Boccardo, Uil: “Dalla Gam passa il futuro del Molise”. Sindacati chiedono coinvolgimento sulle decisioni che riguardano l’azienda
«Dalla Gam passa il futuro del Molise». Ne è convinta la segretaria regionale della Uil Tecla Boccardo. E' di qualche giorno fa la notizia della pubblicazione del bando per l'affitto, con l'impegno all'acquisto dei beni, della filiera avicola molisana. Scade il 14 giugno, data entro cui dovranno farsi avanti gli imprenditori interessati. E la vicenda dell'azienda di Bojano si...
Mattarella a Campobasso, ufficializzato il programma della visita
E' stato ufficializzato il programma della visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il Capo dello Stato atterrerà nell'area antistante lo stadio di Selva Piana alle 10.30 dove sarà accolto dalle autorità locali. Poi si recherà nell'aula magna dell'Ateneo, in via De Sanctis, dove alle 11 inizierà la cerimonia.
Per primo prenderà la parola il rettore Gianmaria Palmieri, quindi seguiranno...
Referendum e primarie, le “illogiche politiche” del PD e Leva chiede chiarezza o dimissioni
di GIOVANNI DI TOTA
I nervi sono ancora tesi, anzi a fior di pelle. E quella che più di qualcuno aveva già etichettato come tregua tra Danilo Leva e i vertici del Pd, dopo la seduta trilaterale sulla sanità , appare ogni giorno che passa una foto di facciata e per giunta già ingiallita.
Le contraddizioni nel partito democratico sono riemerse domenica,...
Torball femminile serie A, Bolzano Campione d’Italia 2016
La corazzata del Bolzano si conferma anche nel 2016. Al Pala Ferentinum di Ferrazzano le atlete trentine si confermano ai massimi livelli nazionali andando a conquistare, a mani basse, l’ennesimo tricolore. Una compagine molto coesa e dotata di un tasso tecnico davvero molto elevato quella del Bolzano che ha mostrato sul campo il suo valore. Nella due giorni conclusiva...
Parchetto Sant’Alfonso: torna a nuova vita dopo il degrado grazie a ‘Il Mosaico’
Avere tutte le aree verdi di Termoli curate e attrezzate forse è un'utopia, ma almeno immaginarlo si può. Certo servirebbero non una ma tante associazioni come 'Il Mosaico', da sempre sensibile al tema, e poi ci vorrebbero amministratori pubblici più attenti al benessere dei bambini e delle famiglie. Perchè di questo si tratta, dare la possibilità ai genitori di...
Zuccherificio: le Rsu pronte a spostare la protesta a Roma. Lettera al Ministro Martina
Entro il nove maggio dovranno arrivare eventuali offerte d'acquisto per lo Zuccherificio del Molise. Dopo due giorni infatti scade il dodicesimo bando di vendita dell'impianto che finora ha attirato diverse società che però poi nel concreto non hanno confermato l'interesse con una proposta. All'orizzonte c'è una campagna da organizzare questa volta non per salvare le quote ma per fare...
Scuole sicure, i genitori di via D’Amato: ci rivolgeremo alla Procura
di ANNA MARIA DI MATTEO
Torna prepotentemente alla ribalta il tema della sicurezza degli edifici scolastici di Campobasso. Perché dopo la vicenda della primaria di via Crispi, per altro non ancora risolta, ora scoppia anche il caso delle scuole materna e primaria di via D'Amato.
I genitori da mesi, ormai, si sono costituiti in comitato per chiedere all'amministrazione comunale di garantire...
Sindaco Isernia? Avanti, c’è ancora posto
Elezioni del sindaco di Isernia, una cosa è sicura, al cento per cento, ovvero che si andrà al ballottaggio, al secondo turno, il 19 giugno prossimo, probabilmente con una giornata di caldo e di sole che convincerà la gran parte degli isernini ad andare al mare, invece che a votare. È matematicamente certo che si voterà in due turni,...
Referendum trivelle, è flop: alle urne il 31%. Renzi alle Regioni: basta demagogia
Come da previsioni, il quorum del referendum sulle trivelle è rimasto lontano. Più di quanto si aspettassero i promotori del sì, che pure nel corso della giornata, nonostante i poco incoraggianti dati parziali sull'affluenza, non avevano mancato di esercitarsi in appelli ottimistici sull'esito della consultazione. Che invece ha visto l'affluenza fermarsi al 31,18 per cento, 19 punti sotto la...
Da spazzini ad operatori ecologici, poi corvée e baratto amministrativo
di CLAUDIO DE LUCA
Il tempo fa mutare le parole, ed ecco che gli spazzini d'una volta sono diventati operatori ecologici ed i bidelli "personale non docente". Il "baratto amministrativo" rappresenta un analogo segno dei tempi. La locuzione vuole intendere che, ove un Comune intenda adottare tale strumento, dovrebbe rappresentarlo contabilmente in bilancio, come previsto dal dlgs n. 118/2011 che...
Tesoro Angiolillo. Guardia di Finanza di Campobasso scopre evasione di sei milioni di euro
Da quel terrazzo, che si affaccia su piazza di Spagna e gode di una delle vedute più spettacolari di Roma, si è affacciato tutto il jet set. E’ Villino Giulia, il prestigioso palazzo nel quale ha vissuto e abitato Maria Girani, meglio nota come la regina dei salotti della capitale e seconda moglie del senatore Renato Angiolillo, fondatore e...
Piani operativi, la proposta Frattura, Ruta e Leva non convince. Il Forum per la sanità pubblica pronto alla mobilitazione
di ANNA MARIA DI MATTEO
Niente sconti, sulla salute dei cittadini non si scherza. Il Forum per la sanità pubblica va avanti e non retrocede di un millimetro rispetto alla posizione assunta nei confronti del disegno di riordino sanitario pensato inizialmente dal commissario ad acta Paolo Frattura e successivamente rivisto e corretto insieme con i due parlamentari del Pd, Ruta...