Regionali: primarie Centrosinistra in Veneto, vince Moretti
Si è concluso lo scrutinio delle primarie del centrosinistra in vista delle regionali del Veneto. I dati definitivi vedono l'europarlamentare Alessandra Moretti vincere con il 66,44% (25.842 voti), seguita dalla senatrice Simonetta Rubinato con il 29,2% (11.391) e dal consigliere regionale dell'Idv Antonino Pipitone con il 4,2% (1.663). Il totale dei votanti sfiora i 40 mila (39.476).
leggi tutto su...
Cassa in deroga, il Ministero boccia Petraroia: a Natale 282 lavoratori senza soldi. Frattura vicino alla revoca dell’incarico
di PASQUALE DI BELLO
Contrariamente a quanto affermato dall’assessore al Lavoro, Michele Petraroia, la liquidazione della Cassa integrazione in deroga, attesa da 282 lavoratori e 22 aziende, è in alto mare. La Regione sbaglia la procedura di trasmissione dei decreti di liquidazione all’Inps. Nel silenzio generale, dall’opposizione in Consiglio regionale ai sindacati, si sta consumando un atto gravissimo nei confronti...
Ampliamento discarica di Montagano, parte la protesta. Gli ambientalisti denunciano: rischio di infiltrazioni malavitose
di ANNA MARIA DI MATTEO
Giù le mani dall'ambiente di Montagano! Il comitato anticamorra è pronto a dare battaglia contro l'ampliamento della discarica, deciso dalla Regione.
Un impianto che, secondo il progetto del governo regionale, dovrebbe servire tutti i 136 comuni molisani.
Ma gli ambientalisti non ci stanno ad annunciano battaglia. Emilio Izzo, che sta portando avanti una vera e propria battaglia in difesa del...
Assestamento di bilancio al Comune di Campobasso, Democrazia popolare attacca: “Nessun confronto in commissione”
Francesco Pilone e Marialaura Cancellario, consiglieri comunali di Democrazia Popolare, denunciano e accusano l’assessore al Bilancio, Massimo Sabusco, e l’intera Giunta comunale, riguardo all’adozione del documento relativo all’assestamento di bilancio predisposto dall’esecutivo, guidato dal sindaco Antonio Battista.
“Il documento è stato adottato – il grido d’allarme di Pilone e Cancellario – senza un democratico confronto all’interno della commissione ‘Finanze e Bilancio’, presieduta da Carlo Landolfi. È...
Termoli, kermesse dei giovani imprenditori della Coldiretti Molise
Le imprese agricole di giovani molisani selezionate attraverso il concorso “Oscar Green” di Coldiretti, un focus su “PSR 2014/2020, la tipicità dei prodotti agroalimentari a chilometro zero presso gli stand di Campagna Amica, un intero vitello cotto su un mega-spiedo, i momenti più significativi della speciale kermesse dei giovani imprenditori della Coldiretti Molise svoltasi a Termoli nella giornata di...
Radon a scuola, bonifica in via Tremiti a Termoli
di FABRIZIO OCCHIONERO
Nell'estate 2013 la scuola di via Tremiti era stata chiusa a causa di valori di gas radon superiori alla norma. Ora una ditta specializzata ha bonificato per precauzione tutto l’edificio anche se la concentrazione oltre i limiti era stata rilevata solo in un magazzino. L'intervento è stato completato in pochi giorni così come spiegato dall'architetto, Alessandro Cornaggia....
Egitto, l’ex presidente Mubarak prosciolto dall’accusa di omicidio di 239 manifestanti
L’ex presidente egiziano Hosni Mubarak non doveva essere processato per la morte di 239 manifestanti durante la rivolta del 2011 che portò alle sue dimissioni. Lo ha stabilito il giudice della Corte d’Assise del Cairo. Pertanto non sarà né assolto né condannato. L’ex ministro dell’Interno Habib el Adly e sei capi dei servizi segreti sotto processo insieme all’ex rais...
Renzi alla Cna: «Cambiare l’Italia e ridurre le tasse per 18 miliardi»
«Ai politici? Chiediamo di snellire la burocrazia e le procedure per la ricostruzione». E’ un coro unanime quello degli imprenditori, riuniti oggi per l’Assemblea nazionale della Cna in una fabbrica di Mirandola (Modena), tornata ad agosto alla produzione, dopo il terribile terremoto del 20 maggio 2012 che ha distrutto il capannone.
leggi tutto su Il Corriere della Sera
Berlusconi: «Al Quirinale figura condivisa. Noi voteremmo Amato»
«Sono partigiano» sorride Berlusconi, nel senso che è di parte: «E partigianamente penso che prima venga l’elezione del presidente della Repubblica e poi vengano le riforme». Renzi è servito, è proprio quello che non voleva sentirsi dire. Ma visto che il premier sulla legge elettorale aveva «modificato il patto in corso d’opera», il Cavaliere ha deciso di prendersi la...
Legge di stabilità, oggi voto di fiducia alla Camera sui tre maxi-articoli
Week end di lavoro per l'Aula della Camera, chiamata oggi pomeriggio a confermare la fiducia al governo e domenica (o al più tardi lunedì mattina) a votare il provvedimento in sè . Il governo ieri pomeriggio ha posto le tre fiducie sugli altrettanti maxi-articoli in cui è stato spacchettato il testo approvato dalla commissione Bilancio.
leggi tutto su Il Sole...
Beppe Grillo e il direttorio: fine di un sogno
Venti parlamentari li ha già persi e altri venti potrebbe perderli molto presto. Forse mercoledì prossimo con la riunione dei gruppi. Il leader extraparlamentare Beppe Grillo corre l’imminente rischio di non poter contare sulle coorti dei deputati e senatori che la sua facondia da palco ha proiettato a Montecitorio e Palazzo Madama.
leggi tutto su Panorama
Isernia. Il sottosegretario Ferri rassicura: Corte d’appello e tribunali minori non sono a rischio
Un tema quanto mai attuale quello affrontato durante l'incontro organizzato nell'aula magna dell'università di Isernia. Magistrati, avvocati, docenti e politici si sono confrontati su quel diritto alla giustizia che nell'era dei tagli a tutti i costi rischia di essere seriamente compromesso in una regione piccola come il Molise, classico vaso di coccio che viaggia indifeso in mezzo a tanti...