11.5 C
Campobasso
lunedì, Maggio 12, 2025
Home Blog Page 4627

Come apparecchiare la tavola

0
Sempre più spesso amici e lettori mi chiedono di parlare loro di come si apparecchia la tavola e quali sono i trucchi per un bell'effetto cromatico. Per parlare di questo vorrei quindi prendere, come punto di partenza, la tavola per come tradizionalmente andrebbe apparecchiata, anche se devo ammettere io stessa di utilizzarla davvero raramente, in quanto piuttosto elaborata Leggi tutto su...

A Melburne si festeggia la Madonna Addolorata

0
MELBOURNE – (Australia) - La religione nel Molise ha radici profonde, talmente profonde che ancora oggi per chi è stato costretto a lasciare il proprio paese in cerca di una vita migliore altrove, o di chi ha scelto di venire in Australia, di sicuro tra le tante cose portava con se anche un’immagine sacra, del Santo Patrono, Gesù, Maria, Santi...

Lavoro, la carta dei contratti

0
Come ricalibrare gli effetti della riforma Fornero sui contratti flessibili per adattarli alle necessità delle singole aziende. Il quesito tiene banco fra i direttori del personale di numerose imprese. Due sono gli strumenti attualmente sul tavolo, con margini di manovra (e di rischio) diversi. Si tratta delle deroghe ai contratti nazionali, lì dove previste dagli stessi, secondo quanto stabilito...

0
<iframe width="420" height="315" src="http://www.youtube.com/embed/ROyFX_Mm_lA" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

“Un sapore di ruggine e ossa”, lezione di vita al cinema

0
Jacques Audiard è un regista che partendo dai bisogni di un personaggio, li oltrepassa e va a indagare l’intera condizione umana. Il suo ultimo film parla dell’esistenza di particolari difficoltà nella vita grazie alle quali l’uomo può raggiungere una consapevolezza superiore, maturare una nuova visione del mondo e della realtà e dare quindi un significato diverso alla propria esistenza. Leggi tutto...

Questi fantasmi!

0
Uscita nel 1945 dall’abile e arguta penna di Eduardo De Filippo e messa in scena nel 1946 al Teatro Eliseo di Roma, ‘Questi fantasmi’ è anche la sua prima commedia a essere rappresentata all’estero nel 1955 presso il Teatro Sarah Bernhardt di Parigi in occasione del Festival Internazionale d’arte drammatica. Presentata oggi dall’abile regia di Carlo Giuffré che interpreta anche...

Gli autonauti della cosmostrada, di Julio Cortázar e Carol Dunlop

0
Una variante di quel Gioco del Mondo che è l'unico a cui vale la pena giocare sempre e comunque, una variante ludica ed elegiaca - ma elegiaca alla maniera di Julio Cortázar, scrittore sciamano e luddista provetto, un novecentesco donchisciotte in abiti dada. Scritto in preda alle "formiche dell'allegria", per usare una sua irresistibile espressione, insieme alla moglie Carol...

Vini d’Italia 2013

0
Da venerdì 5 ottobre è disponibile, in libreria e in edicola, la nuova edizione della nostra guida, I Vini d’Italia 2013. 768 pagine, prezzo invariato a 22 euro, un progetto grafico rinnovato, alcune novità. Tra queste ultime la presenza, per vini di particolare valore, di una sezione in cui vengono riportate le annate più brillanti del passato. Riportiamo di seguito...

Confettura di mele cotogne

0
La confettura di mele cotogne è una conserva molto profumata dal sapore leggermente acidulo. La mela cotogna è diffusa nei Paesi mediterranei e le sue origini sono Mediorientali; è un frutto tipico della stagione autunnale, infatti matura verso ottobre. Leggi tutto su Giallozafferano.it

Festival Internazionale di Roma

0
Per il terzo anno consecutivo MACRO Testaccio ospita FOTOGRAFIA Festival Internazionale di Roma. Tema di questa, undicesima edizione è work, il lavoro: soggetto ricorrente nella fotografia documentaristica, qui affrontato in una prospettiva dalla quale emergono distanze e punti di contatto rispetto all'immagine novecentesca del lavoro, rilanciando inoltre la centralità dell’individuo. Leggi tutto su Macrodiary

Pd l’incubo di una legge blocca-processi

0
I democratici temono che le nuove norme favoriscano la prescrizione, facendo così un "favore" al movimento di Grillo. Nell'attuale formulazione i due processi possono prescriversi in 10 anni anziché 15. Si cerca una soluzione Leggi tutto su Repubblica.it

Ban Ki-moon punta su Romano Prodi

0
NEW YORK - Sarà Romano Prodi, ex premier italiano ed ex presidente della Commissione Europea, l'inviato speciale delle Nazioni Uniti nella regione desertica del Sahel e in particolare in Mali che, dopo un colpo di stato lo scorso marzo, è diventato uno dei centri di Al Qaeda in Africa e dove guerra civile e siccità mettono a rischio milioni di...