Decreto antiterrorismo, è reato combattere a fianco dei jihadisti. Stretta sul web
È stato approvato dal Consiglio dei ministri il decreto antiterrorismo, che prevede anche norme per contrastare il terrorismo internazionale. Viene rafforzata e potenziata l'operazione “Strade Sicure”, da 3mila militari si passa a 4.800 militari a presidio delle città con 1.800 militari per il presidio dei siti sensibili. Raddoppiati anche i militari impegnati nella Terra dei fuochi.
leggi tutto su Il...
Assenze dal lavoro per malattia: Campobasso Comune “meno assenteista” d’Italia
di PIACENTINO SALATI
Per il Comune di Campobasso notizie positive relative alle assenze dal lavoro per malattia.
I dati Inps, riferiti all'anno 2014, classificano Palazzo S. Giorgio al primo posto in Italia tra le Amministrazioni dei capoluoghi di regione.
Le giornate di assenza per malattia al Comune di Campobasso, nell'ultimo anno trascorso, sono state 6,15 per dipendente.
Il dato, reso noto dall'Istituto Nazionale...
Droga, truffe e furti: raffica di arresti e denunce dei Carabinieri del comando provinciale di Isernia
Intensificati i controlli dei Carabinieri su tutto il territorio della provincia di Isernia per contrastare vari fenomeni di criminalità, in particolare furti, truffe e spaccio di stupefacenti, reati considerati tra quelli di maggior allarme sociale. Ad Isernia, sono stati convalidati gli arresti operati domenica notte nei confronti di due pregiudicati, un 34enne e una 30enne, di origine napoletana che...
Isernia. Rom accusati di usura, la Finanza chiede il sequestro di beni per 300mila euro
La Guardia di finanza di Isernia ha chiesto il sequestro di beni per 300mila euro nei confronti di alcuni componenti di una famiglia rom residente nel capoluogo, coinvolti in un'inchiesta per associazione a delinquere finalizzata all'usura e all'estorsione. Dalle verifiche è emerso che gli indagati dispongono di beni mobili e immobili il cui valore è risultato sproporzionato rispetto al...
Trasporti, è guerra aperta: la Regione chiede ad ATM 2,5 milioni di euro. Oggi sciopero e disagi
di PASQUALE DI BELLO
In corso il preannunciato sciopero da parte dell’ATM. Mezzo Molise paralizzato e scontro frontale tra l’azienda di trasporti e la Regione. Dall’assessorato ai Trasporti parlano di oltre 2milioni e mezzo di euro in eccesso versati ad ATM; l’azienda, da parte sua, ribadisce le proprie pretese. Sullo sfondo i disagi perenni per i cittadini molisani.
Tanto tuonò...
Area di crisi Campochiaro – Venafro, il Mise convoca la Regione
Il prossimo 20 febbraio inizierà l'iter istituzionale per il riconoscimento dell'Area di crisi per il distretto Campochiaro - Venafro. Lo ha reso noto l'onorevole dl Pd Danilo Leva. La regione Molise è stata infatti convocata dal Ministero dello Sviluppo Economico per dare avvio al percorso istituzionale così come sancito dalla risoluzione presentata in X Commissione e approvata all’unanimità...
Si apre il fronte dell’incostituzionalità sull’addizionale Irpef, depositato il ricorso dell’avvocato Mancini
L’avvocato Franco Mancini ha presentato alla Commissione Tributaria Provinciale di Campobasso l’atteso ricorso, preannunciato negli scorsi mesi e diretto a fare riconoscere l’illegittimità costituzionale dell’applicazione dell’addizionale regionale Irpef nella misura massima, a carico dei contribuenti molisani, a causa del mancato raggiungimento degli obiettivi di rientro dal disavanzo sanitario. Essendosi formato il silenzio-rifiuto sulla domanda prodotta dal legale campobassano (la...
Sos per l’Ittierre, i sindacati scrivono a Frattura
Rinviata al 10 marzo l'udienza della Corte d'appello di Campobasso che doveva discutere del ricorso di Oti contro l'aumento delle fideiussioni.
Intanto i sindacati, in una lettera aperta, chiedono l'intervento urgente di Frattura:
"Caro Presidente
Venerdì 13 febbraio rischia di consumarsi l’ultimo atto al Ministero del Lavoro che può autorizzare, anche senza l’accordo con i sindacati, la Procedura Concorsuale a licenziare gli...
Agnone. Cittadini e comitati insistono: pronti a tutto per difendere il nostro ospedale
I ragionieri di Roma - ma forse anche a Campobasso qualcuno lo ignora - non capiranno mai cosa significa vivere nei piccoli di paesi di montagna. E quanto sia importante avere un ospedale sicuro, soprattutto in quelle giornate in cui la neve impedisce di mettersi in viaggio. Ecco perché l'ultima proposta sul futuro del Caracciolo di Agnone ha generato...
Dimensionamento scolastico. Il Consiglio regionale tenta il blitz: a rischio gli istituti Montini e Cuoco
di PASQUALE DI BELLO
Continua la perversa abitudine del Consiglio regionale del Molise di iscrivere argomenti all’ordine del giorno all’ultimo minuto in aula. Di fatto viene impedito ogni approfondimento e studio sui temi in esame. Vittima dell’improvvisazione più pura, è stato questa volta il piano di dimensionamento scolastico.
Secondo una consuetudine raccapricciante, il Consiglio regionale del Molise ha autorizzato l’ennesima iscrizione...
Montagano, pullman slitta sul ghiaccio e finisce fuori strada
L'ondata di gelo che ha investito il Molise questa mattina ha lasciato il posto ad un timido sole. Già nella serata di ieri la situazione nel capoluogo era tornata alla normalità, con quasi tutti le strade libere dalla neve, tanto da indurre il sindaco Antonio Battista ad aprire le scuole dopo lo stop forzato di lunedì. E se a...
Ittierre: torna in scena Antonio Bianchi, salgono a quattro le offerte per la Oti
Ancora una giornata decisiva per il futuro della vertenza Ittierre.
Da una parte c'è la corte d'appello di Campobasso, chiamata a decidere sull'opposizione di Oti all'aumento delle fideiussioni in favore della gestione commissariale, dall'altra il tam-tam di voci sempre più clamorose sul futuro di Officine Tessili Italiane.
Infatti, oltre a registrare l'interesse di Ikf, Europa Investimenti, e Ammaturo, c'è da evidenziare...
