Campobasso, Bregantini in visita al quartiere San Giovanni
29/10/2015 - Inizia oggi pomeriggio la visita pastorale di Monsignor Bregantini al quartiere San Giovanni di Campobasso. Alle 18:00, partendo dal parco, si raggiungerà la parrocchia di San Giovanni Battista, dove verrà celebrata la Santa messa.
Nei prossimi giorni Bregantini incontrerà le varie realtà del quartiere. La visita pastorale si concluderà domenica primo novembre.
Udienza dal Papa per i rom isernini. L’omaggio della stilista Concetta Sarachella
di LUCIA LOZZI «Abbiamo portato al Papa le nostre storie, fatte di discriminazioni subite e di integrazione vissuta». Un onore per noi rom. Così Concetta Sarachella, rom di Isernia, racconta lo spirito con cui ha partecipato all'udienza del Papa. Per l'occasione Concetta stilista ha preparato una bandiera con la ruota, simbolo dei rom. «A Isernia la partecipazione dei...
Corruzione: operazione dei Ros a Isernia
(ANSA) - ISERNIA, 29 OTT - Operazione dei carabinieri relativa a una inchiesta sulla corruzione nella pubblica amministrazione in provincia di Isernia. I militari del Ros, con il supporto del Comando provinciale dell'Arma, su ordine della Procura di Isernia, stanno eseguendo tre misure cautelari: si parla di una persona agli arresti e di due provvedimenti interdittivi. L'operazione è scattata...
Consiglio regionale. Alla Presidenza Cotugno, il resto una pagliacciata. Totaro (PD): “Siamo allo scambio di poltrone”
di PASQUALE DI BELLO
Con la sola eccezione del neoeletto Presidente Cotugno, figura rispettabile, il Consiglio regionale del Molise ha scritto l’ennesima pagina vergognosa della legislatura in corso. Dopo ore di estenuanti mediazioni, hanno prevalso trasformismo e giochi di bassa cucina. Totaro, capogruppo del PD, ha parlato di un vero e proprio “scambio di poltrone”. Passano dalla opposizione alla maggioranza...
Omicidio stradale, la Camera dà il via libera
L'aula della Camera (con 276 favorevoli e 20 contrari) ha approvato il DDL sul nuovo reato di omicidio stradale e lesioni personali stradali. Ora la palla passa al Senato ma alla Camera è stato fatto un importante lavoro in sinergia con il relatore del Senato Giuseppe Cucca e i tempi, quindi, saranno brevi: "Entro l'anno - conferma Riccardo Nencini,...
Viabilità interna. Si affronta il tema della condizione di abbandono delle strade
di SILVIA VALENTE
«Non vogliamo diventare comuni fantasma e senza servizi: la viabilità è un elemento fondamentale su cui puntare per evitarlo». Sono queste le parole di Francesco D'Angelo - consigliere comunale di Roccavivara - parole dirette che riportano alla luce il problema della circolazione sulla strade molisane. Frane, buche e dossi rappresentano, ormai, la quotidianità per tanti automobilisti costretti...
Giro di boa a Palazzo Moffa. Cotugno alla Presidenza del Consiglio, Cristiano Di Pietro delegato alla Programmazione. Ma nel PD è cominciata la resa dei conti
di GIOVANNI MINICOZZI
A distanza di due anni e mezzo dall'insediamento del Consiglio regionale si rinnovano i vertici di Palazzo Moffa e, nei giorni successivi, il Presidente Paolo Frattura metterà mano al riassetto della Giunta. Un riassetto per altro preannunciato inutilmente circa due anni fa quando il Governatore voleva estromettere Massimiliano Scarabeo colpevole, a suo dire, di non essersi schierato...
Isernia. Nasce il comitato regionale in difesa dei diritti delle famiglie dei disabili
«Poco alla volta le istituzioni ci stanno togliendo tutto, diritti, soldi e assistenza. Ma ora è giunto il momento di dare basta, di far sentire la nostra voce e ottenere una volta per tutte aiuti concreti che vadano oltre gli slogan di una classe politica sempre pronta, a parole, a sostenere le persone svantaggiate, ma che nei fatti fa...
Comune Isernia, il commissario mette il turbo: via libera al bilancio. Novità per la piscina e la scuola per l’infanzia
Il Commissario prefettizio di Isernia, Vittorio Saladino, assunti i poteri del Consiglio comunale, ha adottato due fondamentali atti deliberativi.Il primo riguarda l’approvazione del bilancio annuale 2015 e del bilancio pluriennale 2015-2017, con la relazione previsionale e programmatica 2015-2017. La seconda delibera riguarda la gestione della piscina comunale. Il Commissario ha deciso l’esternalizzazione del servizio, approvando uno studio di fattibilità...
Cimitero pieno a Campobasso, presto mille nuovi loculi
Il cimitero di Campobasso scoppia e presto non ci sarà più posto. L'amministrazione comunale sta correndo ai ripari, mettendo in atto una serie di interventi che consentano di affrontare quella che comincia ad assumere le caratteristiche dell'emergenza.
Così, entro la fine dell'anno, al massimo l'inizio del 2016, partiranno i lavori per la realizzazione di altri mille loculi nel camposanto di...
Gup Zuccherificio, Messere fa tornare Iorio a Campobasso
Processo sullo Zuccherificio, la Cassazione ha deciso: sarà il Gup del tribunale di Campobasso ad occuparsi della richiesta di rinvio a giudizio a carico dell'ex presidente della regione difeso dall'avvocato Arturo Messere. Era stato proprio quest'ultimo a chiedere al Gup Ruscito di Isernia di sollevare davanti alla Cassazione il conflitto di attribuzione sulla competenza territoriale.
Precedentemente l'inchiesta del sostituto Fabio...
Risarcimenti vittime di San Giuliano: Per evitare il dissesto il Comune chiede 35 milioni allo Stato
Il sindaco di San Giuliano di Puglia Luigi Barbieri ha chiesto allo Stato un contributo straordinario di 35milioni di euro per poter far fronte ai risarcimenti che spettano ai familiari delle vittime del terremoto del 31 ottobre del 2002. La decisione è stata presa in seguito alle prime sentenze emesse dal tribunale civile di Campobasso che ha condannato i...

