10.8 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 2, 2025
Home Blog Page 2384

Venafro. Mascherine e rifiuti abbandonati, i cittadini: basta con questi gesti irresponsabili

0
Rabbia e indignazione a Venafro. Ecco quanto asserisce una signora domiciliata su piazza Mancino, cuore di un popolo quartiere residenziale della pianura: “Ma che sta succedendo a Venafro ? Sporcizia e rifiuti dappertutto, senza che nessuno intervenga!”. Vuole spiegare meglio ? “Su piazza Antonio Mancino, attorno alla quale abitiamo diverse centinaia di persone, viene abbandonato di tutto : dalle...

Paura alle Tremiti, nave passeggeri urta la scogliera

0
Paura ma nessun ferito alle Isole Tremiti dove la nave della Tirrenia in arrivo da Termoli ha urtato la scogliera del porto di San Domino. Lo scontro, da una prima ricostruzione avvenuto per problemi tecnici nelle manovre di ancoraggio, ha provocato solo danni all’imbarcazione. Sul posto la Capitaneria che ha avviato gli accertamenti per fare chiarezza sulle cause dell’incidente e verificare...

Sindaci pronti a misure restrittive se non si rispettano le regole. Segnalati assembramenti per la movida

0
Questo fine settimana è stato il primo della cosiddetta fase 2 con la riapertura di locali , bar e ristoranti. Sindaci e forze dell'ordine hanno lanciato, nelle scorse ore, appelli al rispetto delle regole e ad evitare assembramenti e annunciato controlli. Questa mattina, sui social, sono spuntate diverse foto con assembramenti a Campobasso, in Via Ferrari ma non solo....

Covid 19 a Montaquila, il sindaco Marciano Ricci: “Tutto sotto controllo”

0
Montaquila, il sindaco, Marciano Ricci, afferma: "In merito alla notizia circolata sui media e su Facebook, circa la presenza di un cittadino, rientrato da fuori Regione e risultato positivo al COVID-19, vi invito a mantenere la calma. Vi informo che, già dal rientro, il cittadino in questione, in via precauzionale, si era posto in quarantena volontaria, rispettando l’intero protocollo. Si porta a conoscenza della...

Il sacrificio di Giovanni Falcone ricordato anche dal Comune di Isernia

0
A Isernia come nel resto d’Italia, si è svolta una breve cerimonia per ricordare Giovanni Falcone e la strage di Capaci del 23 maggio 1992, in cui persero la vita il magistrato, sua moglie Francesca Morvillo e tre uomini della scorta. È una data simbolo nella lotta contro tutte le mafie, è il giorno in cui si celebra la...

Fornelli, ”Covid Free” la casa di riposo Villa Irene

0
Fornelli. Tutti gli anziani ospitati a Villa Irene, casa di riposo del paese, sono negativi al tampone. Anche la vecchietta portata da Venafro, dopo due tamponi negativi, che era risultata di nuovo positiva, è definitivamente guarita. Insomma come si usa dire di questi tempi, Villa Irene, è Covid Free e lo dice lo stesso sindaco, Gianni Tedeschi. Un'altra vicenda che...

Unilever di Pozzilli, giovedì l’incontro a Roma tra sindacati e azienda

0
In programma un nuovo incontro sul futuro dello stabilimento Unilever di Pozzilli. La sottosegretaria allo Sviluppo economico Alessandra Todde, che dall’inizio sta seguendo la vicenda per in carico diretto del ministro Stefano Patuanelli, incontrerà il prossimo 28 maggio i rappresentanti dell’azienda e i sindacati. Lo annuncia Tonino Martone segretario Cisal che rende noto che la Sottosegretaria allo Sviluppo economico Alessandra Todde ha incontrato...

Coronavirus, un positivo a Campobasso e 5 nuovi guariti

0
L'aggiornamento sui casi di Coronavirus in Molise. L'ultimo bollettino Asrem, di stasera, riporta un nuovo positivo su 209 tamponi processati. Si tratta di una persona di Campobasso che vive da sola, fa sapere l'Asrem che sta ricostruendo la mappa epidemiologica e i contatti per capire l'origine del contagio. 5 invece le persone guarite: 3 di Campobasso, una di Termoli...

Giornata della legalità, i messaggi delle istituzioni

0
"La mafia si combatte ogni giorno, ricordare e' fondamentale per rafforzare la nostra azione quotidiana di contrasto ad ogni forma di illegalita'". Cosi' il presidente della Regione Molise, Donato Toma, ricordando l'attentato di Capaci (Palermo) nel quale il 23 maggio 1992 furono uccisi Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i tre uomini della scorta, Antonino Montinaro, Rocco Dicillo e...

Consiglio Federale Lnd le linee intraprese per chiudere la stagione

0
I campionati di calcio della Lega Nazionale Dilettanti sono stati fermati definitivamente chiusi, dopo circa tre mesi dalle ultime gare ufficiali giocate (risalenti all'1 marzo nella maggior parte delle regioni). Lo stop è arrivato in seguito alla decisione del Consiglio Federale del 20 maggio, su proposta del presidente della Lnd Cosimo Sibilia. Il Consiglio della Lnd ha deciso: promosse le prime di Serie D, retrocesse...

I Misteri di Campobasso tra arte e tecnologia grazie a “Ingegnarsi”

0
Nell'ambito del progetto RegionArts e in occasione del Festival dei Misteri, la Regione Molise e il Comune di Campobasso intendono promuovere INGEGNARSI, una maratona di artisti i quali, mediante strumenti digitali, raccontano gli Ingegni del Di Zinno. Lo scopo, di innegabile attualità, è quello di aprire spazi di intersezione tra arte e ICT (Information & Communication Technology), sperimentando, all'interno della...

Conferenza stampa del Campobasso Calcio, Gesue: “Lotteremo in tutti i modi per salire in serie C”

0
Questo pomeriggio conferenza stampa online del patron del Campobasso Calcio Mario Gesue e del responsabile dell’area tecnica Luigi Mandragora.  Importante l’intervento del patron, che di fatto ha confermato le intenzioni e la volontà della società di salire di categoria, sempre in base alle opportunità che si creeranno da qui al momento in cui ci sarà la composizione dei nuovi...