Messaggio a politica e ufficio scolastico: non si mercifichi la scuola
Qualche giorno fa il Governatore Frattura, con toni euforici, annunciava lo stanziamento di 1 milione di euro per il piano predisposto dall'ufficio scolastico del Molise per accrescere e potenziare le competenze scolastiche di base, italiano e matematica. Poco meno di un anno fa un altro piano, quello per la lingua inglese, che, stando alle riflessioni di molti addetti ai...
Isernia. Furto, ricettazione e truffa: sei persone denunciate dai Carabinieri
Sono sei le persone responsabili di reati che vanno dal furto aggravato alla truffa, dalla ricettazione al porto illegale di armi, dalla detenzione di stupefacenti alle minacce e illeciti di altro genere, che sono finite nella rete dei Carabinieri, nell’ambito di una serie di controlli eseguiti nelle ultime ore su tutto il territorio della provincia di Isernia. L’attività dell’Arma,...
Isernia. All’auditorium la commedia irriverente sull’istituzione della Provincia
Ideata da Maurizio Veneziale, “Senza parlà ce capemme” (senza parlare ci capiamo) è una commedia che con un pizzico di nostalgia proietta lo spettatore indietro nel tempo, facendo rivivere le emozioni e gli stati d’animo di quando a Isernia si lottava con grande entusiasmo e determinazione per ottenere l’istituzione della Provincia. Nello spettacolo c’è davvero di tutto: le manifestazioni...
Regione, Totaro e Scarabeo presentano proposta di legge per ridurre indennità
"Non occorre stravolgere la Costituzione per ridurre l’indennità di carica corrisposta ai Consiglieri regionali: Il No espresso con il referendum significa <Si cambi, ma rispettando la Costituzione>".
A sostenerlo sono il capogruppo del Pd in consiglio regionale, Francesco Totaro ed il consigliere regionale dello stesso partito, Massimiliano Scarabeo che hanno redatto una proposta di legge regionale, semplice e sintetica, che...
Dirigenti esterni, la Corte ‘bacchetta’ Frattura
Dirigenti esterni e spese per il bilancio regionale. La bocciatura arriva da Roma e dal massimo organo giurisdizionale, la Corte Costituzionale, che ha sollevato diverse eccezioni sulla nuova organizzazione dirigenziale varata dalla Regione con il Bilancio 2015. Ovvero, largo impiego nelle figure apicali di dirigenti esterni, i cosiddetti nominati, arrivati per chiamata diretta e non dopo un regolare concorso,...
Giornata emigrazione, Elio Germano e Osvaldo Bevilacqua testimonial d’eccezione del Molise
Una manifestazione interessante sotto ogni punto di vista, quella proposta a Isernia dalla presidenza del consiglio regionale nell’ambito della giornata dell’emigrazione molisana del mondo. Ma senza dubbio uno dei momenti più significativi è stato quello del riconoscimento consegnato all’attore Elio Germano. Nato a Roma, ma originario di Duronia, ha sottolineato con orgoglio le proprie radici. Ha ricordato i racconti...
Bimbo di 3 anni muore in un incidente sulla Trignina, gli ultimi aggiornamenti
Migliorano le condizioni delle persone coinvolte nell’incidente che è costato la vita a Leonardo Petrino, il bimbo che a gennaio avrebbe compiuto 4 anni. La mamma, di 37 anni, originaria di Manfredonia, e l’altro figlio, 8 anni, sono ricoverati al Veneziale di Isernia, ma possono considerarsi fuori pericolo. Ricoverato in condizioni serie al San Pio di Vasto il giovane...
Scuole sicure: lettera di una mamma all’Arcivescovo Bregantini
Riceviamo e pubblichiamo la lettera che una mamma della scuola Don Milani, che fa parte dell'Associazione Scuola a Misura di bambino, ha inviato al Arcivescovo Bregantini.
La stessa rende noto che per il 9 dicembre alle ore 10:45, è stata convocata la Commissione Lavori Pubblici del Comune di Campobasso, nel cui ambito dovrebbe essere illustrata la soluzione individuata per risolvere...
Incidente sulla Trignina, muore un bimbo di tre anni
Avrebbe compiuto 4 anni a gennaio, invece la sua vita si è spezzata sulla Trignina, in un incidente nei pressi del bivio di Trivento. Un incidente nel quale si sono scontrati un Fiorino e una 500l, su cui il piccolo viaggiava con la mamma, 38 anni e il fratello, di 8.
Troppo gravi le ferite del bimbo. Pare che i...
Gravissimo incidente sulla Trignina, due auto coinvolte
Un grave incidente stradale si è verificato questo pomeriggio tra Trivento e San Giovanni Lipioni, sulla Trignina. Due auto si sono scontrate, una 500L e un Fiorino, forse a causa dell'asfalto bagnato.
Un impatto terribile. Un bambino, da quello che si apprende, avrebbe perso la vita. Viaggiava con il fratellino e la madre sulla 500L. Sul posto è intervenuto il...
Cernusco, uccisa e abbandonata nella cava. Gli inquirenti: “Coinvolte più persone”
In tuta, senza scarpe, ammazzata e avvolta in un telone, scaricata in una pozza d'acqua in una cava in disuso. Impossibile per una persona sola uccidere e cercare di far sparire in questo modo il cadavere. Nell'omicidio di Gabriella Fabbiano - 43 anni, la donna il cui corpo è stato scoperto ieri sera a Cernusco sul Naviglio dove abitava...
Unimol, un workshop per discutere di degrado del suolo ed analizzare il territorio italiano
«Degrado del suolo, vulnerabilità e monitoraggio: l'analisi del territorio italiano», è stato questo il tema del workshop che si è tenuto all'Università degli Studi del Molise, organizzato nell'ambito di un progetto di cooperazione internazionale sul degrado delle terre.
In Italia il degrado delle terre è un problema reale. Alcune regioni più di altre sono colpite da questo fenomeno. In particolare...