14.2 C
Campobasso
mercoledì, Novembre 5, 2025
Home Blog Page 3416

Fossalto, deciso il dissequestro della scuola

0
Sarà dissequestrata la scuola di Fossalto, i cui lavori sono finiti al centro di un processo nel quale sono indagati l'ex sindaco e altre sei persone. A loro carico l'ipotesi della truffa e del pericolo di disastro colposo, in quanto, secondo l'accusa i lavori di adeguamento sismico, finanziati con 400mila euro, furono eseguiti in parte e non migliorano la sicurezza...

Libia, Farnesina: forse uccisi due dei 4 italiani rapiti

0
Sarebbero stati uccisi due dei quattro italiani dipendenti della Bonatti rapiti in Libia nel luglio 2015. Lo rende noto la Farnesina spiegando: «Relativamente alla diffusione di alcune immagini di vittime di sparatoria nella regione di Sabrata in Libia, apparentemente riconducibili a occidentali, la Farnesina informa che da tali immagini e tuttora in assenza della disponibilità dei corpi, potrebbe trattarsi...

Si spacciano per dipendenti comunali. Il sindaco Battista: “Attenzione alle truffe”

0
Si sono spacciati per dipendenti del comune di Campobasso e, in alcune zone della periferia, hanno chiesto soldi ai residenti dopo averli avvicinati. Al centralino di Palazzo San Giorgio sono arrivate oggi diverse segnalazioni per denunciare i tentativi di raggiro messi in atto, appunto nelle contrade, ad opera di sconosciuti a bordo di un'auto scura. Il sindaco Antonio Battista, in...

Guglionesi, Forestale sequestra capannone pieno di rifiuti

0
A Guglionesi, nell'area industriale, la Forestale di Termoli ha sequestrato preventivamente un capannone di 2.700 mq e il piazzale annesso di 3mila mq, appartenenti alla ex ditta Co.Mo. Nella struttura c'erano diversi rifiuti di attività edilizie come imballaggi, plastiche, scarti di costruzioni e demolizioni, piastrelle, cemento e altro, ma anche parti di auto, sedili, centraline, parabrezza, bidoni di vernice e...

Coldiretti, a Venafro per parlare di inquinamento

0
La Coldiretti ha promosso un incontro tra il presidente del Consiglio regionale, alcuni sindaci e associazioni ambientaliste per parlare di inquinamento. Il confronto si è svolto a Venafro, dove la Coldiretti, a causa della presenza dell'inceneritore di Pozzilli, ha invitato a tenere alta la guardia. Dopo aver constatato i rischi per un innalzamento delle sostanze inquinanti, l'associazione dei coltivatori ha interessato...

Ladri notturni nelle scuole: prima si impossessano di 20 computer poi banchettano nei corridoi

0
Due furti in una notte a Campomarino dove un gruppetto di malviventi ha preso di mira le scuole. L'istituto omnicomprensivo di via Cuoco e l'asilo di via degli Abruzzi. Nel primo i danni maggiori dove i ladri hanno forzato una porta posteriore della scuola e hanno portato via i computer portatili in dotazione agli insegnanti e presenti in ogni...

Il terremoto sveglia la gente: paura nel cratere e a Campobasso per una scossa di magnitudo 3.7

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Un rumore sordo, un boato, poi la terra che trema. Pochi secondi e gli abitanti della provincia di Campobasso sono ripiombati di nuovo nell'incubo. Il terremoto è tornato a far paura. E stavolta, con maggiore intensità, nell'area del cratere, già sconvolto dal tragico sisma del 31 ottobre del 2002. La scossa, alle 6.01 di magnitudo...

Isernia, fronte comune per dire no all’estensione dei benefici dell’area di crisi

0
di LUCIA LOZZI Fare fronte comune, questa l'opinione di tanti espressa durante l'incontro-dibattito organizzato dal movimento " Persone e Idee per Isernia" nei locali dello spazio culturale "cent8anta" del capoluogo. Il tema caldo del momento: area di crisi, estensione e il ruolo di Isernia, cosa significherebbe, come gestirla, come intervenire per non polverizzare le risorse a disposizione. Tanti gli interventi,...

Torna la paura. Forte scossa di terremoto a Campobasso, magnitudo 3.7

0
E' stato un risveglio con la paura per Campobasso e le zone limitrofe. Una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata chiaramente avvertita dalla popolazione pochi minuti dopo le sei. Dopo le scosse e lo sciame sismico delle scorse settimane, ri riaffaccia la paura per decine di migliaia di cittadini. Al momento non si registrano danni. L'epicentro...

Nuova sede della Regione, fuori i big mondiali dell’architettura. Il concorso va ai big locali dell’agricoltura

0
di GIOVANNI DI TOTA Misteri molisani. Al concorso internazionale di idee per la progettazione della nuova sede della Regione, restano fuori i colossi dell'architettura mondiale e vince uno studio di Campobasso. Le palazzine liberty lungo la parte finale di viale Elena, la facciata concava del palazzo dell’Incis, l’intersezione con via Petrella e l’imponente ingresso di villa de Capoa. E’ la...

Settenario all’Addolorata e Settimana Santa: iniziano le prove dei canti religiosi

0
È iniziata l’attesa, ma anche tutta la preparazione, per uno degli avvenimenti più importanti per i religiosi campobassani. Le prove del "Teco Vorrei", che sarà eseguito durante la processione del Venerdì Santo, sono già cominciate. Tanti fedeli, voci storiche e nuove leve, si ritrovano ogni lunedì di quaresima in Cattedrale per cantare, accompagnati dall’organo e diretti dal maestro Colasurdo, le parole...

Piano dei rifiuti, Scarabeo non lo vota: aria di rottura

0
Via libera al nuovo Piano regionale dei rifiuti, ma il consigliere del Pd Massimiliano Scarabeo vota NO all'approvazione definitiva del provvedimento, insieme ai due esponenti del Movimento 5Stelle, Antonio Federico e Patrizia Manzo. Questo il fatto, ma la vera notizia è la nuova ed ennesima spaccatura della maggioranza che vede protagonista Scarabeo, che già sul Piano sanitario di Frattura aveva...