Termoli, misure tampone per garantire i servizi. La minoranza attacca: “Non siamo la Cenerentola del Molise”
Per ora la direzione sanitaria ha individuato una soluzione tampone che consente di assicurare, nei prossimi giorni, le emergenze e le varie attività programmate, come gli interventi, negli ospedali di Termoli e di Larino. Servizi possibili grazie all'impegno e alla disponibilità del personale in attesa di risolvere i problemi legati alla carenza delle figure professionali necessarie. Si tratta, comunque,...
Acquedotto molisano centrale, il Cipe approva la variante. Sì definitivo al progetto
''E’ stato approvato nella mattinata di oggi dal Cipe il progetto definitivo dell’acquedotto molisano centrale, con la variante che lo estende fino a Montenero di Bisaccia''. Ad annunciarlo, la deputata del Pd Laura Venittelli, che esprime enorme soddisfazione per questo decisivo passo in avanti che porterà a completare un’opera che migliorerà la qualità della vita in Basso Molise. ''Ringrazio...
Carresi, risorge una tradizione. Da San Martino in Pensilis una lezione di fede, orgoglio e dignità
di PASQUALE DI BELLO
La Carrese 2016 di San Martino in Pensilis si è rivelata carica di significati e suggestioni che hanno superato e sepolto le strumentalizzazioni arrivate negli anni scorsi dal fanatismo animalista.
Come noto e riportato dalle cronache, è stato il Carro dei “Giovanotti” ad aggiudicarsi l’edizione 2016 della Carrese di San Martino in Pensilis. L’immagine che però...
Fanelli a Petraroia: “Torna a casa Michele”. Ma tra l’ex assessore e il Pd molisano c’è un muro
Con una lettera che sembra il manifesto di un partito che esiste solo nella sua immaginazione Micaela Fanelli prova a far rientrare nei ranghi del Partito Demcocratico Michele Petraroia che pochi giorni fa ha ufficializzato la sua fuoriuscita dal gruppo del Pd in consiglio regionale. Una lettera che più che intenerire il cuore già tenero dell'ex assessore al lavoro raggiunge...
Isernia. Chi ha ucciso Aldo Moro? Nuove verità nei documenti raccolti dall’on. Gero Grasssi
di LUCIA LOZZI
Sono trascorsi 37 anni dalla morte dello statista democristiano e sul "caso Moro" è stata anche istituita una nuova Commissione bicamerale d’inchiesta, per indagare su ciò che è realmente accaduto senza che venga opposto il segreto d’ufficio. Una commissione che ha il compito di andare alla ricerca di eventuali responsabilità riconducibili ad apparati dello Stato, strutture e...
San Martino in Pensilis, la Carrese si tinge di giallorosso: vincono i Giovanotti
Dopo un anno di stop tornano le Carresi in Basso Molise. Si riparte da San Martino in Pensilis con un nuovo disciplinare e una corsa che si tinge di giallorosso. Il carro dei Giovanotti, partito primo, ha percorso un tragitto di otto chilometri e mezzo sempre in testa fino a raggiungere l'arco di porta San Martino. Problemi al cambio...
San Martino in Pensilis, la Carrese si tinge di giallorosso: vincono i Giovanotti
Dopo un anno di stop tornano le Carresi in Basso Molise. Si riparte da San Martino in Pensilis con un nuovo disciplinare e una corsa che si tinge di giallorosso. Il carro dei Giovanotti, partito primo, ha percorso un tragitto di otto chilometri e mezzo sempre in testa fino a raggiungere l'arco di porta San Martino. Problemi al cambio...
Regione e Cattolica. Iorio: “le velate minacce dei governanti”
di ANNA MARIA DI MATTEO
Resta alta l'attenzione sulla ventilata integrazione tra l'ospedale Cardarelli e la Fondazione Giovanni Paolo II, annunciata dal commissario ad acta Frattura e dai due parlamentari del Pd, Ruta e Leva. Gli ultimi atti, in ordine di tempo, che vanno in quella direzione, sono rappresentati dalla delibera della Giunta che affida al governatore, il compito di...
Napoli, uccise Fortuna dopo gli abusi: ecco chi è il mostro del Parco Verde
Omertà, indifferenza, complicità: è la cornice dentro la quale si sono mossi i carabinieri, insieme alle procure di Napoli Nord e dei Minori, per dare un nome all'assassino di Fortuna «Chicca» Loffredo, violentata e gettata dall'ottavo piano di un palazzo del Parco Verde di Caivano il 24 giugno del 2014. Raimondo Caputo, detto Titò, era già in carcere per...
Fondazione Molise Cultura, “residenza d’artista” dal 2 maggio all’ex Gil di Campobasso
Flâneur è un progetto di residenza per artisti che nasce da una costola del più noto e consolidato Vis à Vis - artists in residence project, il programma ideato dall’associazione culturale Limiti inchiusi arte contemporanea di Campobasso.
A differenza di Vis à Vis che realizza le sue residenze nei piccoli paesi molisani, Flâneur si svolge negli spazi della Fondazione Molise Cultura (Palazzo ex GIL), attualmente l’unica istituzione culturale...
Isernia. Appaltopoli, i principali indagati ricorrono al Riesame. Lunedì interrogatori per i tecnici comunali
Torna in libertà e più determinato che mai nel far valere le proprie ragioni il sindaco di Forlì del Sannio Roberto Calabrese. Nonostante il Gip Antonio Ruscito abbia accolto la richiesta di revoca dei domiciliari, i suoi avvocati di fiducia, Marciano Moscardino e Bice Antonelli, hanno infatti presentato un'istanza al Riesame per spazzare via anche i gravi indizi di...
Atletica , Bibbò vince i 10000m su pista
Domenica scorsa in tanti hanno optato per le gare in pista in occasione del CdS Assoluto di corsa km 10 riservato alle categorie Seniores/Promesse e Juniores, nonché dei CRI 30' Allievi, 20' Allieve. Alle ore 9.30 circa-dopo il ritrovo giurie e concorrenti e adempiute tutte le formalità di rito- si è dato l'avvio alla gara sui 10000m. Grande forma...