18.8 C
Campobasso
sabato, Settembre 27, 2025
Home Blog Page 3840

Manifestazioni, scatta l’allarme per il 14 novembre. Alfano: «Dialogo ma anche massima fermezza»

0
L'allerta è scattata, le avvisaglie di rischi e pericoli ci sono già state. Ma il comitato nazionale per l'ordine pubblico e la sicurezza svoltosi stamattina al Viminale e presieduto dal ministro Angelino Alfano era già in programma prima di sabato, quando il leader della Lega Matteo Salvini è stato aggredito da un gruppo di antagonisti. leggi tutto su Il Sole...

Immigrati, Boldrini: senza Mare Nostrum ci saranno piu’ morti

0
"Adesso che l'operazione volge al termine come si fa a non vedere che i morti aumenteranno?". E' la denuncia lanciata dalla presidente della Camera Laura Boldrini sulla fine del programma europeo 'Mare Nostrum". Boldrini e' intervenuta alla conferenza 2014 sui diritti fondamentali alla quale partecipano il direttore dell'agenzia dell'Unione europea per i Diritti fondamentali (FRA), Morten Kjaerum, il Commissario...

Unimol, Enrico Letta all’inaugurazione dell’Anno Accademico 2014/2015 : “L’Ateneo molisano è un esempio per il Mezzogiorno”

0
"Un messaggio di incoraggiamento a studenti  e professori che vivono e lavorano in regioni  sfortunate dal punto di vista delle infrastrutture e che per questo vanno aiutate. Ma dal sud si può e si deve ripartire, abbandonando quei ragionamenti antichi sul Mezzogiorno che non ce la fa. Questo Ateneo ne è la dimostrazione. Puntare su formazione ed istruzione significa...

Zuccherificio, sanità e Centri per l’impiego: la Venittelli illustra gli emendamenti alla legge di Stabilità

0
Finanziamenti per lo zuccherificio, fondi a favore della sanità, stabilizzazione dei precari dei centri per l'impiego. Sono alcuni dei temi degli emendamenti alla legge di stabilità presentati dalla deputata del Partito Democratico, Laura Venittelli. A Termoli la parlamentare ha illustrato anche le iniziative per aiutare il Comune di San Giuliano di Puglia sulla questione risarcimenti. Altre proposte riguardano l'istituzione del parco nazionale...

“Kilimangiaro”, Frosolone batte Oratino e si candida a diventare il Borgo più bello d’Italia

0
Sarà Frosolone a rappresentare il Molise nella finale del “Borgo dei Borghi”, in programma il 5 aprile all'interno della trasmissione di Rai Tre Kilimangiaro. Ha avuto la meglio su Oratino, ma un applauso lo meritano entrambi i paesi, perché nella puntata di ieri – oltre a incassare l'apprezzamento dei conduttori, Camila Raznovich e Dario Vergassola - hanno trasmesso un'immagine...

Caso Moro, dibattito a Termoli. Grassi: “La verità verrà fuori”

0
di FABRIZIO OCCHIONERO <<L'esigenza di una nuova Commissione bicamerale d'inchiesta nasce dalla consapevolezza non psicologica ma giudiziaria che la verità sul caso Moro non è mai venuta fuori>>. Gero Grassi, vicepresidente del gruppo del Partito Democratico alla Camera, lo ha ribadito a Termoli alla luce della nuova normativa sul segreto e sulle procedure di declassificazione degli atti.Un incontro voluto...

Larino, convegno interregionale Fidas

0
di FABRIZIO OCCHIONERO Oltre tremila iscritti e quattro sezioni in Molise e un impegno che si sta radicando sul territorio per promuovere la cultura della donazione del sangue.Dalla prima sezione intitolata alla maestra Carmela Ciniglio alle altre, al confronto con le realtà che hanno partecipato a per l'incontro interregionale della Fidas dedicato al centrosud e alle isole. Un'occasione per...

Salvataggio degli operatori della Formazione, il ruolo del Ncd del senatore Di Giacomo

0
Formazione professionale. Bicchiere mezzo pieno o bicchiere mezzo vuoto? Il punto fermo, da cui partire, è l'intesa raggiunta a Roma, presso il Ministero del lavoro, grazie agli interventi ed alle sollecitazioni della delegazione parlamentare molisana. Qui, ad onor del vero, occorre fare una sottolineatura. Chi ha sbloccato l'intera questione, correndo in aiuto del Molise, è stato il sottosegretario al...

Atletica, la Su e Giù invade Campobasso

0
 Grandi numeri hanno caratterizzato la 41esima edizione della Su e Giù, la kermesse podistica che si è consolidata nel tempo diventando un appuntamento al quale i molisani e non solo non riescono a rinunciare. Più di 6mila persone hanno preso parte alla festa, così ci piace definirla, organizzata dalla Virtus che nell’occasione ha festeggiato i 55 anni di attività. Quest’anno...

Futuro di Napolitano, la nota del Quirinale: “Le decisioni spettano solo al Presidente”

0
«La Presidenza della Repubblica non ha né da smentire né da confermare nessuna libera trattazione sulla stampa» a proposito di eventuali dimissioni di Giorgio Napolitano. «E restano esclusiva responsabilità del Capo dello Stato il bilancio di questa fase di straordinario prolungamento, e di conseguenza le decisioni che riterrà di dover prendere. E delle quali come sempre offrirà ampia motivazione...

No alle trivellazioni, cittadini in piazza a Termoli: basta svendere il territorio

0
di FABRIZIO OCCHIONERO La protesta contro le trivellazioni in Adriatico torna in piazza. Da Termoli e da altre regioni si è alzato un nuovo grido d'allarme per dire no al decreto Sblocca Italia e alla politica energetica del Governo. La manifestazione è stata organizzata dal Movimento 5 Stelle e condivisa da associazioni e cittadini. <<Stanno facendo di tutto – hanno...

Il Castello di Macchiagodena guida la classifica molisana de “I luoghi del cuore” del Fai e chiede di tornare alla collettività

0
di NADIA VERDILE Primo “Luogo del cuore” del Molise nella classifica Fai (Fondo Ambiente Italiano), il castello di Macchiagodena vede unita tutta l’Italia per raggiungere quota mille. Una mobilitazione che supera gli steccati di parte, politica e ideologica, e vede insieme nella raccolta firme tutto il borgo ma anche tanta gente che vive altrove. Ne abbiamo parlato con il primo cittadino,...