Isernia. La Polizia di Stato commemora i suoi defunti
Nel giorno in cui si celebra la ricorrenza della commemorazione dei defunti, anche la Polizia di Stato, come ogni anno, ha voluto tenere una semplice ma sentita cerimonia per rendere i dovuti onori ai propri Caduti, mediante la deposizione di una corona di alloro al cippo commemorativo posizionato all’interno della Questura di Isernia da parte di due agenti in...
Inserimento disabili in Regione, scoppia il caso. Sospetti sulle procedure di selezione
di PASQUALE DI BELLO
Quello che sta per scoppiare in Regione è un caso che potrebbe far rotolare qualche testa. Una procedura che prevedeva la selezione nominativa di quattro persone è stata gestita attraverso una chiamata a graduatoria. Un possibile abuso potrebbe finire sotto la lente degli inquirenti.
Inserimento disabili in regione: si addensano dubbi e sospetti sulle procedure di selezione....
Rischio sismico, l’Ance prepara il progetto Casa Italia
di ANNA MARIA DI MATTEO
I terremoti, dicono gli esperti, non si possono prevedere. Ma molto si può e si deve fare sul campo della prevenzione. Il Molise rientra tra quelle regioni dell’Appennino a forte rischio sismico e l’ultima scossa, quella di domenica mattina, di magnitudo 6.5 si è fatta sentire, con tutta la sua forza, seminando il panico tra...
Conapo, sindacato autonomo dei Vigili del fuoco: “chiediamo retribuzioni più eque”
Riceviamo e pubblichiamo
«Essendo le nostre famiglie in difficoltà poiché lo Stato da decenni ci paga con 300 euro al mese in meno degli altri corpi, abbiamo provato a fare acquisti con le numerose medaglie che già abbiamo ma nessuno ce le ha accettate, ora chi lo dice alle nostre mogli e figli che al posto di provvedimenti legislativi di...
Terremoto, oltre 100 scosse nella notte Renzi: «I container entro Natale»
Proseguono senza sosta le scosse di terremoto tra Marche, Umbria e Lazio. Alle 8,56 l’incubo si è materializzato di nuovo: la terra ha tremato, forte e ancora, tra Marche e Umbria, con una magnitudo di 4.7. L’ epicentro è stato localizzato dagli strumenti dell’ Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia tra i comuni di Acquacanina, Fiastra e Bolognola, in...
Eremiamo: il progetto turistico che mette in rete gli eremi molisani
Eremiamo, il progetto turistico nato in occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia, allo scopo di valorizzare e promuovere turisticamente gli eremi del Molise, si impone sempre di più come una realtà innovativa nel contesto dello slow tourism.
Domenica scorsa oltre sessanta turisti, nel corso del tour promosso dall’agenzia Molise Tour & Omega Travel di Matrice, hanno visitato l’Eremo di Sant’Amico,...
Si mobilitano i sindacati contro la privatizzazione delle Poste
Continua la battaglia dei sindacati in difesa della funzione pubblica di Poste Italiane. Cgil, Cisl, Cisal e Confsal domani hanno indetto una conferenza stampa per spiegare le ragioni e le motivazioni dello sciopero generarle della categoria, il 4 novembre, con presidio e manifestazione dei lavoratori del settore a Campobasso. Una battaglia, intrapresa da tempo ormai, per contrastare l’ipotesi di...
Presenze record alla mostra mercato del tartufo bianco di San Pietro Avellana
La bella giornata di sole ha richiamato più gente del solito a San Pietro Avellana. Merito anche del treno speciale arrivato da Sulmona, che ha portato in paese centinaia di persone provenienti da tutto il centro Italia. Ma è stato soprattutto l’irresistibile richiamo della 22esima edizione della mostra mercato del tartufo bianco a fare la differenza. Una manifestazione che...
Isernia. Ponte Ognissanti, controlli serrati dei Carabinieri: scattano denunce e sequestri
Controlli dei Carabinieri sono stati predisposti in tutta la provincia di Isernia durante il ponte della festività di “ognissanti”, finalizzati al contrasto a fenomeni di criminalità diffusa e illegalità, e a garantire sicurezza e tranquillità a cittadini residenti e a viaggiatori. Cinque le persone finite nella rete dell’Arma, che dovranno rispondere di reati e violazioni amministrative che vanno dalla...
Terremoto, genitori in allarme per le scuole di Isernia
di Enzo Di Gaetano
Saranno gli anniversari, saranno le tragiche coincidenze, ma certo è che, da qualche anno, ogni fine di ottobre, la paura torna a colpire le famiglie degli scolari e degli studenti di Isernia che chiedono solo una cosa: un tetto sicuro per i loro figli quando vanno a scuola. Facile a dirsi, difficilissimo a farsi. Giovedì le scuole...
Campobasso- La poltrona dell’assessore Maio a rischio sul tema delle scuole sicure
di ANNA MARIA DI MATTEOIl problema della sicurezza degli edifici scolastici potrebbe costare la poltrona all'assessore ai Lavori pubblici del Comune di Campobasso, Pietro Maio, sempre più stretto in un ruolo diventato scomodo, anzi scomodissimo. Secondo indiscrezioni proprio Maio starebbe meditando di abbandonare l'incarico e gettare la spugna, perché la situazione sembra essergli sfuggita di mano.
Troppi i problemi, l'emergenza...
San Giuliano di Puglia, in tanti partecipano alla fiaccolata nei luoghi del ricordo
Con la fiaccolata della memoria si sono concluse le iniziative della Giornata dedicata al ricordo del terremoto del 31 ottobre 2002 e del crollo della scuola Jovine di San Giuliano di Puglia. Alle 20 ventisette palloncini bianchi e uno rosso sono stati liberati verso il cielo dal parco costruito sulle macerie dell’edificio crollato. Ognuno accompagnato dal nome e dal...