Armi di distrazione di massa. Il caso Egam
di OLIMPIA FRANGIPANE
I sindaci (pochi) schierati apertamente in favore dell'Egam spendono, sostanzialmente, due argomenti, entrambi equiparati a una minaccia, spesso affrettandosi a precisare di riservarsi più oculati approfondimenti, mettendo così le mani avanti rispetto alla prevedibile valanga di critiche da cui - ne sono consapevoli loro stessi - saranno sommersi non appena i propri concittadini, svanita la calura estiva...
Soldi a mazzi per gli amici: il caso dei voucher formativi. Assegnati 600mila euro, coinvolta una società vicina a Frattura e Petraroia
di PASQUALE DI BELLO
Scoppia un nuovo scandalo in Regione, quello dei voucher formativi destinati all’occupazione. Sorgono forti dubbi sul bando che assegna 600mila euro a due enti di formazione professionale. Coinvolta una società che avrebbe lavorato per Frattura e Petraroia.
Il Molise di tutti, quello che il centrosinistra in campagna elettorale aveva sbandierato come una sorta di caserma prussiana dell’eguaglianza,...
Venafro e Ricci a un bivio: dire sì a Frattura per l’Egam, o dire no alla privatizzazione delle acque
L'aria che tira a Venafro è indecifrabile, nella maggioranza che, ricordiamolo, è civica, non politica, da una parte ci sono gli amici di Frattura che spingono per l'adesione, dall'altra gli esponenti moderati, del centrodestra, che vogliono prima riflettere bene su cosa accadrà. Per Venafro, infatti, aderire all'Egam significherà rinunciare anche alle sorgenti del San Bartolomeo e a tutto il...
Scoperto venditore ‘abusivo’ di auto, multato dalla Polizia
Aveva messo su una vera e propria attività abusiva nel settore della compravendita di auto ma è stato scoperto dagli agenti della Polizia di Campobasso.
Un uomo di 58 anni del capoluogo dovrà pagare sanzione amministrativa di 5mila euro, mentre i mezzi trovati nel piazzale espositivo sono stati sequestrati perché sprovvisti di copertura finanziaria.
Gestione salute e sicurezza sul lavoro, la Fondazione Giovanni Paolo II supera l’esame
Esame superato dalla Fondazione Giovanni Paolo II di Campobasso per quanto riguarda il sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro.
A certificarlo i responsabili dell'Occupational healt and safety assestement series, al termine di una verifica effettuata nella struttura sanitaria. Nel documento finale dell'ente - hanno commentato dalla Fondazione - viene rimarcato l'assetto organizzativo in ambito sanitario a...
Vasto incendio tra Colli a Volturno e Fornelli, Forestale sulle tracce del piromane
È con ogni probabilità doloso l'incendio che nel giro di un paio di giorni ha distrutto la vegetazione nel territorio tra Colli a Volturno e Fornelli. Il rogo, domato più volte dagli agenti della Forestale e dai Vigili del fuoco, ha infatti ripreso vigore in punti diversi rispetto a quelli del primo innesco. Per avere la meglio sulle fiamme...
Isernia. Lupi piombano in un allevamento, sgozzate 26 pecore
Stavolta è stata presa di mira contrada Tiegno, nella periferia di Isernia. Aprofittando del week end, quando le attività lavorative si fermano e di uomini se ne vedono pochi in giro, un branco di lupi è riuscito a introdursi in un allevamento di pecore, mettendo a segno una vera e propria strage. Non se n'è salvata nemmeno una,...
Larino sconvolta per la morte di Giorgia: polemiche sull’assenza d’illuminazione. Proclamato lutto cittadino
Cercava il gattino che era scappato. Camminava sul ciglio della strada di fronte casa dei suoi nonni in contrada Bosco a Larino quando un'auto le è piombata addosso. Il suo corpo è stato sbalzato in aria ed finito a terra. Pochi istanti e il suo cuore ha smesso di battere. E' morta così Giorgia Caruso ieri sera poco dopo...
Montenero: consiglieri scovano discarica abusiva e denunciano: “E’ il Comune che butta i rifiuti”
A Montenero tutti la conoscono come 'zona bivio', è proprio all'ingresso del paese, dove ci sono case di nuova costruzione. C'è una stradina in discesa e senza uscita che in pochi istanti porta all'ex depuratore. Qui i consiglieri di opposizione di 'Montenero Vince' Nicola D'Ascanio e Valentina Bozzelli hanno scovato, grazie alla segnalazione di alcuni residenti una discarica abusiva con...
Isernia. Sfruttamento del lavoro nero e prevenzione infortuni, 5 imprenditori denunciati dai Carabinieri
Nel corso di un’attività di monitoraggio predisposta per contrastare il triste fenomeno dello sfruttamento dei lavoratori a nero, spesso costretti a turni di lavoro massacranti, non adeguatamente retribuiti e ridotti quasi in uno stato di schiavitù, una task force dei reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia e del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma, hanno passato al setaccio...
Larino: investita da un’auto. Muore ragazza di 15 anni
Ancora una giovane vita spezzata a Larino. Una ragazza di soli 15 anni è stata investita e purtroppo è deceduta. A nulla sono serviti i tentativi dei medici del 118 di rianimarla. Tutto è successo intorno alle 21 di domenica 30 agosto in contrada Bosco, vicino alla centrale dell’Enel. Una zona buia. Non si conosce ancora la dinamica. Si...
Diritti del turisti. L’ADOC al fianco del viaggiatore.
E’ il Codice del turismo, il decreto legislativo 23 maggio 2011 n. 79, a sancire i diritti del viaggiatore.
Perché, se è vero che la vacanza comporta obblighi – soprattutto di carattere economico – per la l’adesione a pacchetti di soggiorno e per ogni prenotazione di struttura ricettiva o ristorativa, è anche vero che, nel caso di inadempimenti degli operatori,...

