Fotografia
Giuseppe Iaciofano, molisano d’origine lancia il suo brand: “Ero una drag queen. Ora vivo di moda a Londra”
Giuseppe Iaciofano parla oggi della sua vita e del suo percorso professionale costellato non soltanto da soddisfazioni, che poi sono esplose in un brand di moda tutto suo, creato a Londra e che a Londra ha preso il volo. Ma ci sono anche momenti di grande sofferenza affrontati con coraggio.…
Read More »Il fotografo internazionale Valerio Bispuri a Isernia per la premiazione del 5°Concorso FotograficoNazionale
Officine Cromatiche compie 10 anni e celebra questo importante anniversario sabato 11 settembre alle ore 16.30 presso la Sala Teatro San Francesco in Isernia Via Piave (alle spalle della chiesa dei Cappuccini), per la premiazione del 5° Concorso Fotografico Nazionale “Città di Isernia” e per l’esclusivo incontro con il fotoreporter…
Read More »Chiauci, Maurizio Galimberti racconta la sua arte fotografica e mostra i lavori che hanno segnato la sua storia
Un incontro d’autore il 14 agosto 2021 a Chiauci. Ospite speciale della Proloco di Chiauci il fotografo Maurizio Galimberti, artista riconosciuto a livello internazionale, molto legato al paese alto molisano. Diventato celebre per lavorare quasi esclusivamente con la Polaroid, con la quale ha sviluppato una personalissima tecnica di manipolazione in cui…
Read More »Dreamers: la mostra dei sogni
CAMPOBASSO – Dal 26 Maggio sino al 6 Giugno è possibile andare a vedere “DREAMERS, SOGNI, FOTOGRAFIE E ALTRE STORIE”, una mostra fotografica di Mino Pasqualone, il fotografo del capoluogo, le cui opere girano l’Italia. Se ci si reca presso la sua mostra, con ingresso gratuito, in vico Persichillo a…
Read More »Longano, tre fotografie antiche ritrovate nello studio di Cutrone
Tre foto antiche ed inedite, e che rappresentano uno spaccato storico importante per la popolazione di Longano, sono l’oggetto principale di uno studio firmato dal molisano Libero Cutrone pubblicato sulla rivista Academia. Si tratta di tre fotografie ritrovate su Facebook che Libero Cutrone ha raccolto nello studio, Longano: Istantanee…
Read More »Tony Vaccaro incanta il Molise. Le sue foto in mostra alla GIL sino al prossimo 6 ottobre
Dopo il successo riscontrato lo scorso anno da Steve McCurry a Campobasso, era stimato difficile, se non impossibile, replicare un evento di pari importanza. Invece la Fondazione Molise Cultura non solo ha centrato nuovamente il bersaglio ma, a giudicare dall’entusiasmo di una platea letteralmente incantata dalla narrazione di Tony Vaccaro,…
Read More »Sergio Leone e le sue estati a Castelpetroso ricordate in un documentario
Quando un uomo con il fucile incontro un uomo con la pistola, l’uomo con la pistola è un uomo morto. E’ una delle frasi più celebri dei cosiddetti spaghetti western, il genere che ha rivoluzionato il classico western americano e ha stravolto anche la regia cinematografica. Sergio Leone, quella frase, potrebbe…
Read More »Carnevale di Larino, si parte: primo weekend con i Giganti di cartapesta, ospiti e iniziative
Un riconoscimento di prestigio, quello di carnevale storico d’Italia da parte del Ministero per i Beni e le Attività culturali e uno stimolo significativo per dare impulso a un evento di livello nazionale che merita e richiamerà presenze anche da fuori regione. Per la prima volta due fine settimana dedicati…
Read More »Torna “Buono da scattare”, concorso fotografico che promuove la fotografia e la tradizione dell’olio
Forte delle passate edizioni, torna anche quest’anno “Buono da scattare”, il concorso fotografico italo- spagnolo, ideato dall’Associazione Culturale Un Lembo di… in collaborazione con Annalisa Nuvelli Fotografie e Olio Lembo. Nato da un’ idea di Sabrina Lembo, titolare del frantoio Lembo e Presidente dell’Associazione, il concorso ha come scopo la…
Read More »“Non aprire che all’oscuro”, inaugurata all’ex Gil di Campobasso la mostra fotografica curata da Flavio Brunetti
Foto che raccontano il passato. Volti di uomini, donne, bambini di 100 anni fa. Nessun sorriso di fronte alla macchina fotografica. Quella macchina che doveva apparire così strana all’epoca, capace di dare immortalità a un attimo, una situazione, di raccontare ai posteri un evento, un pezzo di storia personale ma…
Read More »