le autoscuole attive e...
Diritti dei consumatori: le novità della legge di conversione del decreto “Cura Italia”
Con la legge 24 aprile 2020, n. 27 sono state introdotte alcune novità che riguardano i consumatori: ecco tutte le informazioni su auto, banche, utenze, trasporti, viaggi e pacchetti turistici, scuola. Per approfondire si rimanda alla sezione "Coronavirus: info e rimborsi" dove troverai anche un'utile guida da scaricare realizzata da MC.
AUTO
Proroga garanzia assicurativa
Per la garanzia assicurativa - per i contratti RC scaduti e non...
Testamento, M5s: “In Molise assegnate risorse per 9 milioni per sicurezza delle scuole”
Il Ministero dell’istruzione ha assegnato quasi 4 milioni di euro al Comune di Venafro per la ricostruzione della scuola di Via Maiella. "Voglio esprimere – ha detto Rosa Alba Testamento, Portavoce molisana del MoVimento 5 Stelle e componente della Commissione Cultura e Istruzione di Montecitorio - il mio più sincero ringraziamento alla Ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina per la concessione...
Blitz antimafia: arrestato Santoianni, ex concorrente del Grande Fratello di San Martino
C’è anche un molisano fra i 91 arrestati dalla Guardia di Finanza in una maxi operazione antimafia fra Palermo e Milano. Si tratta di Daniele Santoianni originario di San Martino in Pensilis e diventato famoso per la sua partecipazione nel 2010 al Grande Fratello e ribattezzato lo Scamarcio del Molise per la sua somiglianza con l’attore Riccardo. Secondo gli...
Via libera alla ripresa della Premier League. In Italia “Serve ancora tempo per decidere”
Il Governo inglese dà l’ok alla ripresa del calcio. Dall’1 giugno gli eventi sportivi potranno essere disputati, ovviamente a porte chiuse: è questa la linea definitiva dettata in Inghilterra. La possibile data per la ripresa della Premier League è il 12 giugno, Boris Johnson ha dato l’ok alla Premier League per ricominciare a porte chiuse a partire dall’1 giugno...
Coronavirus, 7 nuovi casi di cui 5 Rom di Campobasso. 10 i guariti tra i quali una donna di 101 anni
Salgono ancora i casi in Molise. Oggi, su un totale di 317 tamponi sono 7 i positivi, di cui: 5 rom di Campobasso, un carabiniere della scuola allievi del capoluogo e un 'operatrice sanitaria del Gemelli Molise di San Giovanni in Galdo. 3 i rom ricoverati in malattie infettive e il paziente 60enne di Portocannone è stato trasferito in...
Adelaide Riccio taglia il traguardo dei cento anni
Una gran bella notizia, di quelle che fanno tanto piacere e “ristorano” un sacco. Arriva da Mastrati, piccola comunità agricola del Casertano Altissimo alle porte dell’estremo Molise occidentale, che ha appena festeggiato nonna Adelaide Riccio, la neo centenaria del posto. Nonna Adelaide, che gode ottima salute, era nata l’11 maggio del 1920 a Pratella sempre in provincia di Caserta...
Allentamento delle prescrizioni, una ripartenza da prendere con le molle
Una ripartenza da prendere con le molle. Una canzone di Loreta Goggi – scrive il professor Tullio Farina - nel suo testo contiene la seguente frase “Che fretta c’era, maldetta primavera”. L’identica frase mi ritorna alla mente in questa fase emergenziale, quando tutti non vedono l’ora di rimettere i piedi fuori di casa per sbrigliarsi all’aria aperta. Giustamente le...
Venafro, quattro milioni per la scuola di via Maiella
Al Comune di Venafro € 3.844.598,00 per la costruzione del nuovo edificio scolastico di via Maiella. Con decreto del 10 marzo scorso il Ministero dell’Istruzione ha concesso al Comune di Venafro il finanziamento per la costruzione del nuovo edificio scolastico di via Maiella. Si tratta di € 3.844.598,00 relativi al 1°lotto funzionale, prevedente la demolizione e ricostruzione dell’attuale edificio scolastico, chiuso nel 2009...
Covid a Isernia, d’Apollonio: “Ancora non è finita”
Sul sito web del Comune di Isernia è stato pubblicato, questa mattina, un Avviso del sindaco Giacomo d'Apollonio che riassume tutte le misure in vigore fino al prossimo 17 maggio per il contrasto e il contenimento della pandemia da Covid-19, con specifico riferimento ai comportamenti di prevenzione sanitaria e ai rapporti interpersonali.
«Negli ultimi giorni, – ha dichiarato il sindaco...
Isernia: San Pietro Celestino, festa ridotta per Covid
Anche la festa di San Pietro Celestino, compatrono di Isernia, subirà le limitazioni conseguenti alle misure di contenimento per contrastare la pandemia.
Per quanto concerne il programma civile, è stata cancellata l’annuale fiera del 19 maggio e non avranno luogo eventi di intrattenimento all’aperto. Con ogni probabilità, però, sarà allestita nel foyer dell’auditorium una mostra di alcuni dei costumi realizzati...
D’Apollonio: “Se hanno partecipato al funerale, i Rom isernini ce lo devono dire”
Il sindaco Giacomo d’Apollonio, in ragione che nella nostra Regione si è avuta una preoccupante recrudescenza dei casi di contagio del Coronavirus, dovuta, a quanto pare, ai numerosi contatti interpersonali avutisi lo scorso 30 aprile a Campobasso in occasione di una cerimonia funebre, ha disposto - con propria ordinanza n. 73/2020 - che tutti i soggetti che hanno partecipato...