I partiti minori del centrosinistra si ribellano e danno l’aut aut a Frattura: è ora di cambiare passo
di ANNA MARIA DI MATTEO
Sono i cosiddetti partiti minori, ma sono quegli stessi partiti che sono stati determinanti per la vittoria del centrosinistra alla Regione. Sono gli stessi partiti che oggi, a distanza di due anni da quella vittoria, tirano le somme, tracciano il bilancio dell'attività del governo regionale. Ed  il risultato è a dir poco deludente.
I segretari di...
Limosano, in fiamme un’abitazione. Famiglia salvata dai vigili del fuoco
Attimi di paura, a Limosano, dove un incendio è divampato all'interno di una casa in campagna. In quel momento c'era l'intera famiglia. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che sono riusciti a circoscrivere le fiamme e a spegnerle. L'incendio si sarebbe sprigionato dalla canna fumaria del camino acceso. Danneggiati i mobili del soggiorno, mentre non c'è nessun...
La fabbrica (di mattoni) dei Petrucciani e l’isola che non c’è
di MARINA BUCCI
L’ex fabbrica di mattoni Petrucciani, tra Campobasso e Ripalimosani, oggi è un’isola di macerie, una visione spettrale che ritrae un rudere annientato dalla natura e dall’incuria. Inattiva e dismessa definitivamente nel 1986 rappresentò un’impresa all’avanguardia per i tempi, sia dal punto di vista architettonico che imprenditoriale.  La sua costruzione iniziò nel 1899, quando la famiglia che si...
Vergogna mondiale. A Termoli si parla di Sanità : assenti tutti i consiglieri regionali del Basso Molise
E’ passato praticamente inosservato un fatto che invece va sottolineato per la gravità dell’episodio. Nella mattina di sabato 10 gennaio è andato praticamente deserto da parte dei principali interessati un incontro organizzato a Termoli sul tema Sanità dalla parlamentare Laura Venittelli. Nessuno dei consiglieri regionali del Basso Molise, pur invitati, ha ritenuto di partecipare all’incontro. Questo il commento di...
Francesco Rosi, l’uomo che portò i mali della società sul set
Lo sguardo spietato sui mali della società , il rispetto assoluto della verità , l'integrità . Questo è il cinema di Francesco Rosi. Aveva compiuto 92 anni il 15 novembre scorso, lucido fino alla fine, era riuscito a convivere con l'immenso dolore per la tragica scomparsa della moglie, Giancarla Mandelli, morta per ustioni l'8 aprile del 2010, il legame di una vita,...
Giornata della Pace, Bregantini: “Globalizzare la fraternità per sconfiggere schiavitù ed indifferenza”
di FABRIZIO OCCHIONERO Come fare a passare dalla schiavitù a una fraternità nella quale poter costruire strade di pace. L’arcivescovo di Campobasso-Bojano, Giancarlo Maria Bregantini è intervenuto a Termoli su invito del vescovo Gianfranco De Luca per illustrare il messaggio di Papa Francesco per la celebrazione della Giornata della Pace. Si è rivolto ai tanti che hanno affollato la...
Tony Vaccaro a Bonefro: “L’arte in uno scatto”
di FABRIZIO OCCHIONERO Quando è arrivato in paese ha pianto. A Bonefro ci sono i ricordi della sua infanzia, esperienze mai dimenticate. Considerato un gigante della fotografia del Novecento, Tony Vaccaro, ha conservato l'identità delle origini della famiglia e a 92 anni ha visitato il museo inaugurato lo scorso agosto alla presenza del Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini,...
Area archeologica Pietrabbondante, scoperta la banca dei Sanniti
Si è sempre sottolineata l'importanza dell'area archeologica di Pietrabbondante, ma mai finora si era parlato delle attività legate al teatro, la cui presenza testimonia il grande fermento culturale dell'antico Sannio. Ha colmato questa lacuna il professore Adriano La Regina - Presidente dell’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte e responsabile degli scavi nel centro altomolisano - parlandone durante un...
Il nuovo anno si apre all’insegna dei (soliti) disagi per il trasporto ferroviario. Alla stazione di Campobasso impossibile acquistare i biglietti. Monta la rabbia dei passeggeri diretti a Roma
di ANNA MARIA DI MATTEO
Anche il 2015 si è aperto all'insegna dei disagi e disservizi nei trasporti ferroviari. Verrebbe proprio da dire anno  nuovo, disservizi vecchi. Proprio così: il Forum per il trasporto pubblico locale è infatti tornato, ancora una volta, a denunciare i disagi ed i problemi che attanagliano da sempre il trasporto ferroviario. Il presidente, Filippo Poleggi, si...
Tagliato il gas alla scuola di San Lazzaro, sindaco Brasiello in questura
Decisamente senza pace la scuola elementare di san Lazzaro, appartenente al circolo didattico della Giovanni XXIII. Infatti, dop un giorno di stop alle lezioni, causato dal guasto all'impianto di rsicaldamento, è arrivato anche il sabotaggio. Se ne occuperà la questura dove il sindaco Brasiello si è recato in mattinata dopo aver appreso quanto accaduto in nottata. In particolare, uno...
Lotta ai reati online e campagne di sensibilizzazione, la Polizia postale traccia il bilancio
L'anno che si è da poco concluso è stato impegnativo per la Polizia postale.
Pedopornografia, truffe, computer crime: sono questi i reati on line che nel corso del 2014 sono stati individuati dalla PolPost. In particolare, per quanto riguarda le truffe on line, 173 sono state le denunce presentate per un importo complessivo di 491mila euro, 37 i furti d'identità ...
Charlie Hebdo, spunta #JeSuisKouachi
L'hashtag è stato lanciato nella giornata in cui i due terroristi sono stati uccisi. Tanti i sostenitori dei killer: "Coraggio e che Allah vi protegga dagli infedeli". E il padre della leader del Front National prende le distanze dalla solidarietà nazionale sulla strage del giornale satirico.
leggi tutto su Il Fatto Quotidiano