Sovraffollamento delle carceri, un problema anche del Molise
Il sovraffollamento degli istituti di pena rappresenta una vera e propria emergenza e il decreto svuota carceri, convertito in legge, affronta il problema. Entro il 2016 saranno liberati circa 10mila posti letto.
Ma nel frattempo detenuti e personale penitenziario devono fare i conti con una situazione che diventa ogni giorno sempre più insostenibile.
La situazione delle carceri molisane non è dissimile...
Registro per le unioni civili: Larino primo comune in regione
Dopo il primato per il seminario più antico della storia Larino ha deciso di distinguersi anche su un altro settore, facendo da apripista. E cioè quello dell'istituzione di un registro che regolamenta le unioni civili, siano esse etero o omosessuali. Insomma le cosiddette coppie di fatto da oggi a Larino vengono ricnosciute come tali e possono godere, in determinati...
Sgarbi ci ripensa: L’auditorium di Isernia? Non è poi così male
Un viaggio affascinante tra grandi opere e capolavori nascosti in quello che può essere definito a ragione il paradiso terrestre dell'arte, del quale essere orgogliosi. Questo viaggio lo propone il critico d'arte Vittorio Sgarbi nel suo ultimo libro, “Il tesoro d'Italia”. Lo ha presentato all'auditorium di Isernia, una struttura che aveva definito “orripilante”. Ma ora che lo ha visto...
Comitato San Timoteo: “Con il nuovo piano sanità pubblica verso il fallimento”
Non accennano a diminuire le polemiche intorno al piano di riorganizzazione sanitaria approvato dalla struttura commissariale e condiviso dall'Asrem. Anche il comitato San Timoteo di Termoli si scaglia contro il progetto che avantaggia il privato a danno del pubblico. Il direttivo, con a capo l'ingegner Nicola Felice, fa notare che con questo piano si torna a quello che era...
Ambiente, l’Istat: tagliate le risorse per interventi di tutela e salvaguardia
In tempo di spending review anche le risorse destinate alla tutela e alla salvaguardia dell'ambiente hanno subìto un netto taglio. E' quanto emerge da un approfondimento realizzato dall'Istat.
In particolare, per quanto riguarda il Molise, la spesa complessiva, nel 2011, quando il termine spending review era ancora poco conosciuto, è stata di 24 milioni e 500 mila euro, con 1...
Politica, scende il consenso per il governatore Frattura. L’indagine de Il Sole 24Ore
Politica sotto la lente nella consueta fotografia de Il Sole 24 Ore ad inizio anno. Nell'indagine condotta dal quotidiano economico, risulta in calo il gradimento dell'opinione pubblica per il governatore Frattura, collocato a metà tra i presidenti delle regioni italiane. Un balzo in avanti, invece, lo ha compiuto il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, nato a Campobasso, dove...
Ricostruzione, situazione drammatica. L’Acem chiede incontro urgente con Letta
L'Acem, l'associazione degli degli edili del Molise ha sollecitato un incontro urgente al presidente del Consiglio dei ministri Letta, sulla ricostruzione post-terremoto, coinvolgendo anche la delegazione parlamentare molisana.
Il presidente, Corrado Di Niro ha chiesto che venga dato seguito al percorso di concertazione, avviato lo scorso 7 novembre, nel corso del vertice che si era svolto a Roma, alla presenza dei tecnici...
Spiedini di gnocchi gratinati
Gli spiedini di gnocchi gratinati sono un antipasto sfizioso molto saporito ed originale dall’aspetto accattivante.
leggi tutto su Giallozafferano
Grass, sono vecchio e non scriverò più
Guenter Grass non scriverà più alcun romanzo, poiché la sua tarda età non gli consente uno sforzo del genere...
leggi tutto su La Stampa
Golden Globe, trionfa “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino
La grande bellezza" di Paolo Sorrentino ha vinto il Golden Globe come miglior film straniero. Ha battuto il francese "La vita di Adele", il danese "Il sospetto", l'altro film d'oltrecortina firmato Asghar Farhadi "Il passato" e il film d'animazione di Hayao ...
leggi tutto su TGCOM
La compagna di Hollande in ospedale
La domenica più lunga di François Hollande. Prima il sito di «Le Parisien» diffonde la notizia che Valérie Trierweiler, la compagna del presidente francese, è in ospedale da venerdì, «abbattuta e provata» dopo aver saputo - da uno scoop del giornale ...
leggi tutto su Il Corriere della Sera
“Attendiamo la direzione del Pd, poi discuteremo sulla squadra di …
Un nuovo governo, volti nuovi nelle caselle chiave, un nuovo voto di fiducia. Con il passare dei giorni quello che nel gergo della Prima Repubblica si sarebbe dovuto chiamare rimpasto non riesce più.
leggi tutto su La Stampa

