Lidi all’asta: domani emendamento al Senato e protesta a Bologna
Il futuro dei lidi italiani è appeso a un filo. C'è una direttiva europea, la Bolkestein, che prevede entro il 2015 la messa all'asta delle concessioni demaniali, senza tener conto della tipicità e della tradizione tutta italiana dei Bagni. Da mesi le associazioni italiane di categoria stanno portando avanti proteste e battaglie, e dopo incontri e confronti, domani in...
Isernia, anarchia comunale
Niente di nuovo a Palazzo san Francesco, come anticipato, proprio da Telemolise, sabato scorso, l'unica cosa certa è che il consiglio dovrebbe essere convocato per il 24 novembre, ovvero per il prossimo sabato mattina, pena la nuova decadenza del consiglio superstite, per mancato rispetto dei termini di convocazione.
Ma sul nome e sull'identità di chi sarà invitato in aula e...
Rai, duello Bersani-Renzi ma Vendola e gli altri s’infuriano
ROMA - La Rai nella bufera. Siamo già in tempo di elezioni (politiche) e, soprattutto di primarie. E così nasce un caso. La Rai, sabato mattina con un comunicato, aveva annunciato infatti un faccia a faccia tra Pierluigi Bersani e Matteo Renzi sui temi dello sport, domanica a "Stadio Sprint" dalle 17,10 su Rai 2 e lunedì a "Novanta Minuti"...
Missili a Gaza, strage di bambini Trattative al Cairo. Hamas: «Vicini ad accordo»
Raid su Gaza e missili su Tel Aviv. La guerra continua. È alto il tributo di sangue: a Gaza durante i raid israeliani sono rimasti uccisi nove bambini ed altri sono stati gravemente feriti. Il bilancio delle vittime palestinesi dall'inizio dell'offensiva «Pilastro di difesa», mercoledì scorso, è di oltre 70 morti; le vittime israeliane sono invece tre. Fonti mediche...
Il Pd, Frattura e il valzer degli equivoci. Le primarie unica via d’uscita al balletto delle ambiguità
di Pasquale Di Bello
Nonostante i favori del pronostico, il centrosinistra rischia di perdere le prossime elezioni regionali. A minare il percorso verso l’appuntamento di primavera c’è l’ambiguo rapporto tra i democratici e Paolo Di Laura Frattura. Dal ruolo di grande sponsor, e l’entusiasmo del 2011, il Pd è passato alla freddezza attuale verso l’ex candidato alla presidenza della Regione. A...
Tribunale di Isernia – VI avviso di vendita immobiliare
Tribunale di Isernia
VI Avviso di vendita immobiliare
Proc. Esec. N. 60/06+69/06 R.G. Escc. Giudice dotto. Iamartino
Banca popolare Veneta s.p.a
COMUNE DI MONTAQUILA (IS) - VIA STARZE N.71
Appartamento per civile abitazione posto al piano terra per una superficie lorda complessiva di mq 113 - vani 5.
Prezzo base € 17.997,19 (diciassettemilanovecentonovantasete/19)
il 10 gennaio 2013 alle ore 10:30 presso studio Avv. Serena Melogli in...
Salone dei prodotti tipici dei parchi
Il Salone dei Prodotti Tipici dei Parchi si pone l’obiettivo di valorizzare le peculiarità enogastronomiche e produttive dei parchi italiani, raccogliendo una serie di stimoli emersi a livello nazionale che indica come matura la possibilità di dare corpo a un momento espositivo di promozione e valorizzazione delle produzioni delle aree naturali protette. L’idea è infatti quella di realizzare una vetrina specialistica...
Non si attiva mentre l’impresa sta fallendo, condannato l’imprenditore
Risponde di bancarotta fraudolenta l’imprenditore che stipula contratti poco convenienti e non si attiva tempestivamente per riscuotere i crediti dell’azienda poi fallita. La sentenza dichiarativa di fallimento non è sindacabile dal giudice penale. Ad affermarlo è la Cassazione con la sentenza 40901/12.
Il caso. L’amministratore unico di una società viene condannato per bancarotta fraudolenta in entrambi i gradi di merito,...
Sopravvivere alle feste natalizie con i consigli dei nutrizionisti
Feste comandate in arrivo: come mangiare per non aumentare il proprio peso. Da una ricerca dell’Osservatorio Nutrizionale G. P. sugli eccessi calorici degli italiani nel periodo natalizio, ecco i consigli degli esperti per limitare i danni senza rinunciare al piacere della tavola.
Pancia mia fatti capanna! Potrebbe essere il motto che accompagna le feste natalizie in arrivo, che come ogni...
Muore a 40 anni in ospedale indagati ventiquattro medici
Ventiquattro medici sono indagati dalla procura di Taranto per cooperazione in omicidio colposo dopo la morte, avvenuta in circostanze tutte da chiarire, della 40enne Carmela Magnesa, di Fragagnano, sposata e mamma di due bambini.
La donna è deceduta nel reparto di rianimazione del Santissima Annunziata di Taranto il 15 novembre.
Prima di essere ricoverata in rianimazione, il 6 novembre si era...
Investimenti esteri, l’amara verità
Negli ultimi tempi mi è capitato più volte di vedere rapporti confidenziali sull'Italia redatti da esperti americani di "business location", cioè esperti della selezione dei paesi in cui realizzare investimenti. In tutti i casi, il giudizio di sintesi era unanime: tenetevi lontano dall'Italia. A motivare un simile verdetto non sono - se non in parte ridotta - la rigidità...
Rifiuti, Milano come Gomorra
Discariche abusive, bonifiche mai eseguite, appalti fantasma, ma soprattutto il monopolio della mafia su tutte le attività di trasporto dei rifiuti.
E' il quadro che emerge da tre anni di lavoro della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti in Lombardia. Audizioni di prefetti, magistrati, imprenditori e politici raccolte in un rapporto che verrà pubblicato a...