Carrese, il giorno più nero. Il Gip di Larino conferma il sequestro di buoi e stalle
di PASQUALE DI BELLO
E' il giorno più nero della Carrese, di quella di San Martino in Pensilis, di Ururi e Portocannone. Il GIP di Larino, Roberto Cappitelli, ha da pochi minuti rigettato il ricorso presentato dai legali delle associazioni carristiche per la revoca del provvedimento di sequestro di stalle e animali chiesto e ottenuto dalla Procura Frentana.
Come prevedibile, la...
Unioncamere, due marchi per promuovere il tartufo e la Tintilia all’Expo di Milano
Con l’Expo ormai alle porte, l’Unioncamere Molise, in stretta collaborazione con la Regione Molise, ha messo in campo una serie di iniziative finalizzate a dare la giusta visibilità e promozione al territorio e alle sue produzioni tipiche. «L’obiettivo è quello di esaltare a livello internazionale la particolarità della nostra Regione - ha detto Pasqualino Piersimoni, presidente di Unioncamere -...
Agnone. Auto si ribalta sul viadotto del Verrino, ferite tre donne
E' di tre donne ferite il bilancio di un incidente stradale che si è verificato questa mattina nella periferia di Agnone, sul viadotto del Verrino. Sono rimaste coinvolte una Fiat Uno e una Peugeout Ranch, che si è ribaltata sulla carreggiata. Le donne ferite, tutte ricoverate al Caracciolo, sono una 73enne e una 53enne di Salcito, e una pensionata...
Campobasso, incidente sulla tangenziale est, due feriti. Un’auto finisce contro un furgone
di GIOVANNI DI TOTA
L'asfalto bagnato, ma anche il tracciato che in alcuni punti resta molto pericoloso. Ancora un incidente sulla tangenziale est di Campobasso. Nelle ore di punta diventata ormai trafficatissima. in particolare negli orari di apertura e di chiusura di scuole ed uffici.
Dunque, questa mattina, poco dopo le 7,30, una Fiat Punto ha imboccato la curva in prossimità...
Isernia. L’archivio fotografico di Cristicini dichiarato d’interesse storico dal ministero dei Beni culturali
Profuma di antico vico Tellini, uno dei più caratteristici del centro storico di Isernia. Un profumo che si avverte ancor di più quando si entra nella bottega di Luciano Cristicini. Il suo archivio fotografico racconta la storia della città dal secolo scorso ai nostri giorni, offrendo agli studiosi di varie discipline molti spunti per la riflessione. Al di là...
Incassava assegni rubati negli uffici postali, arrestato un 50enne di Pozzilli
Controlli dei carabinieri su tutto il territorio della provincia di Isernia, sono stati predisposti per contrastare ogni forma di criminalità e di illegalità. I militari del Nucleo Investigativo, hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso nei confronti di un 50enne di Pozzilli, con a carico numerosi precedenti di reato che vanno dalla associazione per delinquere alla truffa,...
Armi abbandonate in un fienile, indagano i Carabinieri di Rionero Sannitico
A Rionero Sannitico, all’interno di un fienile, che i Carabinieri della locale Stazione hanno accertato essere appartenuto ad una persona deceduta da oltre venti anni, sono stati rinvenuti due moschetti a ripetizione manuale, calibro 7,35 e calibro 6,5, nonché una pistola a tamburo calibro 10,9. Sulle armi, che sono state sottoposte a sequestro, sono in corso ulteriori indagini per...
Tecla Boccardo, UIL: “La Finanziaria adottata in Molise non ci piace. Non ha nulla per lavoro e sviluppo”
Lo abbiamo già detto e lo ribadiamo: La Finanziaria adottata in Molise non ci piace perché non ha nulla per il lavoro e lo sviluppo non ha un’idea per il futuro del Molise non fa abbastanza per estendere i diritti dei cittadini.
Accogliamo però con soddisfazione la misura che il Consiglio Regionale ha inserito all'interno della finanziaria regionale, attraverso...
Trasporti, la Cgil chiede di incontrare l’assessore Nagni
Preg.mo Assessore,
registriamo ancora, nostro malgrado, il parziale o mancato pagamento degli stipendi di alcune Aziende concessionarie del Trasporto Pubblico Locale extraurbano, certamente le maggiori due (ATM e Sati).
E’ divenuta pratica ordinaria seppur deprecabile, accollare al soggetto più vulnerabile, il lavoratore, il peso di responsabilità attinenti ad indeterminati valori di bilancio sia aziendali che dell’Ente regionale. Inoltre le ultime innovazioni...
Unioncamere: “Expo, vetrina per promuovere tartufo e tintilia”
“Molise Terra di Tartufo” e “Molise Terra di Tintilia”: sono questi i due marchi collettivi con cui l’Unioncamere Molise vuole promuovere, all’interno del padiglione “Cibus è Italia” allestito nell’area di EXPO, due dei prodotti maggiormente rappresentativi della cultura agroalimentare del nostro territorio, unitamente alla pasta e ai latticini.
I marchi sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa dal...
Una democrazia senza popolo
di Oreste Campopiano (Resp. Naz. Problemi dello Stato PSI)
La scadenza elettorale regionale di maggio e la riforma della legge sul sistema elettorale nota come “Italicum” hanno dato una ulteriore forte spinta alla frantumazione dei partiti e delle alleanze, a loro volta conseguenza dello sgretolamento progressivo delle identità, dei blocchi sociali e dei gruppi dirigenti.
Un modello involutivo che è non...
Regione, passa il Bilancio. Ma i sindacati confermano lo sciopero del 15 maggio. Molise Acque nel mirino di Frattura: arriva il commissario
di GIOVANNI MINICOZZI
Una seduta fiume del Consiglio regionale, iniziata alle undici ieri mattina e terminata alle 10 di oggi, notte compresa, ma alla fine Paolo Frattura ha incassato il voto favorevole e compatto del centrosinistra sul Bilancio e la legge di stabilità.
Punti salienti dei documenti contabili sono: riduzione delle spese di gestione, snellimento della macchina amministrativa, introduzione del reddito...

