11.6 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 2, 2025
Home Blog Page 2385

I Croci@ti & Trinit@ri e la loro storia “live e social”

0
L'Associazione pro Crociati e Trinitari per le Rievocazioni Storiche Molisane riaccende i motori e riparte. In un contesto fortemente mutato a causa dell'emergenza, che ha fermato anche gli eventi culturali, lo storico sodalizio campobassano, con il patrocinio del Comune di Campobasso, ha messo in piedi il progetto: "CROCI@TI & TRINIT@RI Live Social - La storia a casa tua" che si...

“Il nostro Corpus Domini”, l’iniziativa dell’Associazione Misteri e Tradizioni su facebook

0
“Come abbiamo tutti tristemente appreso da tempo – ha fatto sapere l'Associazione Misteri e Tradizioni - la festa del Corpus Domini e la processione dei Misteri a Campobasso, quest'anno "non andrà in onda" , è stata rinviata a causa del COVID-19”. Per questo, la stessa associazione, ha deciso di promuovere l'iniziativa "Iil nostro Corpus Domini". “Ci avviciniamo alle settimane che sarebbero state...

Sesto Campano. Viola le prescrizioni dell’affidamento in prova ai servizi sociali, arrestato dai Carabinieri

0
Un pregiudicato affidato in prova al servizio sociale in alternativa alla detenzione perché condannato per reati di truffa e peculato, ha preso poco seriamente il beneficio di cui godeva violando ripetutamente le prescrizioni impostegli dal Tribunale di Sorveglianza. I Carabinieri della Stazione di Sesto Campano lo tenevano d’occhio ed hanno segnalato ogni violazione all’Autorità Giudiziaria che ieri, concordando con...

Giornata della Legalità, la Caritas diocesana di Trivento ricorda l’incontro del 1994, con il magistrato Nino Caponnetto, in memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

0
Giornata della Legalità, la Caritas diocesana di Trivento ricorda l’incontro organizzato il 18 giugno 1994, con il magistrato Nino Caponnetto, in memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. In piazza Cattedrale, erano presenti il vescovo di Trivento, Antonio Santucci, il direttore della Caritas diocesana, don Alberto Conti. Un meraviglioso pomeriggio con un anziano magistrato in pensione, così iniziò il...

Venafro. Appuntamenti religiosi in forma ridotta per la ricorrenza dei Santi Martiri Nicandro, Marciano e Daria

0
Appuntamenti religiosi venafrani - il 16, 17 e 18 giugno in onore dei Santi Martiri Nicandro, Marciano e Daria - in chiave assai ridotta causa covid. Ne dà informazione la Pro Loco, facendo sapere che ci saranno pochi appuntamenti tradizionali tipici, date le restrizioni in atto per non alimentare contagi e pericoli. In conseguenza di ciò sempre la Pro...

Cantalupo nel Sannio. Operaio al lavoro senza mascherina, multa da 10mila euro al datore di lavoro

0
I militari della Compagnia di Isernia, nell’ambito dei programmati servizi disposti dalla Prefettura di Isernia, diretti a verificare il rispetto dei contenuti dei protocolli di sicurezza sottoscritti tra il Governo e le parti sociali negli ambienti di lavoro e nei cantieri, hanno eseguito i relativi controlli che nella maggior parte dei casi hanno permesso di accertare il rispetto delle...

Tribunale Isernia, ecco la proposta della Camera penale per riavviare i processi nella massima sicurezza

0
Dal primo giugno riprende l’attività giudiziaria penale. Ma il rischio caos è dietro l’angolo. Le indicazioni non sono uniformi. Ogni tribunale italiano, in pratica, potrà adottare le scelte che ritiene più opportune. Il tribunale di Isernia è fra quelli tribunali che ha optato per la riapertura. Ma questa decisione convince fino a un certo punto la Camera penale, poiché...

Orchestra “ A.Magliano” Larino: gli studenti in controvento nel Covid-19

0
 Sarebbe stato il mese di maggio 2020 lo scenario della XIX Edizione del Festival Musicale dei Gruppi Scolastici organizzato dall’istituto Omnicomprensivo di Larino, e la pandemia ne voleva bloccare lo svolgimento. Tuttavia, gli alunni dell’Istituto scolastico più grande del Molise diretto dal preside prof. Antonio Vesce, hanno continuato a tener fede alla forza che soltanto le buone pratiche promosse...

Settore Giovanile e Scolastico: il Molise si forma on-line

0
Nonostante il periodo di emergenza sanitaria il lavoro del Settore Giovanile e Scolastico del Molise non si è fermato. Il Coordinatore Regionale Federale dott. Gianfranco Piano, il Responsabile Tecnico dell’Attività di Base prof. Roberto Barrea e tutto lo staff del Settore Giovanile e Scolastico della Figc Molise sono al lavoro per la diffusione di contenuti di carattere tecnico ed...

Brusaferro (Iss): “In Molise piccolo picco subito rientrato”. Indice di contagio scende a 0,51

0
Quella che emerge dal monitoraggio è "una mappa a varie velocità" delle regioni italiane e per Molise e Umbria si parla di "piccoli picchi", subito rientrati. A sottolinearlo è stato il presidente dell'Istituto superiore di sanità (Iss), Silvio Brusaferro, in conferenza stampa all'Iss su Covid-19. "Il caso dell'Umbria - ha spiegato riferendosi ai dati della precedente rilevazione che mostravano...

Giovedì prossimo le Frecce tricolori a Campobasso: la pattuglia acrobatico sorvolerà il capoluogo

0
E' confermato che quest'anno, causa coronavirus, il 2 giugno non ci sarà ai Fori Imperiali di Roma la tradizionale parata militare in occasione della 74esima festa della Repubblica. Ma ci sara' ugualmente un evento, un evento che toccherà anche il Molise: il 'Giro d'Italia' delle Frecce tricolori. Infatti la Pattuglia Acrobatica Nazionale effettuera' una serie di sorvoli, toccando tutte...

In ricordo di Antonio Picariello: il pensiero di un amico di sempre

0
"Ho conosciuto Antonio nel lontano 1995 in occasione di una mia mostra personale allestita presso la saletta del Centro Culturale Il Campo, fondato e diretto da me. Da questo nostro incontro iniziò la nostra collaborazione a progetti e mostre su tutto il territorio molisano e nazionale. Memorabile fu la mostra di mail art dedicata ai bambini e la loro...