Isernia, la destra dice no ai migranti in città
Non vogliamo migranti negli alberghi di Isernia centro.
Per gridare ad alta voce il loro no ai profughi, i rappresentanti di Casapound hanno organizzato un sit in di fronte alla prefettura di Isernia. Hanno partecipato anche rappresentanti di Forza Italia, Fratelli d'Italia e Lega Nord Noi con Salvini. I manifestanti sono stati anche ricevuti da un fuzionario di via Kennedy...
Accoltellò una barista a Campobasso, condannato a 7 anni e 2 mesi di reclusione
Il giudice Maria Libera Rinaldi ha condannato con il rito abbreviato Umberto Santoro, il 37enne che nell'aprile dello scorso anno aveva ridotto in fin di vita la barista di un locale di via Veneto, a Campobasso. All'uomo, riconosciuto colpevole dei reati di tentato omicidio, rapina e minacce, sono stati inflitti 7 anni e 2 mesi di reclusione. L'accusa aveva...
Post sisma, Acem: “Ora istruttoria unica per velocizzare le procedure”
Tiene alta la guardia l'Associazione Costruttori edili del Molise, specie sulla ricostruzione post terremoto e segue passo passo tutti i percorsi istituzionali e burocratici. Il settore dell'edilizia, i costruttori, i lavoratori, sono duramente colpiti dalla crisi. «Bene l'approvazione delle disposizioni che consentono il pagamento diretto alle imprese esecutrici - ha detto il presidente dell'Acem Corrado Di Niro - ma...
Isernia. il Gruppo consiliare Sel -Psi mette in mora Brasiello: “Non accetteremo altri sacrifici per i cittadini”
Il prossimo 4 giugno si terrà il consiglio comunale per l'approvazione del bilancio consuntivo 2014 e per la discussione e decisione di altri importanti questioni poste all'ordine del giorno. Il Guppo Sel-Socialisti lancia un avvertimento al sindaco Brasiello: "Non accetteremo scelte che, a fronte di servizi del tutto inadeguati e della sempre maggiore erosione delle risorse delle famiglie, prevedano...
Isernia. Festa delle Pro loco, l’appello alle Regioni: investire di più sul turismo
La festa regionale dell'Unione nazionale delle Pro loco d'Italia, di scena all'auditorium di Isernia, non è stata solo l'occasione per fare vedere quanto di buono fanno queste associazioni per la promozione turistica dei loro territori, delle loro tradizioni e delle loro tipicità, ma anche per riflettere sul futuro di queste realtà. Pur facendo leva essenzialemnte sul volontariato, fanno fatica...
Sant’Angelo del Pesco. Viabilità e iniziative per i giovani, gli impegni del neo sindaco Nunzia Nucci
L'anno scorso a Sant'Angelo del Pesco non era stata presentata nemmeno una lista. Quest'anno, invece, ai nastri di partenza si sono presentati ben sette aspiranti sindaci, anche se in realtà tre liste - che evidentemente non hanno alcun legame con il paese - non hanno rimediato nemmeno un voto. Alla fine, con l'80% dei consensi, ha avuto la meglio...
“Giornate della Salute”. L’Unimol presente alla manifestazione
La Sede Locale di Campobasso del Segretariato Italiano Studenti in Medicina (SISM), insieme ai Professori del Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute “V. Tiberio” dell’Università degli Studi del Molise, ai Medici dell’Ospedale “A. Cardarelli” e del Territorio, ai Volontari della Croce Rossa Italiana, all’Associazione Diabetici Molisani e agli studenti di Infermieristica dell’Ateneo molisano, saranno presenti giovedì 4...
“Di Zinno, Misteri e… Visita guidata della Chiesa di Santa Maria della Croce”
Giovedì 4 giugno alle ore 18.30, presso la Chiesa di Santa Maria della Croce a Campobasso la BiblioMediaTeca comunale e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Campobasso, presentano:“Di Zinno, Misteri e... Visita guidata della Chiesa di Santa Maria della Croce” , un evento inserito nel cartellone ufficiale del Corpus Domini 2015.
La visita è aperta a tutta la cittadinanza, senza...
Campobasso. Il Bilancio sociale è norma statutaria
Dopo tre letture e tre voti all’unanimità dei presenti, il Consiglio comunale di Campobasso approva la proposta, a firma dello scrivente consigliere, di istituzione del “bilancio sociale” e conseguente inserimento tra i principi dello Statuto comunale.
La deliberazione, unitamente al bilancio partecipativo, definisce i principali strumenti di coinvolgimento dei cittadini alla vita amministrativa, che trovano nei due “bilanci” la sintesi...
Isernia e Venafro, comuni agitati. Preoccupano i dissidenti
Dissidenti ingombranti e, soprattutto, potenzialmente pericolosi, sia al comune di Isernia, che a quello di Venafro.
Entrambi i sindaci, Brasiello e Sorbo, sono alle prese con i consuntivi e l'atmosfera sembra quella delle possibili sorprese, anche se ancora non ci sono rischi reali di sfiducia né per l'uno, né per l'altro.
Ma andiamo con ordine, partendo da Isernia dove Brasiello, a...
Festa della Repubblica, la cerimonia a Campobasso
Il web e alcuni giornali hanno ironizzato sull’improvvisa visita alle truppe italiane a Herat, in Afghanistan, del premier Matteo Renzi, andato in mimetica a portare ai militari il saluto della nazione per la festa della Repubblica.
Un gesto di propaganda, la tesi degli oppositori, per distogliere l’attenzione dal caos post elettorale nel Pd.
E’ stata, invece, la prima celebrazione da capo...
Ordine dei Giornalisti. Quando la “sparuta minoranza” diventa “consistente maggioranza”
Capita, in democrazia, che le opinioni all’apparenza minoritarie si trasformino in convinzioni prevalenti e che gli equilibri, all’improvviso, si trovino capovolti.
E’ il caso dell’ultima indicazione che arriva dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, che ha approvato una mozione con la quale “richiama gli Ordini regionali al rispetto dell’articolo 41 della legge n. 69/1963”.
Il riferimento, esplicito, è alla cancellazione dagli...

