Natura 2000, vertice a Isernia tra Facciolla e gli operatori ambientali
Approvati dalla Regione i piani di gestione dei siti Natura 2000. Per illustrarne il contenuto e le opportunità per gli allevatori, gli imprenditori del settore ambientale, agricolo e del turismo rurale, l'assessore Vittorino Facciola ha incontrato a Isernia, nell'aula consiliare del comune, una delegazione degli amministratori dei comuni della provincia, insieme ai rappresentanti delle categorie interessate. Rete Natura 2000...
Mistero ad Acquaviva d’Isernia, il sindaco si dimette ma non lo dice a nessuno
Ha tempo per ripensarci fino a mezzanotte di domani, venerdì 13 novembre, ma la decisione per Lenio Petrocelli, pur se circondata da uno strettissimo riserbo, sembra oramai presa.
Il sindaco di Acquaviva d'Isernia, appena rieletto per la seconda volta, con una maggioranza bulgara, la scorsa primavera, si è dimesso dal suo incarico lo scorso 24 ottobre. In paese nessuno era...
Isernia. Appalti e tangenti, il Gip conferma le misure cautelari nei confronti dei tre indagati
Il Gip del tribunale di Isernia, Elena Quaranta, ha respinto le richieste di attenuazione delle misure cautelari nei confronti dei tre indagati dell'operazione Larus, l'inchiesta condotta dai Carabinieri del Ros su un presunto giro di tangenti per ottenere appalti pubblici. L'imprenditore Giuseppe Favellato resta dunque ai domiciliari, mentre il dirigente del Comune di Isernia, Roberto Bucci, e Pasquale Carruolo,...
Isernia. Rischia di morire asfissiata dal fumo del camino, 90enne salvata dai Carabinieri
Una pattuglia di Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Isernia, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel centro cittadino, nella serata di ieri, aveva notato uscire del fumo denso da un appartamento ubicato in via Petrarca, decidendo di intervenire immediatamente per accertare se ci fosse pericolo per gli abitanti dello stabile e facendo rapidamente evacuare per...
Sanità a doppio binario. Prove da sforzo: al San Timoteo un anno al Cardarelli un giorno
di GIOVANNI DI TOTA
Si chiama elettrocardiogramma da sforzo e, come è facile intuire, viene eseguito al termine di uno stress fisico per valutare la risposta del cuore del paziente. Un esame richiesto da chi soffre di particolari patologie cardiache, ma anche da atleti.
Se però uno è nato a Termoli, o in un paese della zona e magari si rivolge...
Russia: “Non ci vogliono a Rio”. Il Ministro dello sport ipotizza l’esclusione dalle Olimpiadi
La possibilità di un'esclusione della Russia dalle Olimpiadi di Rio 2016 "esiste perché a qualcuno conviene togliere di mezzo un concorrente diretto e ad altri conviene danneggiare l'immagine del paese".
Lo ha dichiarato il ministro dello Sport russo Vitali Mutko a Rsport.ru. Mutko ha però aggiunto di escludere un provvedimento del genere "se nelle organizzazioni internazionali c'è almeno una certa...
Naufragio al largo della Turchia: 14 morti, la metà bambini
Almeno 14 migranti, tra cui 7 bambini, sono morti in un nuovo naufragio avvenuto davanti alle coste turche. Una imbarcazione che cercava di raggiungere l'isola greca di Lesbo si è rovesciata. Lo riferisce l'agenzia turca Dogan citando la guardia costiera locale, che è riuscita a salvare 27 persone. Non è chiara al momento la nazionalità dei migranti a bordo....
Brindisi, rapina con stupro a coppia sul litorale: 50enne fermato, forse violentatore seriale
BRINDISI - Ha rapinato una coppia e poi violentato la ragazza sotto gli occhi del compagno, immobilizzato e incapace di difenderla. È l'accusa che ha determinato il fermo di Teodoro Polito, brindisino di cinquant'anni, ritenuto responsabile della violenza avvenuta il 18 settembre scorso sul litorale messapico, dove i due giovani si erano appartati in cerca di intimità . Gli inquirenti...
Neuromed-Federanziani, protocollo d’intesa per migliorare la qualità della vita nella terza etÃ
I.R.C.C.S. Neuromed e Fondazione Neuromed hanno siglato un protocollo d’intesa con l’Associazione FederAnziani Senior Italia che porterà l’Istituto a prendere parte attiva al IV Congresso della Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute e al Forum della Salute di Rimini, previsti nel Palacongressi dal 20 al 22 novembre prossimi. L’accordo è stato firmato nella sala riunioni del...
Sequestrati beni per 500mila euro all’ex abate di Montecassino e San Vincenzo al Volturno
Problemi giudiziari per l'ex abate di Montecassino Pietro Vittorelli. La Guardia di finanza ha infatti eseguito nei confronti suoi e del fratello il sequestro di beni per un valore di 500mila euro. È l'equivalente della somma di cui l'ex abate si sarebbe impossessato durante il suo mandato, durato dal 2007 al 2013, prelevandoli dai conti dell'abbazia laziale, che ha...
Isernia, impiegati comunali sottochiave Sbarrato il portone di Palazzo San Francesco
di ENZO DI GAETANO
Ma sono davvero così lavativi e assenteisti i dipendenti del comune di Isernia?
Il dubbio, per non dire la certezza, sembrano appartenere al commissario prefettizio, Vittorio Saladino, che, nel giro di poche settimane dal suo insediamento, ha dato una stretta feroce e determinata alle tacite norme che, fino ad oggi, avevano regolato tempi e ritmi a Palazzo...
Area di crisi, il primo passo è fatto. Istituito il tavolo permanente, la Regione chiamata a scelte chiare e concrete
di ANNA MARIA DI MATTEORegione, Comuni, sindacati, associazioni di categoria: tutti attorno ad un tavolo per discutere del rilancio del Molise, che sarà possibile grazie agli interventi finanziari e strutturali previsti dall'area di crisi complessa per il distretto produttivo che va da Venafro a Campochiaro. A disposizione del Molise, corposi finanziamenti che il governo centrale si appresta a stanziare.
Ieri...
