Oratino, assemblea pubblica dice NO a impianto rifiuti
«La gestione dei rifiuti è un argomento di estrema delicatezza». Comincia così la lettera aperta indirizzata al sindaco di Oratino e firmata dal presidente del Wwf Molise Lucio Fatica in merito all'ipotesi di realizzare in paese un impianto per lo smaltimento dei rifiuti. Una decisione importante per la quale il primo cittadino Luca Fatica non se l'è sentita di...
Monteroduni. Inquinamento e rifiuti nel Venafrano, i cittadini alzano la voce: più controlli sulla qualità dell’aria
Il problema c'è e non è il caso di sottovalutarlo. Anzi, è arrivato il momento di affrontarlo e possibilmente risolverlo. Con questo spirito il neonato comitato «Cittadini per la salute e per la tutela del territorio» sta organizzando una serie di incontri per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'inquinamento nella piana di Venafro. Dopo un primo incontro a Roccaravindola, è stato...
Venafro la festa regionale della Polizia municipale. Celebrato il giubileo dei vigili urbani
Un'edizione più sentita del solito. Quest'anno, infatti, alla festa regionale - alla sua 19esizma edizione - è stato affiancato il giubileo della Polizia municipale, celebrato nella cattedrale di Venafro dal vescovo, monsignor Camillo Cibotti. Prima dell'appuntamento religioso, agenti, autorità e cittadini si sono incontrati al castello di Pandone per un confronto. Un'occasione per conoscere anche i dati del “Primo...
Mancato pagamento dei messaggi autogestiti elettorali: Cimino scrive a Frattura
Le aziende radiotelevisive della Regione sono anni che aspettano il pagamento dei rimborsi previsti per i cosidetti Mag, ossia i messaggi autogestiti e gratuiti che radio e tv mettono a disposizione di partiti e movimenti durante le elezioni. Vincenzo Cimino, consigliere del Corecom Molise, dopo diversi mesi in cui ha sollecitato i soldi dovuti, senza ottenere risposte, ha scritto...
Sportello al Cosib per far incontrare domanda e offerta di lavoro: siglato l’accordo
Sinergia tra gli enti per creare nuove opportunità di lavoro e far incontrare domanda e offerta. A Termoli la Provincia di Campobasso insieme al Centro per l'impiego e al Consorzio Industriale ha siglato un protocollo d'intesa che prevede l'attivazione di uno sportello all'interno del Cosib che andrà incontro alle esigenze delle aziende in termini di ricerca del personale, ma...
Cardarelli – ex Cattolica: al Consiglio comunale di Campobasso volano gli stracci
di ANNA MARIA DI MATTEO
Il Consiglio comunale di Campobasso non ha assunto le difese della sanità pubblica, in particolare, dell'ospedale Cardarelli. Al di là della lettura politica che in molti, il giorno dopo il voto espresso dall'aula di palazzo San Giorgio, vogliono dare alla vicenda, ciò che emerge, con chiarezza, è la posizione, assunta da 11 consiglieri, di cui...
Isernia. Corsi di formazione per creare nuove imprese nel settore moda
Qualcosa comincia a muoversi sotto le ceneri della Ittierre. Qualche dipendente ha infatti deciso di rimettersi in discussione, di investire su se stesso. Dopo aver frequentato il corso di formazione Moda e Impresa, promosso dalla Camera di commercio di Isernia, è nata una prima azienda. Questo primo incoraggiante risultato che ha spinto l'ente camerale a proporre un'altra edizione del...
Isernia. Intesa Cooperativa Lai-Lavoro Anch’Io e Casa di Tom per dare lavoro a due migranti
Due giovani migranti senegalesi, ospiti della struttura di accoglienza ‘San Nicola’ di Sant’Agapito, svolgeranno un tirocinio formativo di sei mesi presso l’orto botanico produttivo della Cooperativa ‘Lai - Lavoro Anch’io’ di Isernia. 20 ore settimanali in cui impareranno il mestiere di bracciante agricolo: dalle operazioni fondamentali concernenti l’impianto e la coltivazione alla riproduzione di prodotti ortofrutticoli e colture agrarie....
Muore bruciato dentro l’auto cosparsa di benzina, giallo in Valsusa
Giallo in Valsusa. I carabinieri indagano sul ritrovamento, questa notte, di un cadavere carbonizzato in una macchina dietro al cimitero di Sant’Antonino di Susa, sul piazzale, che si affaccia sulla statale da un lato e sull’autostrada dall’altro. La scena, ad un primo esame,ha l’aspetto di un suicidio, anche se nelle prime ore dopo il ritrovamento non è stata esclusa...
Addio a Leo Leone, scompare un intellettuale e una delle figure più importanti del cottolicesimo democratico
Ieri è venuto a mancare il professore Leo Leone, una delle figure di spicco del cattolicesimo democratico in Molise, intellettuale, impegnato nel mondo della cultura, del volontariato, dello sport fin dagli anni ’60. “La città di Campobasso piange la scomparsa di una delle sue personalità più rappresentative e influenti per la sua crescita – ha detto il presidente del...
Sindaco Isernia, primarie il 10 aprile
Dovrebbe essere quella del 10 aprile prossimo la data fissata dal tavolo del centrosinistra per l'individuazione del candidato sindaco per il comune di Isernia. La proposta arriva dal Centro Democratico di Luigi D'Orsi e Franco Capone, ma sarebbe stata condivisa anche da diversi esponenti degli altri partiti del centrosinistra, tra cui anche qualcuno - ma non tutti - i rappresentanti...
La Corte d’Appello e i Tribunali di Isernia e Larino a forte rischio: Consiglio nazionale forense contro la proposta della Commissione Vietti
La notizia per ora è ufficiosa, come riportato dal comitato unitario per la salvaguardia della corte d’Appello di Campobasso e la giustizia di prossimità , ma vi sarebbe stata un’accelerazione nei lavori della Commissione ministeriale per la revisione della geografia giudiziaria. In sostanza, la commissione Vietti, così si chiama, avrebbe predisposto un documento nel quale ci sarebbe la proposta al...