Danilo Leva: “L’ospedale di Agnone non si tocca”
L’ On. Danilo Leva insieme alla collega abruzzese On. Maria Amato ha presentato una interrogazione al Ministro della Salute per chiedere in che modo il Ministero vuole intervenire per salvaguardare i livelli essenziali di assistenza sanitaria e le prioritarie prestazioni di emergenza in un territorio disagiato come quello dell’alto Molise e dell’ alto vastese.
“Abbiamo raccolto e condiviso le...
Comitati e associazioni si mobilitano per una grande manifestazione contro le politiche regionali
Lavoro, sanità, ambiente, ma non solo. Temi sui quali la contestazione rispetto alle politiche regionali è serrata. Il comitato contro le Camorre, in sintonia con gli indignati per i costi della politica e numerosi altri comitati e associazioni continuano la loro battaglia, una battaglia per diritti e dignità. E si sono riuniti confrontati per preparare una grande manifestazione. L'appello...
L’Asrem non paga e le aziende bloccano le forniture
Decreto Balduzzi e deficit, commissariamento e tavolo tecnico, coefficienti e parametri. Un ginepraio nel quale si muove da mesi la politica regionale per dipanare la matassa della sanità, nella quale però a rimanere stritolati sono per lo più i cittadini, in questo caso i pazienti.
Non parliamo dei tempi di attesa, cronicamente esagerati; non ci occupiamo del peso della sanità...
Progetto di ampliamento della chimica, dibattito aperto a Termoli
Sul tavolo c’è il progetto di ampliamento di una delle più importanti aziende del nucleo industriale di Termoli. Si tratta della Momentive, che punta su un materiale innovativo utilizzato nella produzione di pneumatici.
A fine 2014 il progetto dell’industria chimica ha ricevuto dalla Giunta regionale il giudizio di compatibilità ambientale, comprensivo della valutazione di incidenza ambientale.
Controlli, sicurezza e nuovi posti...
Expò 2015, il Molise si racconta con il tartufo
Nutrire il pianeta, energia per la vita. E’ lo slogan adottato dall’Esposizione universale in programma a Milano. Un evento di richiamo mondiale, le cui porte si apriranno il primo maggio per chiudersi il 31 ottobre.
Il Molise parteciperà all’iniziativa e avrà un settimana in cui avrà il privilegio di diventare la regione vetrina all’interno del Padiglione Italia, dal 17 al...
Trasporto illecito di rifiuti pericolosi, denunciato camionista isernino
Blitz dei Carabinieri di Isernia contro il fenomeno del trasporto e dello smaltimento illecito di rifiuti pericolosi per la salute pubblica e più in generale contro l’inquinamento ambientale. Nelle ultime ore una pattuglia di militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia ha intercettato nella periferia cittadina un furgone, che trasportava circa dieci quintali di rifiuti speciali. Parti...
Ittierre, tornano in scena Suppancig e Ikf
Come previsto, l'Ikf, accompagnata dagli emissari dello Studio Ambrosetti, si è presentata in Ittierre per la cosiddetta due diligence sulla situazione dei conti della Oti, consegnataria del concordato Ittierre.
Per l'Ikf, è arrivato in Molise il presidente Mario Galetti in persona, accompagnato da una vecchia conoscenza dell'Ittierre dei Commissari, ovvero Massimo Suppancig, ex general manager dell'azienda sotto la gestione straordinaria.
Suppancig...
Appalti, è scontro tra Acem e Comune. Di Niro: “Se saranno aggiudicati fuori regione attueremo iniziative forti”
Il bando di gara, pubblicato qualche giorno fa sul sito del Comune, per i lavori di realizzazione di un tratto di rete fognaria in contrada Feudo, ha innescato nuovamente la polemica tra Acem e Comune. Secondo l'Associazione dei costruttori edili del Molise il ricorso da parte dell'Amministrazione targata Battista a procedure aperte metterebbe in una posizione di favore le...
Screening oncologico mobile, L’Asrem precisa ma il problema resta. Camper fermo a data da destinarsi
Attraverso un comunicato stampa, l’Asrem interviene per fare chiarezza sullo screening oncologico della mammella assicurato da mammografo mobile. Con una nota del direttore generale, Mauro Pirazzoli, l’Azienda sanitaria regionale fa sapere che la fine del finanziamento ministeriale delle attività progettuali relative agli screening oncologici ha determinato un processo riorganizzativo che ha interessato anche il servizio di mammografo mobile.
Senza tuttavia...
Montaquila. Violenze a Villa Flora, torna in libertà Franco Rossi
Torna in libertà Franco Rossi, ex gestore della residenza sanitaria Villa Flora di Montaquila. Il Giudice per le indagini preliminari del tribunale di Isernia, Elena Quaranta, ha infatti accolto la richiesta di revoca degli arresti domiciliari avanzata dai suoi avvocati di fiducia, Franco Mastronardi e Marco Franco. L'ex sindaco di Montaquila - lo ricorderete - nel mese di ottobre...
La lenta agonia della Gam. I lavoratori in assemblea annunciano la mobilitazione. Pasini: il mio interesse resta ma aspetto una risposta dalla Regione.
di ANNA MARIA DI MATTEO
E’ un’agonia lenta, dolorosa per i lavoratori, i trasportatori e gli allevatori della Gam.
La riunione di martedì nella sede della Giunta regionale, che doveva essere decisiva per le sorti dei lavoratori e dell’azienda avicola, si è rivelata l’ennesimo nulla di atto. Il presidente Frattura ha preso altro tempo: due settimane. Un rinvio che non ha...
Isernia F.C., Ciampittiello a vertice del Club
Ci sono stati diversi rinvii ma alla fine questa mattina a mezzo giorno è stato ufficializzato il passaggio di presidenza da Scarselli a Ciampittiello, a confermarlo il numero uno uscente.
L'Isernia F.C. ha un nuovo presidente, Cimapitiello avava annunciato ai microfoni di Telemolise la sua volontà di rilevare il club e portare al termine la stagione, la squadra bianco-celeste ha...
