Carabinieri, incontro a Sesto Campano per prevenire le truffe ai danni degli anziani
Come annunciato nei mesi scorsi, nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Isernia, di intesa con la Prefettura, continua il ciclo di incontri presso le parrocchie della provincia al fine di informare in particolare gli anziani, ritenute vittime più vulnerabili, sui pericoli delle truffe e dei reati predatori in genere e sui...
Termoli: furto nella notte al Nucleo, rubati due mezzi
Furto nella notte alla Delta Impianti di Termoli, azienda metalmeccanica del Nucleo Industriale dove due mezzi sono stati portati via. I ladri sono riusciti a rompere una recinzione e ad entrare. Rubati un furgoncino e un Fiat Doblò. Sul posto i carabinieri di Termoli per i rilievi, chiamati dai proprietari che si sono accorti del furto all’apertura dell’azienda. Non...
Montenero Val Cocchiara. Allarme al Pantano Zittola, bocconi avvelenati rinvenuti dalla Forestale
Nei giorni scorsi gli uomini del Comando Stazione Forestale di Forlì del Sannio hanno rilevato l’ennesimo episodio di esche e bocconi avvelenati, in località Pantano Zittola del Comune di Montenero Valcocchiara. Durante un servizio di controllo del territorio finalizzato alla verifica del rispetto delle normative sull’uso dei pascoli da parte bestiame domestico, gli agenti forestali hanno rinvenuto i resti...
Disoccupazione giovanile alle stelle, il centrodestra: il governo Frattura ha fallito
di ANNA MARIA DI MATTEOIl governatore Frattura snocciola cifre e dati su una ipotetica ripresa. Lo fa per distogliere l'attenzione da quello che è il problema vero per il Molise, la vera emergenza: la disoccupazione, in particolare quella giovanile.
Percentuali da brivido, quelle su cui i consiglieri regionali di centrodestra Fusco, Iorio, Cavaliere e Sabusco hanno posto l'attenzione. Gli ultimi...
Piano Operativo tra propaganda e mezze verità. La versione di Frattura non convince
di PASQUALE DI BELLO
Sanità. Frattura nasconde il Piano Operativo ma la Conferenza Stato-Regioni lo pubblica integralmente. Confermati tutti gli interventi che svuoteranno il sistema pubblico. L’accordo sottoscritto in Conferenza smentisce in parte Frattura che aveva cantato vittoria. L’erogazione dei 73 milioni destinati a ripianare parte del disavanzo è legata al rispetto di condizioni precise: la chiusura dei conti aperti...
Infortunio sul lavoro in Puglia: muore termolese di 56 anni
Tragico incidente sul lavoro questa mattina in Puglia, precisamente a Manfredonia dove un autotrasportatore di Termoli ha perso la vita. Si tratta di Giuseppe Pellicciotti, 56 anni, che era appena arrivato alla Silac un’azienda casearia per consegnare alcuni prodotti. Dalla prima ricostruzione stava scaricando la merce con l’aiuto di un muletto quando è precipitato all’indietro battendo la testa sull’asfalto....
Zuccherificio: il 17 agosto scade la cig. Corsa contro il tempo, ma gli scenari sono incerti
Incontri su incontri non sono serviti a scongiurare quello che si temeva. Per mesi i sindacati dello Zuccherificio avevano messo in guardia sulla scadenza della cassa integrazione per i 73 dipendenti. La data è alle porte, è il 17 agosto e una soluzione al momento non è stata ancora trovata. Questo vuol dire che a partire da quel giorno...
Milano. Violenta la sua ex in un edificio abbandonato, arrestato 35enne
Ha incontrato per caso la sua ex, l’ha minacciata con una bottiglia rotta e l’ha trascinata in uno stabile abbandonato di via Adriano, dove l’ha picchiata e violentata. L’uomo, un 35enne marocchino con numerosi precedenti per droga e reati contro la persona, è stato arrestato poco dopo il fatto dai carabinieri della Stazione Crescenzago e del Nucleo Operativo della...
A Sant’Elia a Pianisi il caffè letterario con Emanuele Salce
Tante le manifestazioni culturali organizzate a Sant'Elia a Pianisi quest'estate.
Domani, 9 agosto, il caffè letterario comunale di e con Emanuele Salce: «Mumble mumble - Confessioni di un orfano d'arte... Due grandi genitori... Vittorio Gasmann e Luciano Salce».
Una narrazione intima, ma ironica. Una confessione di un orfano d'arte. Salce racconta di tre morti, ma lo fa in un modo originale...
Montorio nei Frentani, tutto pronto per il festival “Noi… Artisti di questa terra”
Venti anni di successi ma anche di battaglie, condotte dall’associazione che organizza il festival “Noi... Artisti di questa terra”, un impegno non facile per una piccola comunità.
In venti edizioni, la manifestazione-spettacolo ha ospitato oltre 2.000 artisti di fama nazionale e internazionale.
Musicisti, ballerini, scrittori, registi, attori, scienziati, critici d’arte. Tutti sul palcoscenico di Montorio nei Frentani, con l'obiettivo di stimolare,...
I Novamusa e la zampogna di Piero Ricci stregano il pubblico dell’Eddie Lang Jazz Festival
A giudicare dall’attenzione del pubblico e dagli applausi scroscianti, l’esperimento è riuscito in pieno. Per una volta l’Eddie Lang ha messo da parte il jazz per dare spazio alla tradizione molisana o, meglio, al felice abbinamento tra gli strumenti popolari e quelli più nobili. Il gruppo Novamusa – guidato dal maestro Piero Ricci – ha letteralmente ipnotizzato le persone...
Capracotta. Il maltempo ridimensiona La Pezzata, ma non i progetti di rilancio turistico
Il maltempo ha giocato un brutto scherzo. Il freddo e la nebbia hanno fatto saltare il pic nic della prima domenica d’agosto a Prato Gentile di Capracotta, ha scoraggiato le tante persone che avevano già programmato la gita in montagna. Ma gli amanti della Pezzata non si sono arresi. Insieme a tanti curiosi provenienti da fuori regione, desiderosi di...