Assindustria Molise, il presidente interviene sull’allargamento dell’area di crisi
"Allargare l'area di crisi complessa non significa assolutamente disperdere le risorse in contributi a pioggia". Lo ha detto il presidente di Assindustria Molise, Mauro Natale.
"Senza progetti industriali - ha spiegato Natale - cioè senza imprenditori interessati ad investire non ci saranno occasioni di sviluppo e nuova occupazione per i lavoratori molisani". Secondo il presidente degli industriali molisani occorre riflettere...
Due scosse di terremoto in Alto Molise
Due scosse di terremoto in Alto Molise sono state registrate dai sismografi dell'Ingv questa mattina: la prima alle 6.26 ha avuto una magnitudo 2.3, la seconda alle 8.09 con magnitudo 2.0.
L'epicentro è stato individuato tra i comuni di San Pietro Avellana e Vastogirardi.
Le scosse non sono state avvertite da tutti e non hanno provocato danni a persone o cose.
INCHIESTA/Larino, il quartiere della morte oltre venti morti in pochi anni nel silenzio assoluto
Michele Mignogna
Zona Montarone, la zona più alta di Larino. Due palazzi, case popolari, case per la classe lavoratrice, costruiti negli anni 80. La struttura è tipica di quegli anni, queste case erano il sogno per tanti cittadini che vivevano in condizioni al limite della civiltà, l’appartamento, finalmente lasciavano i tuguri dove erano costretti a vivere ed entravano in un...
“La Settimana santa a Campobasso”. Un volume di Vincenzo Lombardi ne ricostruisce la storia
Scritto da Vincenzo Lombardi, direttore della biblioteca Albino di Campobasso, e pubblicato per tipi della Arti Grafiche la Regione, è uscito in questi giorni il volume “La Settimana santa a Campobasso – Musica e ritualità fra ‘800 e ‘900” un interessantissimo saggio che attraverso carte d’archivio e molteplici fonti librarie ricostruisce i due cicli devozionali dedicati alla Madonna Addolorata...
Controlli straordinari della Polizia nel Venafrano, sorvegliato speciale nei guai
Continua da parte della Polizia di Stato della Questura di Isernia l’attività straordinaria di controllo del territorio in provincia e, in particolare, sull’area di Venafro. Il complesso dispositivo, coordinato dal Dirigente l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso pubblico, è stato attuato, da pattuglie della sezione volanti della Questura e della Sezione della...
Sciopero della fame, malore per il segretario del Sap Gianni Tonelli. La solidarietà dei colleghi isernini
La Segreteria Provinciale di Isernia del Sap, Sindacato Autonomo Polizia , esprime solidarietà al segretario generale Tonelli, colto da malore dopo 43 giorni di sciopero della fame, attuato per protestare contro un provvedimento che ha riguardato un agente di polizia: «Dopo 43 giorni di sciopero della fame - si legge in una nota - il Segretario Generale del SAP...
Furti e rapine, 35enne di Venafro arrestato dai Carabinieri
Nell’ambito di una operazione predisposta dai Carabinieri, per contrastare fenomeni di criminalità e di illegalità in tutta la provincia di Isernia, una persona è stata arrestata e undici sono state denunciate alla competente Autorità Giudiziaria per reati che vanno dal furto alla rapina, dalla truffa all’appropriazione indebita, dalla omessa custodia di armi alla mancata ottemperanza di provvedimenti emessi...
Salvini a Isernia: faremo la rivoluzione e la capeggerà Mazzuto
Matteo Salvini, da vero professionista della politica dell'immagine, ha scelto la Fontana Fraterna, simbolo storico di Isernia e del Molise, per venire per la prima volta nella nostra regione. La piazza della Fontana Fraterna, ma anche la piazza del papa isernino, quel Celestino V, che anche se, solo con il suo sguardo di pietra, sembrava guardare sorpreso quest'uomo venuto dal...
Campobasso: dieci milioni e 400mila euro per la sicurezza delle scuole
Dieci milioni e 400mila euro per la sicurezza delle scuole. Questa la risposta concreta che l'amministrazione guidata dal sindaco Antonio Battista dà alla città in fatto di scuole sicure.
La proposta di deliberazione è stata approvata oggi dall'esecutivo di Palazzo San Giorgio e prevede nello specifico sei interventi di grosso spessore che andranno a potenziare il patrimonio scolastico che sarà...
Centro accoglienza di Petacciato, Polizia arresta immigrato per maltrattamenti e minacce
Un immigrato del centro di accoglienza di Petacciato è stato arrestato dalla Polizia di Stato di Termoli su mandato di arresto internazionale per maltrattamenti in famiglia, minacce e violazione degli obblighi di soggiorno. Si tratta di un afgano richiedente asilo politico e ospite della struttura petacciatese.
Gli agenti hanno appurato, mediante un controllo sulla banca dati Schengen effettuato in collaborazione...
Un albero per ogni bambino nato o adottato nel capoluogo, i 5Stelle: “Mai applicata la legge”
I consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle di Campobasso criticano l'amministrazione Battista, sostenendo che non ha tenuto fede agli impegni elettorali sul patrimonio arboreo cittadino.
«Non è stata mai applicata la legge 10/2013 sulla messa a dimora di un albero per ogni bambino nato o adottato nel capoluogo. A fronte di 650 nuovi nati - hanno continuato - per tutto...
Fossalto, deciso il dissequestro della scuola
Sarà dissequestrata la scuola di Fossalto, i cui lavori sono finiti al centro di un processo nel quale sono indagati l'ex sindaco e altre sei persone.
A loro carico l'ipotesi della truffa e del pericolo di disastro colposo, in quanto, secondo l'accusa i lavori di adeguamento sismico, finanziati con 400mila euro, furono eseguiti in parte e non migliorano la sicurezza...