locandinaIdeata da Maurizio Veneziale, “Senza parlà ce capemme” (senza parlare ci capiamo) è una commedia che con un pizzico di nostalgia proietta lo spettatore indietro nel tempo, facendo rivivere le emozioni e gli stati d’animo di quando a Isernia si lottava con grande entusiasmo e determinazione per ottenere l’istituzione della Provincia. Nello spettacolo c’è davvero di tutto: le manifestazioni di piazza, i tafferugli, ma anche le solite manovre sotterranee per raccomandarsi all’onorevole e ottenere un posto di lavoro. A fare da cornice c’è una storia d’amore clandestina. La commedia sarà portata in scena dagli attori della compagnia teatrale cast. La regia come sempre è stata affidata a Salvatore Mincione Guarino, mentre le scenografie curate da Angelo Montella e Paolo Ruberto danno un tocco di suggestione e realismo in più alle scene. Tre, in tutto, gli spettacoli in programma all’auditorium di Isernia. Si comincia domani, sabato, a partire dalle 21:00. Domenica 11 dicembre e domenica 18 dicembre l’inizio dello spettacolo è fissato a partire dalle 18:00.

Potrebbe interessanti anche:

Omicidio di Natale, in aula le dichiarazioni dell’imputato Gianni De Vivo

Ha rilasciato dichiarazioni senza però voler essere interrogato, Gianni De Vivo, il giovan…