Firenze, uccise a coltellate una transessuale e una donna sudamericane. Ricercato un uomo
Uccise a coltellate da un uomo che è poi fuggito. Così, in un appartamento in zona stazione Santa Maria Novella a Firenze, sono morte nella mattina di mercoledì 29 giugno una donna dominicana di 27 anni e una transessuale sudamericano di 25. Una terza ragazza, anche lei dominicana, è riuscita a salvarsi dall’eccidio gettandosi dalla finestra dell’alloggio di via...
Fermo biologico: cambiano le regole per gli indennizzi. Cannarsa: “Armatori devono unire le forze”
Cambiano le regole per ottenere gli indennizzi per il periodo di fermo biologico. Le norme di attuazione che solitamente vengono pubblicate qualche giorno dopo l'inizio dello stop sono invece arrivate con un anno di ritardo. Il ministero ha infatti pubblicato il 20 giugno 2016 il decreto riferito al fermo del 2015, che inevitabilmente comporterà un forte ritardo nel recupero...
Sacerdoti e religiosi della diocesi di Isernia-Venafro celebrano il giubileo sacerdotale
I sacerdoti e i religiosi della diocesi si sono dati appuntamento alla chiesa di San Francesco - nel centro storico di Isernia - per celebrare uno dei momenti più attesi dell’anno straordinario della misericordia: il giubileo sacerdotale. In processione hanno raggiunto la cattedrale, per il rituale attraversamento della Porta Santa. Tra i momenti più significativi della giornata, la somministrazione...
Ruta (Pd): in Italia allarmanti i dati sul consumo del suolo
Presentato in Senato Soil Monitor, piattaforma web per implementare il ddl 1181 "legge quadro per la protezione e la gestione sostenibile del suolo", di cui Ruta è il primo firmatario.
"I dati quotidiani sul consumo del suolo in Italia sono allarmanti", lo ha sostenuto Roberto Ruta, senatore Pd, alla presentazione di Soil Monitor, ieri sera in Sala Nassirya al Senato.
...
Caos in Oculistica a Larino: vittima di un infortunio mandato via perchè l’anestesista non c’è
Continuano a lavorare in condizioni difficili e senza capire quello che possono o non possono fare i medici del reparto di Oculistica del Vietri di Larino in balia del piano di riordino sanitario voluto dal commissario Frattura. A fine maggio sembrava imminente la chiusura delle sale operatorie. Doveva restare solo l'attività ambulatoriale. Poi una riunione urgente chiesta dal sindaco...
Omicidio Niro, Piunno: intoppi nell’istruttoria, appello slitta
di GIOVANNI DI TOTA
Per i Carabinieri di Morcone quello squarcio sul petto era compatibile con un incidente stradale. Nella Fiat Bravo di Lucio Niro il sangue era schizzato ovunque. E a provocare la morte del giovane muratore di Baranello non era stato l’urto con un albero in una strada di campagna, poco distante dalla casa della sua futura moglie,...
Debiti dell’Asrem: affidate transazioni per 400 milioni di euro. Iorio vuole vederci chiaro
Sanità. Oltre 400 milioni di debiti dell’Asrem affidati ad un gruppo di lavoro coordinato dal presidente dell’Ordine degli avvocati di Campobasso, Demetrio Rivellino. Compito del gruppo, procedere a transazioni con i fornitori dell’Azienda sanitaria regionale. La delibera di Giunta, e la procedura adottata, sarebbero illegittime secondo il parere dell’ex presidente della Regione Iorio che preannuncia il ricorso alla Corte dei...
Campobasso. Ladri in azione alla Enrico D’Ovidio e alla Francesco D’Ovidio
Hanno avuto tutta la notte a disposizione. Anche le scuole sono finite nel mirino dei ladri. A Campobasso, dopo il furto alla Colozza del mese scorso, altri due istituti del capoluogo sono stati presi di mira nella notte: la Enrico D'Ovidio in via Roma e la Francesco D'Ovidio in Piazza della Repubblica. Due edifici a poco più di 150...
Isernia. Furti e rapine ai danni di automobilisti, conclusa l’operazione Safety Car
La Polizia di Stato ha concluso l’operazione “Safety Car” che ha coinvolto tutto il territorio nazionale per contrastare il fenomeno dei furti e delle rapine in danno di auto, motoveicoli ed autocarri. L’operazione della Polizia di Stato, coordinata dal Servizio Controllo del Territorio della Direzione Centrale Anticrimine, si è sviluppata in tre giornate consecutive ed ha visto il concorso...
Detenuto morto nel carcere di Isernia, il procuratore Albano chiude le indagini
Ci sono novità sulla morte di Fabio De Luca, il 45enne originario di Roma morto in seguito a un'aggressione subita nel carcere di Isernia nel novembre del 2014. Il procuratore capo di Isernia, Paolo Albano, ha infatti notificato la chiusura delle indagini ad Aniello Sequino, Francesco Formigli ed Elia Tatangelo, i tre detenuti accusati di omicidio volontario. Secondo l'accusa...
Anticorruzione, l’affondo di Scarabeo: “Si adisca l’Anac sul nucleo industriale di Venafro”
Io siedo su questa sedia ed in questa aula perché ho ricevuto un preciso mandato dal popolo molisano.
Che mi ha eletto suo rappresentante.
Il mio dovere è' - solo ed esclusivamente - quello di rispettare tale volontà e quindi fare ciò che un consigliere regionale deve fare: perseguire il bene comune.
In questo ultimo anno mille occhi mi hanno scrutato e...
Termoli. Due incendi nella notte, intervenuti i vigili del fuoco
Grosso incendio in nottata nel quartiere Difesa Grande a Termoli. Le fiamme hanno iniziato a divampare intorno alle 21:00 di ieri sera, 27 giugno, propagandosi velocemente. Nella stessa ora, un altro rogo ha buciato la vegetazione in via Del Pesco, vicino alcune attività, nella zona artigianale.
Intorno alle 23:00 il fronte del fuoco si è spostato verso la tangenziale sud...