San Pietro Avellana. Tartufi e frutta secca, nuove opportunità per creare lavoro in Alto Molise
Negli ultimi anni la frutta secca sta riscuotendo notevole interesse sui mercati. L'aumento della domanda ha fatto lievitare i prezzi, creando così interessanti opportunità di guadagno e nuova occupazione. Su questo fronte l'Alto Molise potrebbe giocare un ruolo importante. Il suo territorio è adatto in particolare per la produzione di nocciole. Delle prospettive di valorizzazione se n'è discusso durante...
Lotto zero Isernia-Castel di Sangro, il comitato attacca: opera inutile, ma intanto i costi lievitano
Dopo aver raccolto centinaia di firme a sostegno della petizione popolare che chiede di fermare un progetto stradale ritenuto costoso, inutile e pericoloso, il Comitato No Lotto Zero ha dato il via a una serie di incontri con i vari enti interessati alla realizzazione dell'opera per illustrare le ragioni della nostra opposizione. «Il primo - si legge in una...
Bohemian Rhapsody, labirinto rock lungo quarant’anni
FREDDIE Mercury, Brian May, Roger Taylor e John Deacon nel buio. Quattro re e giochi d'ombra, le luci puntate verso i volti. Una composizione che richiama la copertina di Mick Rock per il loro secondo album, Queen II, ispirata a una fotografia di Marlene Dietrich. La band sembra posata sulle spalle di Mercury, ali alle sue spalle.
Bohemian Rhapsody compie...
Delittto di Yara, la difesa di Bossetti attacca l’inchiesta
Bergamo - La «discrepanza», come la chiama la difesa, tra il Dna mitocondriale, che non è risultato essere di Massimo Bossetti e quello nucleare, che invece appartiene al muratore di Mapello, ha fatto prepotentemente ingresso nell’aula della Corte d’assise del Tribunale di Bergamo in cui ha finito di deporre il comandante del Ris di Parma, Giampiero Lago.
L’ufficiale individuò il...
Chiauci. Si ribalta con l’auto sulla Trignina, perde la vita 41enne di Castelpetroso
Un gravissimo incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri sulla Trignina, nel territorio di Chiauci, nel tratto di strada che costeggia la diga, da alcuni mesi interessato da lavori di manuntenzione. Ha perso la vita Nicola Di Donato, 41 anni, originario di Castelpetroso. L'uomo, alla guida di una Renault Clio, mentre stava tornando a casa da...
Villa al mare, il tribunale di Larino sbugiarda il presidente della Regione Paolo Frattura. Intanto le indagini ora si spostano sul fronte penale. In arrivo novità clamorose
di GIOVANNI MINICOZZI
Una sentenza definitiva e senza appello quella emessa il 28 ottobre scorso dai giudici Enzo Turco, Veronica D'Agnone e Luigi Guariniello, nominati dal tribunale di Larino per decidere sul reclamo presentato dalla società Pts Village di Gianluigi Torzi e Paolo Frattura contro l'ordinanza emessa in prima istanza dallo stesso tribunale civile che riconosceva il pieno diritto dell'affittuaria...
Enzo Di Giacomo lancia l’allarme: la Corte d’appello di Campobasso è a rischio chiusura
La Corte d'appello di Campobasso sarebbe a rischio. Enzo Di Giacomo, presidente della sezione molisana dell'Associazione Nazionale Magistrati, insieme ai colleghi della giunta distrettuale, lancia l'allarme. Infatti c'è il pericolo che la Corte d'Appello del capoluogo regionale venga accorpata ad un'altra fuori regione, provocando un dirompente effetto a catena. "Occorre che l’opinione pubblica, la classe politica, gli ordini professionali,...
Tredici anni fa la tragedia di San Giuliano: nel crollo della scuola Jovine morirono 27 alunni e la maestra. Una ferita mai rimarginata per l’intero Molise
di GIOVANNI DI TOTA
31 ottobre 2002. Una data spartiacque per la storia della nostra regione. Il giorno di una ferita profondissima che, a distanza di 13 anni da quella mattina, non si è mai rimarginata.
Pochi secondi e una scuola ristrutturata in modo sbagliato hanno cancellato da San Giuliano di Puglia tutti i bambini nati nel 1996. Per loro quelli...
Agnone. Si perdono mentre cercano funghi, trovati sani e salvi dai Vigili del fuoco
Brutta avventura per due ricercatori di funghi che nel pomeriggio, sorpresi dalla pioggia, in località Montecastelbarone (Agnone) non sono riusciti a tornare alla loro auto. Visto l’imbrunire hanno dato l’allarme tramite il “112” segnalazione raccolta dai Carabinieri di Lanciano e smistata, per competenza, ai Carabinieri di Agnone e al Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Isernia. Nel giro di...
Consiglio regionale, quando l’abito non fa il monaco. Ma la casacca … sì…
di GIOVANNI DI TOTA
Un mondo variegato e pieno di colori, quello che varca di solito il martedì il cancello di palazzo Moffa, via IV novembre, sede del consiglio regionale. Colori diversi, di casacca, indossata per lo più in campagna elettorale.
Ma nella maggior parte dei casi rimessa subito nell’armadio, a elezione avvenuta, per indossare il completo di grisaglia e correre...
Zone protette raccolta tartufo, le associazioni dei cercatori ricorrono al Tar Molise
«No alle zone protette per la raccolta del tartufo volute da diversi comuni della provincia di Isernia». Per raggiungere questo obiettivo, i rappresnetanti di diverse associazioni di cercatori hanno deciso di promuovere un ricorso al Tar per far sì che le richieste presentate all'Amministrazione provinciale isernina diventino carta straccia. I loro interessi saranno curati dall'avvocato Massimo Romano, ha confermato...
Venafro. Rubano 1500 euro in un negozio, due 20enni denunciati dai Carabinieri
Nel corso di una operazione predisposta dai Carabinieri in varie zone della provincia di Isernia, in particolare per contrastare il fenomeno dei reati predatori, che creano maggiore allarme nella popolazione, otto persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per reati che vanno dal furto aggravato alle minacce, dalla mancata esecuzione dolosa di provvedimenti emessi dal giudice alla omessa custodia di...

