Neuromed, centro di eccellenza del centro sud Italia
di MARCELLA TAMBURELLO
Malasanità è uno dei termini più usati quando si parla di ospedali, malattie e ricoveri. Soprattutto al centro sud italia. Esemplare al riguardo è l'ultimo libro dei giornalisti Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo dal titolo “Se muore il sud” nel qual vengono elencati tutti i record negativi della sanità nelle regioni meridionali.
Però è il caso di...
Psr 2013, l’assessore Facciolla soddisfatto: rispettate le previsioni di spesa
Anche quest'anno l'assessorato regionale all'Agricoltura ha rispettato le previsioni di spesa per il 2013 nell'ambito del Programma di sviluppo rurale. Lo ha annunciato l'assessore Vittorino Facciolla che si è detto soddisfatto per la conclusione di una istruttoria lunga ed articolata che ha permesso di trasferire, nel solo mese di dicembre, risorse agli agricoltori molisani per circa 16,5 milioni di...
Macchiagodena – Il sindaco Iapaolo medita le dimissioni
Angelo Iapaolo, sindaco di Macchiagodena, non si è presentato all'ultima seduta del consiglio comunale annunciando le sue dimissioni dalla carica. Iapaolo ha dichiarato di volersi dimettere perchè è impossibile far tornare l'accordo nella maggioranza sull'importante appuntamento dell'approvazione del bilancio di previsione 2013. Punto principale dell'ordine del giorno dell'assise civica disertata da Iapaolo.
Cinquant’anni della Regione, mezzo secolo da studiare e del quale fare tesoro per il futuro
di STEFANO FIORETTI
La legge costituzionale del 27 dicembre 1963, n. 3, approdata alla Gazzetta Ufficiale n. 3 del 4 gennaio 1964, modificò l'articolo 131 della Carta decretando la nascita della nostra Regione. Il 27 dicembre 2013, dunque, il Molise ha compiuti i suoi "primi 50 anni": mezzo secolo da studiare e del quale fare tesoro per il futuro.
Ciao ciao...
Giornata mondiale della pace, Niro: raccogliamo l’appello del papa alla fraternità
«La pace non va intesa soltanto come rifiuto delle guerre, ma come esercizio di tolleranza, capace di educare, anche i giovani, al rispetto verso gli altri e alla ricerca del dialogo». Lo ha scritto, nel suo messaggio, il presidente del Consiglio regionale Niro, in occasione della giornata mondiale della pace che si celebra il primo gennaio di ogni anno.
«Quest'...
Pozzilli, dalla Lavazza borse di studio agli studenti meritevoli
La Lavazza, prestigiosa società leader nel settore del caffè, presente nel nostro territorio con uno stabilimento nel nucleo industriale di Pozzilli, premia con una borsa di studio i figli dei propri dipendenti che hanno ottenuto brillanti risultati scolastici. Gli studenti , vincitori del suddetto riconoscimento, sono stati premiati durante una cerimonia che si è svolta presso lo stabilimento il...
Il nuovo anno si aprirà all’insegna degli aumenti: nuova stangata per i cittadini
di MARTA MARTINO
Se il 2013 sarà ricordato come l’annus horribilis per l’economia e le tasche dei molisani, il 2014 si preannuncia già come l’anno degli aumenti. Secondo i calcoli di Adusbef e Federconsumatori ogni famiglia nel 2014 spenderà circa 1400 euro in più rispetto all’anno precedente e non certo per divertimenti e bagordi, ma per far fronte ad aumenti...
Consiglio regonale, sì all’esercizio provvisorio. Cavaliere(Fi): un lusso che non possiamo permetterci
Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza, con cinque voti contrari e due astenuti, Monaco e Sabusco , la legge per l'esercizio provvisorio relativo ai primi due mesi del 2014. Il testo prevede anche che, in caso di ulteriori difficoltà per l'approvazione del bilancio di previsione e della finanziaria regionale, l'esercizio provvisorio verrà prorogato di ulteriori due mesi e...
Bojano – Il sindaco Silvestri ritira le dimissioni e torna al suo posto
Il sindaco di Bojano Antonio Silvestri torna al proprio posto, avendo ritirato le dimissioni presentate venti giorni fa. Silvestri ha motivato la decisione spiegando che ora c'è la voloontà di tutti di impegnarsi con autentico spirito di servizio. "Mi ero dimesso - ha spiegato - dopo il clima che si era creato, generato dalla grave crisi economica, dalla strumentalizzazione...
Conferenza di fine anno, il sindaco di Termoli traccia un bilancio positivo e risponde ai consiglieri di minoranza
Una gestione orientata alla sobrietà e al risparmio per cercare di non inasprire la pressione fiscale e riorganizzare in maniera oculata la macchina amministrativa.
Il sindaco di Termoli, Antonio Di Brino, traccia un bilancio positivo nell'incontro di fine anno con i giornalisti illustrando le azioni adottate per raggiungere questi obiettivi.
Tra i provvedimenti si completa il percorso di riduzione da quattordici...
Il “mistero” delle indagini chiuse e riaperte su Iorio. Alfano al lavoro per l’ispezione alla Questura di Campobasso
Dopo l'interrogazione del senatore Ulisse Di Giacomo ai Ministri dell'Interno e della Giustizia su fatti riguardanti la questura di Campobasso e denunciati pubblicamente dall'ex presidente della regione, Michele Iorio, arrivano novità importanti. A comunicarle lo stesso senatore Di Giacomo che, qualche giorno fa, ha parlato personalmente con il ministro dell'Interno.
“Ho espresso le mie perplessità ad Alfano, – ha...
Il giorno dopo il terremoto nel Molise resta la paura. Intanto si sono registrate altre scosse di intensità minore
di GIOVANNI DI TOTA
Un’altra decina di scosse. Repliche al primo forte sobbalzo delle 18.08 di ieri pomeriggio. Tutte comprese tra i 3.1 e i 2.7 della scala Richeter, molto meno violente rispetto alla prima, registrata dall’istituto nazionale di geofisica con una magnitudo 4.9, ma comunque avvertite nella zona dell’epicentro e ai piani più alti dei palazzi, anche in Molise....

