Legge elettorale, l’Idv prende le distanze
“Riteniamo poco opportuna la volontà di voler a tutti i costi licenziare una nuova legge elettorale per la Regione Molise così a ridosso delle prossime votazioni e, pur riconoscendo la presenza nel testo di alcuni spunti positivi e, tutto sommato, condivisibili ci pare evidente il tentativo messo in atto dalla maggioranza di salvare i suoi consiglieri regionali e di...
Mozzarelle sospette prodotte a Isernia ritirate dai supermercati romagnoli
Confezioni di mozzarelle contenenti tossine, potenzialmente pericolose per la salute umana, sono state ritirate da diversi Conad italiani, compreso il centro di distribuzione Conad di Forlì, dove ne è stata individuata poco più di una decina di chili. Le mozzarelle sospette - ritirate in via precauzionale come riferito dalla stessa Conad - sono state prodotte da un’azienda della provincia...
Il centrosinistra tra vertici e sedute spiritiche cerca un leader. Il Quirinale per le elezioni pensa al 10 marzo
di Pasquale Di Bello
Centrosinistra in crisi di identità. Nuovo tavolo per decidere alleanze e leadership della coalizione. All’ennesimo vertice dell’opposizione non partecipa Paolo Di Laura Frattura, una mossa a sorpresa per favorire un dialogo schietto tra i partiti. Intanto dal vertice tenuto al Quirinale dal Capo dello Stato con i presidenti di Camera e Senato spunta per le elezioni...
Vertenza Solagrital, i sindacati non si fidano e chiedono un incontro urgente con Iorio
Cgil, Cisl e Uil vogliono ulteriori garanzie dalla Regione Molise in qualità di socio della Gam.
I sindacati non vogliono abbassare la guardia sulla vertenza Solagrital. Dopo la firma del verbale d'accordo per l'affitto del ramo d'azienda tra la stessa società e la Gam, gli occhi restano puntati sul pagamento degli stipendi arretrati e sul passaggio dei dipendenti dall'una all'altra...
Precari Asrem, Leva (Pd) presenta un’interrogazione
Sulla vicenda dei precari Asrem interviene anche il segretario regionale del Pd, Danilo Leva, che preannuncia la presentazione di un’interrogazione: “Sono necessari chiarimenti sull’appalto per l’affidamento del servizio di reclutamento personale”. Lo ha detto all’indomani del sit-in organizzato dalla Federazione dei Sindacati Indipendenti per denunciare l’ormai cronica carenza di personale all’ospedale di Isernia, unitamente alla precarizzazione acuita dal reclutamento...
Precari Asrem, la solidarietà del Guerriero Sannita
Il movimento regionale del Guerriero Sannita esprime solidarietà ai precari della Asrem che – si ricorderà - ieri hanno protestato nel piazzale del Veneziale di Isernia. “Questi infermieri – afferma il responsabile del movimento, Giovanni Muccio - per anni hanno prestato servizio nei nosocomi di Isernia, Venafro ed Agnone, con contratti a tempo determinato rinnovati di anno in anno,...
Il messaggio di cordoglio per Marotta, del Presidente Iorio
“Gino resta nella memoria di chi lo ha conosciuto, e io tra questi avendo avuto anche la fortuna di collaborarci nella realizzazione di vari progetti, ma anche nelle sue tante opere che testimoniano, forse nel modo più eloquente possibile, il suo essere, la sua sensibilità e la sua indiscussa maestria artistica. Marotta con la sua vita ha certamente meritato...
Bruno Palladinetti lo studente più buono, premio nazionale a Campobasso
L'alunno dell'Istituto professionale “Montini” ha ricevuto il riconoscimento, intitolato a Hazel Marie Cole, nella sala consiliare del Comune.
In una società in cui si pensa sempre più a se stessi che agli altri, arriva da uno studente di Campobasso un esempio positivo di cambiamento. Bruno Palladinetti ha solo 17 anni, ma ha nel suo cuore la saggezza di un adulto...
E’ scomparso l’artista Gino Marotta
di Giovanni Di Tota
Era uno sperimentatore. E’ stato uno degli artisti più illustri di Campobasso. La sua fama, da tempo aveva superato ogni confine. Gino Marotta, classe 1935, convittore del Mario Pagano, è morto all’improvviso a Roma.
Proprio nella capitale alla galleria nazionale di arte moderna il 6 ottobre, aveva inaugurato la sua ultima mostra: relazioni pericolose. Metacrilato e luci...
Salta la tregua, ancora raid su Gaza Israele richiama 16 mila riservisti A Tel Aviv riaperti i rifugi antiaerei
Nessuna tregua nella Striscia di Gaza: neppure durante le tre ore di visita del premier egiziano, Qandil, nella piccola enclave palestinese sono cessati il lancio di razzi verso il sud di Israele e i raid aerei israeliani sulla Striscia. Il bilancio è di altri tre morti palestinesi e il lieve ferimento di una donna israeliana a Ashdod. Il totale...
Elezioni Regione Lazio: tutto da rifare Consiglio di Stato sospende sentenza Tar
ROMA - Il Consiglio di Stato ha sospeso in via cautelare la sentenza del Tar del Lazio che imponeva alla presidente della Regione Renata Polverini di indire le elezioni entro venerdì 15 novembre. La corte, con decreto monocratico, ha dunque accolto la richiesta di sospensiva avanzata dalla governatrice nel ricorso contro la sentenza di primo grado. Si riaprono così i...
Di Pietro: Grillo sa solo protestare Alle primarie votate Vendola o Bersani
ROMA - Il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro, invita i militanti dell'Idv e tutti coloro che si riconoscono nel centrosinistra a partecipare alle primarie e a votare candidati alternativi al governoMonti. «Prendiamo atto con soddisfazione - ha detto - che questa proposta è contenuta nel programma di Vendola ma anche in quello di Bersani. L'Italia dei valori guarda con...