Pietracupa scrive alle popolazioni calabresi colpite dal sisma
Carissimi,
nell'apprendere la notizia dell'evento tellurico che ha interessato il vostro territorio e creato situazioni di allarme e di pericolo per la cittadinanza, non solo esprimo il sentimento di vicinanza mio e dell'intero Consiglio Regionale e del popolo molisano, segnato anch'esso in passato da eventi sismici, ma vi invito a contare sul nostro sostegno ove lo riteneste opportuno per un...
Dietrofront di Berlusconi: «Obbligato a restare in campo per riformare il pianeta giustizia»
«A Roma la Cassazione mi ha assolto con formula piena sulla stessa materia. Come mai non si è tenuto conto di questo? Forse giudice Davossa è molto prevenuto contro di me. O forse in tutto questo si devono trovare delle spiegazioni di natura politica», lo ha detto Silvio Berlusconi parlando al Tg5 torna così sulla sentenza che lo ha condannato...
San Giuliano di Puglia, “Ricostruire la speranza”
San Giuliano di Puglia. Da un luogo simbolo della tragedia si rinnova ancora una volta un messaggio di speranza.
È il palazzetto dello sport di San Giuliano di Puglia, oggi ristrutturato, ad accogliere il primo degli eventi organizzati per celebrare il decimo anniversario del terremoto.
Una giornata di festa con il pensiero rivolto sempre a chi non c'è più che ha...
Dopo il Molise, incontro Italia Croazia a Sanremo
Si sono incontrate a Sanremo nella sede dell’Istituto internazionale di diritto umanitario i rappresentanti delle Delegazioni italiana e croata all’Assemblea parlamentare dell’OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa). Si tratta del terzo incontro italo-croato, dopo quello svolto in Croazia, nelle province Primorsko-Goranska e Istria il 5 e 6 maggio 2011 e quello svolto nei comuni del...
L’amaro caso della Baronessa di Carini
Viu viniri la cavalleria / chistu è mi patri chi vini pi mia / tuttu vestutu a la cavallerizza / chistu è mi patri chi mi veni ammazzari / signuri patri chi vinisti a fari? / signora figghia, vi vegnu ammazzari / lu primi colpu la donna cadìu / l'appresso colpu la donna murìu / povera barunissa de Carini..
Come...
Marmellata di pere, noci e cannella
Questa marmellata è perfetta per le colazioni invernali... Golosa ed energizzante al punto giusto vi darà la carica ideale per affrontare un'impegnativa e fredda giornata.
Io l'ho preparata sotto Natale per qualche regalino. Voci lontane mi hanno confermato che è piaciuta moltissimo! :)
Ingredienti
2 kg di pere Wlliams
30 noci sgusciate (decisamente meglio se fresche)
1,2 kg di zucchero
1 cucchiaino di cannella in...
Grateful Dead. Il rock delle piramidi
C’è un’immagine che più di altre sintetizza il viaggio e i concerti dei Grateful Dead in Egitto. È quella di Ken Kesey e dei deadhead (gli aficionados della band) sulla vetta della grande piramide di Cheope. La scalano nel pomeriggio del 14 settembre 1978, quello che precede il primo concerto, per piazzarvi sulla cima la bandiera del gruppo: l’inconfondibile...
Obama in vantaggio fra chi ha già votato è polemica sull’appoggio di Powell
WASHINGTON - A colpi più o meno bassi, la campagna elettorale per le presidenziali americane del 6 novembre entra nella fase decisiva. Si combatte fino all'ultimo voto, stato per stato, e la sfida si vince e si perde - come i dibattiti hanno dimostrato, sul fronte della comunicazione. Michelle Obama, come mostra il nostro video, usa il megafono per mandare gli...
L’ira di Berlusconi condannato a 4 anni «È un paese barbaro»
Solo qualche giorno fa il suo passo indietro alla guida del partito ha riempito i titoli di tutte le prime pagine dei giornali. Ieri il bis, per un altro motivo però. Berlusconi è stato condannato a 4 anni di reclusione nel processo per frode fiscale sull'acquisizione diritti Tv Mediaset ed è stato anche interdetto dai pubblici uffici per tre...
Ore extra non pagate, clamorosa protesta dei docenti del liceo scientifico di Isernia
Protestano i docenti del liceo scientifico “Majorana” di Isernia. Al termine di un’assemblea, quasi all’unanimità, hanno deciso che non presenteranno “alcun progetto relativo a viaggi di istruzione e uscite didattiche, tranne uno già in fase avanzata di organizzazione” né si darà seguito “ai progetti extracurriculari già presentati”. Gli insegnanti prendono inoltre in considerazione l’ipotesi di dimettersi da ogni incarico...
Brasiliana uccisa a Isernia, la storia a “Un giorno in Pretura”
Finisce sulle tv nazionali il caso di Marinalba Costa Silva, la prostituta brasiliana uccisa nel 2008 nel suo monolocale nel centro storico di Isernia. Domani (sabato), a partire dalle 23:40, la sua storia sarà raccontata da “Un giorno in Pretura”, in onda su Rai Tre. Sarà dato risalto al processo di primo grado che si è tenuto a Campobasso,...
Uccise isernina a colpi di mattarello, l’ex marito punta allo sconto di pena
Sarà processato con rito abbreviato Roberto Colombo, il medico lombardo che a giugno uccise a colpi di mattarello la ormai ex moglie, l’isernina Stefania Cancelliere. La donna fu uccisa a Legnano, dove si era trasferita da alcuni anni. Questa la richiesta avanzata dai legali dell’indagato, che così puntano a ottenere lo sconto di un terzo della pena. L’udienza è...