Agnone. Accusato di tentato omicidio evade dai domiciliari: 81enne arrestato dai Carabinieri
Questa mattina ad Agnone, nel corso di un servizio di controllo del territorio, i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Agnone hanno tratto in arresto in flagranza per evasione un uomo di 81 anni, residente nella cittadina altomolisana.
L’uomo, agli arresti domiciliari per tentato omicidio, è stato sorpreso dai militari dell'Arma fuori dall’abitazione dove sconta la misura cautelare....
Capracotta, accolti migliaia di emigranti per la ricorrenza della Madonna di Loreto
Scortata dai cavalli bardati, la statua della Madonna di Loreto è tornata nel suo santuario, all'ingresso di Capracotta. Resterà qui fino all'8 settembre del 2017, in attesa del prossimo appuntamento con questa grande tradizione locale. La processione del ritorno – già suggestiva per la presenza degli animali – diventa ancora più commovente perché arriva il momento più difficile, quello...
Isernia. Bombardamento 10 settembre 1943, le testimonianze dei superstiti
“Nuovi studi sul bombardamento di Isernia hanno ridimensionato il numero delle vittime, ma ciò non sminuisce l'orrore di quanto accaduto 71 anni fa”, ha sottolineato il sindaco Luigi Brasiello durante il suo intervento alla cerimonia che si è tenuta davanti al monumento che ricorda quel tragico 10 settembre del '43. La commemorazione come sempre dalla messa in Cattedrale, celebrata...
Scuola “salva” a Petrella Tifernina: dopo la protesta del sindaco scongiurato il dimensionamento
A Petrella Tifernina è stata scongiurata la formazione delle pluriclassi. Il sindaco, Alessandro Amoroso, si era detto pronto a restituire le chiavi della scuola al prefetto in segno di protesta contro l'attuazione del piano di dimensionamento scolastico. Non ce n'è stato bisogno perché, dopo aver incontrato il sottosegretario all'Istruzione Toccafondi, il sindaco ha ottenuto precise assicurazioni sul mantenimento delle...
Nuova Ittierre, partono le assunzioni alla Oti
Nuova Ittierre. C'è stato il primo incontro tra sindacati, Rsu e Antonio Rosati e Antonio Bianchi, in rappresentanza della Oti, l'azienda subentrante con il concordato.
L'incontro ha confermato le attese, in quanto la Oti, Officine Tessili Italiane, ha comunicato che si parte con tre licenze e con le prime assunzioni. Si tratta di quaranta unità così divise: 14 alla produzione,...
Gradimento dei governatori: Paolo Frattura bocciato sonoramente dai molisani. E’ ultimo della classifica
di ANNA MARIA DI MATTEO
Cola a picco il gradimento dei cittadini molisani nei confronti del presidente della Regione Paolo Frattura. Il governatore del Molise, infatti, è ultimo nella graduatoria stilata da Monitoregione, dopo il collega dalla Sicilia Rosario Crocetta.
Il dato emerge dall'indagine realizzata dall'istituto di ricerca Datamedia sull'apprezzamento dei presidenti delle Regioni, riferito al secondo trimestre del 2014. Frattura...
Scuole Isernia, informatica alle medie e sezione sportiva al liceo scientifico
Si torna a scuola anche a Isernia e provincia. Un'apertura regolare, senza grossi imprevisti, partono nuove scuole, come quella di Monteroduni, appena inaugurata, e si torna anche in vecchie strutture rimesse a posto, come il liceo classico di Venafro che la prossima settimana tornerà a funzionare nella vecchia sede di via del Comune.
Tra le prime scuole ad aprire in...
Bombardamento Isernia, 71 anni dopo
Il bombardamento di Isernia da parte delle forze aeree anglo-americane, avvenuto il 10 settembre 1943, è stato uno degli eventi più tragici che abbia mai colpito la città di Isernia. Appena due giorni dopo l'annuncio dell'armistizio firmato dal Maresciallo Badoglio con gli Alleati, la popolazione isernina accolse con festosi saluti e sventolio di fazzoletti bianchi gli aerei anglo-americani che...
Scuola di via Leopardi, Coralbo all’attacco: il sindaco Battista demolisce se stesso
Sull'apertura posticipata della scuola di via Leopardi è intervenuto il capogruppo al Comune del Polo civico, Michele Coralbo che ha accusato il sindaco Battista di essere incapace di programmare in maniera seria la riapertura dell'edificio scolastico.
«A nulla sono servite le mozioni e le interrogazioni presentate dall'opposizione - ha denunciato il consigliere - Ci troviamo di fronte una maggioranza disorganizzata,...
Legge sull’editoria, Monaco sollecita Frattura: “Il testo c’è, basta tergiversare”
“Non più tardi di un mese fa il presidente della Regione presentava alle parti interessate il testo della proposta di legge di riordino del sistema dell’editoria regionale. Da allora ad oggi il testo è stato lasciato, nuovamente, sulle scrivanie istituzionali.” Ad affermarlo è il consigliere regionale Filippo Monaco che ha inviato una nota di sollecito al presidente della IV Commissione...
Si torna tra i banchi di scuola. A Campobasso apertura rinviata al 15 settembre per il ‘Pilla’ e per la scuola di via Leopardi
di ANNA MARIA DI MATTEO
10 settembre, tutti in classe. In Molise si torna tra i banchi di scuola dopo tre mesi di vacanze. Tutti ad eccezione degli studenti dell'Istituto tecnico 'Pilla' di Campobasso e gli alunni della struttura scolastica di via Leopardi, che comprende la scuola primaria 'Don Milani' e quella dell'infanzia 'Collodi' dove sono in corso interventi di...
Il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Molise, Vito Paparella, in visita a Isernia
Il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Molise, Colonnello t. SFP Vito Paparella, questa mattina si è recato in visita istituzionale presso il Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, dove ha incontrato una folta rappresentanza dei militari della Provincia, nonché dell’associazione nazionale carabinieri in congedo. L’alto ufficiale, dopo aver sottolineato come il principale obiettivo dell’Istituzione sia quello di svolgere un servizio...