18.2 C
Campobasso
venerdì, Maggio 9, 2025

Tag: cultura

Fornelli, inaugurazione del Giardino dell’arte con le opere di Alberto Selvestrel

Sabato 23 marzo con inizio alle ore 11 si svolgera' la cerimonia di inaugurazione del "Giardino dell'arte" alla quale il sindaco Giovanni Tedeschi e...

Lo chef Maurizio Santilli alla Farnesina per l’Italian Design Day 2024

Si è tenuta a Roma presso la Farnesina, l’Italian Design Day 2024 “ - Fabbricare Valore” - Inclusività,  Innovazione e Sostenibilità”. Il Prof. Maurizio Santilli,...

Capitale della Cultura, vince L’Aquila. Per Agnone il progetto, e il “sogno”, continuano

La grande attesa di Agnone si ferma alle 11:39 di questa mattina quando nella meravigliosa cornice dell'aula Spadolini, al Ministero della Cultura, il Ministro...

Nel logo di Agnone 2026 è compresa una lettera osca che spiega l’origine della nascita di “Italia”

IL MARGINE SI RIFA’ CENTRO 17 Marzo, una data celebrativa che aiuta a ristabilire la centralità storica dell’Appennino che creò la prima unità italiana con...

Settimana ricca di appuntamenti culturali a Campobasso. Presentazione della ristampa del libro “La chiesa di Canneto”

Quella che inizia oggi sarà una settimana ricca di appuntamenti a cui l’Amministrazione comunale di Campobasso ha concesso il patrocinio e il proprio sostegno. Si...

L’abbazia di San Vincenzo al Volturno tra gli otto siti candidati Unesco

C’è anche l’abbazia di San Vincenzo al Volturno tra gli otto complessi in gara per la  candidatura Unesco dei monasteri benedettini. A comunicarlo è...

Stagione teatrale del Teatro Italo Argentino di Agnone: da lunedì al via le prevendite

Al via dal 22 gennaio la prevendita degli abbonamenti per la stagione teatrale del Teatro Italo Argentino di Agnone, promossa dall'Assessorato regionale alla Cultura...

Terza edizione di “Frosolone in Vespa”: in paese 400 vespisti da tutta Italia

400 Vespe che attraversano il centro storico di Frosolone è un colpo d’occhio impattante. Un concerto di clacson; un fiume variopinto...

Capitale italiana della Cultura, Agnone si candida. Saia: “Grande opportunità di riscatto”

“Potrebbe essere questo lo strumento di riscatto definitivo non solo per Agnone, ma per tutto l’Alto Molise, per valorizzare sempre di più e soprattutto...

Anche Chiauci partecipa al premio “Piccolo Comune Amico 2023”. Ecco come votare

Aperta la votazione per valorizzare i borghi italiani con meno di 5.000 abitanti e per promuovere la cultura delle piccole realtà locali italiane. Questo...

Borsa internazionale del turismo 2023. Il Molise in vetrina a Milano

Appuntamento per il Molise alla Bit di Milano, la borsa internazionale del turismo che si terrà nel capoluogo lombardo dal prossimo 12 al 14...

Cultura, settore in ripresa: aumentano i visitatori. Musei aperti anche nei giorni feriali

Il Molise riparte anche dalla Cultura, un settore che negli anni è stato sottovalutato ma che invece registra una forte ripresa. In otto mesi,...

San Pietro Avellana festeggia l’iscrizione della ‘Cerca e cavatura del tartufo’ a patrimonio UNESCO

Questa mattina San Pietro Avellana ha avuto modo di festeggiare l'iscrizione della "Cerca e cavatura del tartufo" nella lista rappresentativa UNESCO del Patrimonio Culturale...

Sport e Cultura: “Football: storia, società e cultura” , presentazione della nuova maglia ufficiale ASD Polisportiva Campodipietra

“Football: storia, società e cultura”, questo il titolo del convegno in programma venerdì 25 marzo alle 17.30, presso la Casa della Cultura di Campodipietra....

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeTagsCultura