Isernia. “Una storia al di là del muro”, presentato il libro di Aldo Succi
Su iniziativa dell’associazione culturale Adiform e con il patrocinio del Comune di Isernia, nella Sala Azzurra dell’auditorium è stato presentato il libro “Una storia al di là del muro” del geologo Aldo Succi. Narra gli eventi più importanti che hanno segnato la storia del Vecchio Continente, dal secondo conflitto mondiale fino al crollo del muro di Berlino. Ma in...
Inquinamento piana Venafro, Silvestri: ecco perché gli sforamenti non devono preoccupare
Dopo l’intervento del Ministro all’Ambiente Costa circa la positività della situazione ambientale a Venafro, pareri analoghi ed a loro confortanti arrivano anche da osservatori locali della stessa materia. Garanzie e fiducia a 360° quindi, circa aria ed ambiente salubri nell’estremo Molise del’ovest, e la cosa non può che far piacere rasserenando tantissimo animi e menti, da troppo tempo agitati...
Mozione di sfiducia a Toma: spartiacque della legislatura
di Giovanni Di Tota
La politica è l'arte del possibile ma, alla fine, ogni strategia, ogni trama, ogni trattativa deve passare attraverso il setaccio dei numeri.
La settimana politica che si apre, con molta probabilità, sarà la più importante dell'intera legislatura. Almeno per quanto riguarda la tenuta della maggioranza. La mozione di sfiducia a Toma sarà l'argomento della seduta del consiglio...
Isernia. Decoro urbano, intervento del Comune in piazza Giustino D’Uva
Proseguono i lavori per migliorare il decoro urbano della città. L’ultimo intervento disposto dal Comune di Isernia ha interessato piazza Giustino d’Uva. L’area verde di fronte alla chiesa di Santa Maria Assunta è stata rimessa a nuovo. Panchine, fioriere e un nuovo manto erboso hanno reso più vivibile l’area. Nel frattempo sono partiti anche i lavori di manutenzione e...
Cln Cus Molise Femminile, stagione da incorniciare. Arriva anche il successo in campionato
Una stagione da incorniciare. Il Circolo La Nebbia Cus Molise Femminile ha messo in bacheca anche il campionato dopo aver conquistato all’inizio dell’anno la coppa Italia regionale. Con il congelamento delle classifiche, la squadra di Massimiliano Di Gregorio ha visto ripagati tutti i sacrifici fatti. Un gruppo di giocatrici giovani e più esperte, un mix esplosivo che ha premiato...
LaChami al Campus terza settimana in archivio tra sport, divertimento e sicurezza.
Neanche il tempo di chiudere una settimana che già si pensa alla alla prossima. Lo staff di istruttori della Scuola Calcio Chaminade e di animatori della Ludoteca Magicabila hanno già stilato il programma della quarta settimana di “LaChami al Campus”. Da Lunedì di nuovo nell’area sportiva Sturzo per un estate da vivere insieme all’insegna dello sport, del divertimento e...
Inquinamento a Venafro, Nola chiede un ”tavolo tecnico” al prefetto
Vittorio Nola dei Cinque Stelle torna sul tema inquinamento a Venafro, chiedendo un intervento urgente della prefettura, con la convocazione di un tavolo tecnico:
"È ormai risaputo che il territorio molisano, in particolar modo la provincia d’Isernia, vive una situazione drammatica dal punto di vista ambientale. Mentre le nostre continue esortazioni al governatore Toma di prendere sul serio la questione...
Aggressione omofoba a Pescara ai danni di giovane molisano, c’è una denuncia
I Carabinieri hanno denunciato un presunto responsabile dell’aggressione omofoba avvenuta a Pescara e di cui è stato vittima un giovane molisano.
Ha 21 anni e vive nella città adriatica.
Per risalire a lui i militari hanno esaminato i video delle telecamere della zona e ascoltato alcuni ragazzi.
Il giovane identificato deve rispondere di lesioni personali con l’aggravante di avere agito per futili...
Venafro. Ruba la pensione a un anziano, scoperta e denunciata dai Carabinieri
Gli anziani, si sa, sono l’obiettivo più proficuo per esperti truffatori seriali e per ladri di ogni risma. Questi malfattori devono fare i conti con l’Arma presente anche nei più piccoli borghi. In questi giorni i Carabinieri della Compagnia di Venafro hanno portato a termine alcune attività di indagine ed al termine di una di esse, lunga e minuziosa,...
Consiglio regionale, in aula approda la mozione di sfiducia al presidente Toma
Seduta monotematica del Consiglio regionale martedì prossimo per discutere la mozione di sfiducia al presidente della Regione Toma, presentata da otto consiglieri di minoranza, sei dei Cinque Stelle e due del Pd. "Un atto politico doveroso e dovuto - hanno commentato Micaela Fanelli e Vittorino Facciolla del Pd - nell'ora più buia della storia della nostra regione , alle...
Isernia. “Città sostenibile”, studenti del Manuppella protagonisti del progetto di Smaltimenti Sud
“Estro Arte e Creatività nel progetto “Territorio fonte di ispirazione Pcto (percorsi delle competenze trasversali e orientamento). I lavori degli alunni del Liceo Artistico Manuppella di Isernia del progetto “Citta sostenibile” promosso dalla Smaltimenti Sud srl rappresentano, il frutto di una riflessione e di un percorso educativo che ha valorizzato tanto le proprietà dei materiali di riciclo quanto la...
Campobasso “Città che legge”. Importante riconoscimento per il capoluogo di regione
Il Centro per il Libro e la Lettura ha ufficializzato, l'attribuzione a Campobasso della qualifica di "Città che Legge" per il biennio 2020/2021. "Si tratta di un primo importante traguardo che è stato possibile raggiungere grazie alla collaborazione e alla messa in rete di realtà culturali che da anni, sul nostro territorio, si fanno promotrici della lettura. – ha detto...