Tony Vaccaro incanta il Molise. Le sue foto in mostra alla GIL sino al prossimo 6 ottobre

Dopo il successo riscontrato lo scorso anno da Steve McCurry a Campobasso, era stimato difficile, se non impossibile, replicare un evento di pari importanza. Invece la Fondazione Molise Cultura non solo ha centrato nuovamente il bersaglio ma, a giudicare dall’entusiasmo di una platea letteralmente incantata dalla narrazione di Tony Vaccaro, è andata - >>>>>

Sergio Leone e le sue estati a Castelpetroso ricordate in un documentario
Quando un uomo con il fucile incontro un uomo con la pistola, l’uomo con la pistola è un uomo morto. E’ una delle frasi più celebri dei cosiddetti spaghetti western, il genere che ha rivoluzionato - >>>>>

Carnevale di Larino, si parte: primo weekend con i Giganti di cartapesta, ospiti e iniziative
Un riconoscimento di prestigio, quello di carnevale storico d’Italia da parte del Ministero per i Beni e le Attività culturali e uno stimolo significativo per dare impulso a un evento di livello nazionale che - >>>>>

Torna “Buono da scattare”, concorso fotografico che promuove la fotografia e la tradizione dell’olio
Forte delle passate edizioni, torna anche quest’anno “Buono da scattare”, il concorso fotografico italo- spagnolo, ideato dall’Associazione Culturale Un Lembo di… in collaborazione - >>>>>

“Non aprire che all’oscuro”, inaugurata all’ex Gil di Campobasso la mostra fotografica curata da Flavio Brunetti
Foto che raccontano il passato. Volti di uomini, donne, bambini di 100 anni fa. Nessun sorriso di fronte alla macchina fotografica. Quella macchina che doveva apparire così strana all’epoca, capace di dare - >>>>>

I grandi fotografi internazionali e l’Italia
L’Italia vista da Henri Cartier-Bresson (e tanti altri grandi maestri della fotografia). Se siete a Milano in un qualsiasi giorno dall’11 novembre al 7 febbraio 2016 potete visitare una mostra molto interessante. - >>>>>

Il Molise dei mostri. Storia di San Vincenzo al Volturno, l’abbazia col traliccio nell’occhio
di PASQUALE DI BELLO Giace immoto allo stesso punto da oltre settant’anni. Si tratta di un traliccio dell’alta tensione che deturpa l’impareggiabile bellezza del sito archeologico di San Vincenzo al Volturno. - >>>>>

La fotografia di Angela Zuppa in mostra a Isernia
di LUCIA LOZZI Ancora un’esposizione regalataci da Renato Rossi al Bar del Sole. Decisamente un’intenditore. Pillole di arte che fanno della sua attivita’ non solo un punto di ritrovo ma un angolo - >>>>>

Scatti, fotografie, suggestioni: poesia sul lago, a Trevignano
Foto di Emi Curatolo Chi non lo ha ancora fatto lo faccia e si rechi a Trevignano Romano, uno dei posti più belli e suggestivi d’Italia, appoggiato al lago di Bracciano. In questi giorni, e sino al 27 di ottobre, - >>>>>

Patrick Faigenbaum il celebre Fotografo francese in mostra a Roma
Le famiglie dell’aristocrazia romana ritratte in bianco e nero sembrano emergere dalle loro stanze buie come da un ritratto di Diego Velàzquez, i limoni abbandonati su un tavolo nero ricordano i quadri di - >>>>>