15.4 C
Campobasso
giovedì, Settembre 25, 2025
Home Blog Page 4681

Precari agenzia Sfide Isernia, si aprono nuovi spiragli per i collaboratori

0
È passato ormai un mese da quando i collaboratori di Sfide, l’Agenzia di sviluppo locale della Provincia di Isernia, hanno lanciato il grido di allarme sulla sorte delle loro posizioni lavorative. I loro contratti scadranno infatti il 31 dicembre prossimo, dopo che nel frattempo il Cda dell’Agenzia li ha prorogati di un ulteriore mese. Ma ora tornano a far...

In ventimila ad Agnone per l’edizione straordinaria della ‘Ndocciata

0
L'edizione della 'Ndocciata dell'otto dicembre è stata straordinaria anche nei numeri: oltre mille le torce accese, circa 600 i portatori e i figuranti protagonisti di quel grandioso fiume di fuoco che ha fatto conoscere Agnone anche oltre i confini nazionali. Ed è stata una manifestazione dai grandi numeri anche nelle presenze: sin dal mattino – grazie agli eventi collaterali...

Campomarino, la comunità si ritrova al lido nella nuova chiesa di Sant’Anna

0
Dichiarare un luogo sacro e destinarlo al culto divino sotto il nome di un Santo. Una domenica speciale per la comunità di Campomarino, che ha affollato la chiesa del lido ristrutturata e ammodernata nel tempo grazie ai lavori finanziati dalla Conferenza Episcopale Italiana, dalla Regione e dalle offerte dei fedeli. Un edificio rinnovato nel suo insieme e dedicato a Sant'Anna,...

Clima: sì Kyoto 2, ma restano fuori ‘grandi inquinatori’

0
Il protocollo di Kyoto sopravvive. Ma l'impegno a ridurre ulteriormente le emissioni di gas serra resta solo da parte dell'Unione europea e di qualche altro Paese, una minoranza pari a circa 15-20% del totale. Restano ancora fuori i Paesi 'grandi inquinatori': quelli sviluppati come Usa, Canada, Giappone, Russia e Nuova Zelanda ma anche quelli emergenti Cina (il primo Paese...

Monti: «Dimissioni dopo legge di bilancio Dichiarazioni Pdl un atto di sfiducia»

0
ROMA - Il premier Mario Monti sale al quirinale e annuncia: subito dopo l'approvazione della legge di bilancio mi dimetto.Il presidente del Consiglio, rimasto a colloquio in serata con il presidente della Repubblica per oltre due ore, «non ritiene infatti possibile l'ulteriore espletamento del suo mandato e ha di conseguenza manifestato il suo intento di rassegnare le dimissioni». È...

San Martino, Portocannone e Ururi, la Santa alleanza per salvare le Carresi. Monito dei tre sindaci, Facciolla, Mascio e Plescia: nessuno tocchi la nostra identità

0
di PASQUALE DI BELLO Si è svolto nella Chiesa collegiata di San Pietro apostolo a San Martino in Pensilis un incontro tra le comunità del basso Molise legate alle Carresi, tradizione centenaria a rischio di chiusura per via di un’ordinanza del Ministero della Salute. I sindaci di San Martino, Facciolla, di Portocannone, Mascio e di Ururi, Plescia, hanno tracciato insieme...

“Onorevole dica la verità o stia zitto!”: il libro contro Di Pietro

0
Il libro non è stato ancora pubblicato, ma fa già parecchio rumore gettando una serie di ombre sul politico molisano più conosciuto d’Italia, Antonio Di Pietro.“Onorevole, dica la verità o stia zitto!” è stato scritto dall’avvocato Mario Di Domenico cofondatore insieme a Di Pietro di quell’Italia dei Valori che poi lasciò polemicamente “non appena – spiega l’ex braccio destro...

Scuole più sicure con l’8 per mille dello Stato. Risoluzione impegna Governo

0
“Le scuole sono assieme agli ospedali gli edifici pubblici che dovrebbero offrire le maggiori garanzie di sicurezza, perché accolgono il nostro bene più prezioso: il nostro futuro. La protezione Civile, ha accertato nei mesi scorsi che in Italia 27.920 edifici scolastici sono in aree ad elevato rischio sismico, e la stessa aveva stimato che sarebbero serviti almeno 13 miliardi...

Petraroia (PD), “la Regione recepisca la legge sui tagli alla politica”

0
Il Parlamento ha approvato in via definitiva il provvedimento che nelle regioni, taglia le auto blu, le consulenze, i convegni ed i costi istituzionali, elimina i vitalizi, vieta il cumulo di indennità ed emolumenti, riduce il numero dei consiglieri regionali e degli assessori, abolisce i gruppi consiliari monocellulari, affida il controllo dei bilanci e delle spese regionali alla Corte...

Termoli sul baratro, la denuncia del centro sinistra

0
E’veramente un fallimento sotto tutti gli aspetti quello che Termoli è costretta a constatare in questi giorni. Dopo le chiusure di Tribunale, Giudice di Pace, piscina comunale, ora è la volta dell’ospedale San Timoteo. Spariscono i reparti di Otorinolaringoiatria, Urologia, Medicina d’urgenza e Emodinamica. Termoli è periferia dell’impero! Tutti sapevano da tempo che i tagli fossero necessari per la sopravvivenza,...

I Sindaci del basso Molise contro il nuovo piano sanitario

0
Il nuovo piano sanitario sopprime l’ospedale Vietri di Larino e riduce il San Timoteo di Termoli al rango di ospedale periferico. Il numero dei posti letto verrà drasticamente ridotto e molti reparti, che attualmente consentono ai bassomolisani di curarsi vicino casa, saranno chiusi. In base alla percentuale di posti letto fissata a 3,7 x 1000 abitanti in Basso Molise ci...

Libertà e Giustizia e la Fonte chiedono le primarie per le elzioni regionali

0
Da tempo ormai Libertà e Giustizia e La Fonte chiedono che i candidati alla presidenza della Regione Molise siano scelti attraverso lo strumento delle primarie. La grande partecipazione alle primarie di coalizione del centro-sinistra ci dimostra che la voglia di partecipazione dei cittadini alla vita politica è quanto mai forte, e che questa non solo è la strada giusta...