“Favoriva i boss della ‘ndrangheta”, 4 anni e mezzo all’ex giudice Giglio
Il tribunale di Milano ha condannato l'ex giudice Vincenzo Giuseppe Giglio a quattro anni e sette mesi, l'ex consigliere regionale calabrese Franco Morelli (Pdl) a otto anni e quattro mesi e il boss Giulio Lampada a 16 anni di reclusione. E' la sentenza del processo sulla presenza della 'ndrangheta in Lombardia e sulla cosiddetta 'area grigia' di collusione fra...
Tunisi, ucciso leader opposizione Belaid Dimissioni in massa da Costituente
La Tunisia è sull'orlo di una gravissima crisi istituzionale: le opposizioni presenti nell'Assemblea costituente hanno deciso di far dimettere tutti i loro rappresentanti. Una decisione presa dopo l'uccisione del leader del Partito unificato democratico nazionalista, Chokri Belaid, freddato oggi mentre usciva dalla sua casa nella capitale Tunisi. Secondo le prime notizie, Belaid è stato ucciso con quattro colpi d'arma...
Monti a Bersani: “Fai chiarezza nella coalizione”
"Il mio polo è il mio polo e che nessuno lo tocchi. A partire da lì sono pronto a discutere". Così Pier Luigi Bersani replica a Mario Monti, che gli chiede di fare una scelta all'interno della sua coalizione per un'alleanza di governo.
Dopo le reciproche aperture fra il segretario Pd e il Professore tornano a volare scintille e continua...
L’odissea della Fondovalle Rivolo verso la fine, a giugno l’apertura della strada
Salvo intoppi burocratici, l'arteria attesa da 40 anni potrebbe essere inaugurata fra pochi mesi. Mancano le ultime rifiniture e il via libera ai lavori sulla bretella di collegamento con Campobasso.
Si accendono di nuovo i riflettori sulla Fondovalle Rivolo dopo che comitati e associazioni sono tornati a chiedere risposte concrete sull'apertura della strada, attesa ormai da 40 anni. Sette km...
Chiude l’ultimo cinema di Termoli, l’Oddo. Don Benito: “Troppi costi”
L'ultimo film in programmazione è 'Lincoln' la biografia del sedicesimo presidente degli Stati Uniti che ha affrontato la battaglia per abolire la schiavitù. Poi il cinema parrocchiale Oddo di Termoli spegnerà i proiettori, l'ultimo giorno di apertura sarà l'otto febbraio. E così dopo il Lumiere e il cinema Sant'Antonio ormai usato solo per convegni, anche l'ultima sala parrocchiale, quella...
Protesta contro l’isola ecologica, Di Brino: “Avanti coi lavori”
Residenti e commercianti alle 8 in punto erano già lì. Tra piazza Garibaldi e via Duca degli Abruzzi, in una nelle zone individuate dal Comune di Termoli per realizzare un'isola ecologica a scomparsa, determinati a bloccare i lavori che sarebbero dovuti iniziare oggi. E in parte ci sono riusciti, perché di fronte a quel gruppo di persone che difendevano...
Elezioni, Di Giacomo (PDL) ” dubbi sulla decisione del TAR”
Visti i precedenti, non ci saremmo aspettati nulla di buono.
A novembre 2011 il Popolo della Libertà, con la sua coalizione, vinse democraticamente, sul campo, con i voti, le elezioni regionali in Molise. Il TAR Molise, per vizi formali, inspiegabilmente le annullò. A febbraio 2013 sempre il TAR Molise riammette alcune liste e, sempre per vizi formali, esclude la lista...
Teatro, al Fulvio di Guglionesi va di scena il Macbeth
Tragedia dell’assassino, dell’ambizione del potere, delle tenebre, della dannazione, della paura. Tutte le definizioni appaiono parziali, di fronte al dramma che conclude la parabola tragica di Shakespeare. Per noi è il suggello di un processo di conoscenza in cui l’uomo impara ad accettare anche il male come una tragica parte di sé.
Per questo motivo nasce “Clan Macbeth”, come necessità...
Il Tar lascia fuori il Pdl Isernia e gli otto candidati di Noi per il Molise. Riammessi Colella e Comunisti italiani
di GIOVANNI MINICOZZI
Dopo una giornata intensa dedicata alla discussione dei ricorsi elettorali, il Tar Molise ha deciso l'esclusione della lista provinciale del Pdl Isernia e gli otto candidati della lista "Noi per il Molise". Vengono invece riammesse alla competizione la lista "Lavoro, sport e sociale" collegata al candidato presidente Camillo Colella e quella dei Comunisti italiani circoscrizione di Isernia....
Elezioni, Iorio ha incontrato gli operatori del centro “Giovanni Paolo II”
“Abbiamo un’idea chiara, coerente e funzionale ai bisogni dei cittadini del Sistema Sanitario Regionale. Un’idea che abbiamo inserito nel nostro programma elettorale e che possiamo e vogliamo raccontare a tutti i molisani nella consapevolezza che essa è funzionale ai reali interessi pubblici dei cittadini e immune da qualsiasi condizionamento. Innanzitutto va detto che noi vediamo la sanità come un...
Vota il sondaggio del Giornale. Chi sarà il nuovo presidente della Regione?
Il Giornale del Molise lancia un sondaggio tra i propri lettori: chi sarà il nuovo presidente della Regione? Sul lato destro della nostra home page ci sono i nomi dei concorrenti: Camillo Colella, Antonio De Lellis, Paolo Di Laura Frattura, Antonio Federico, Michele Iorio e Massimo Romano. Votando un nome sarà possibile capire quello che al momento è l'orientamento...
Usa: bimbo liberato, ucciso il rapitore Testimoni: c’è stata un’esplosione
NEW YORK - È giunto all'epilogo dopo sette giorni il rapimento del piccolo Ethan in Alabama: secondo funzionari citati da Cbs News, il bimbo è salvo ed è stato portato in ospedale per accertamenti ma sta bene, mentre il rapitore Jimmy Lee Dykes è morto.
Alcuni testimoni hanno raccontato alla Cnn di aver udito una esplosione seguita da spari di arma da fuoco....