Ruta (Pd), bonus di 500 euro a tremila 18enni molisani
di ANNA MARIA DI MATTEO
Con la cultura si può vivere. Perché migliora la qualità della vita, crea nuova occupazione e ricchezza. Se si pensa che un quinto dei beni culturali del mondo si trova in Italia è facile immaginare i benefici per l'economia dell'intero Paese. Il senatore molisano Roberto Ruta è stato sempre convinto del ruolo che riveste la...
Migranti, il piano per le caserme. E la regia passa a Palazzo Chigi
Una «cabina di regia» a Palazzo Chigi per gestire l’emergenza immigrazione. Una struttura della presidenza del Consiglio che coordini gli interventi in materia di accoglienza e gli accordi bilaterali con i Paesi di origine dei profughi, per avviare progetti di sviluppo e rimpatriare chi non ha diritto di restare nel nostro Paese. Il progetto del governo — dopo le...
Isernia: Carabinieri in azione per la tutela dell’ambiente e del lavoro, cinque persone finiscono nei guai
Nuovi controlli finalizzati alla tutela dell’ambiente e a quella del lavoro sono stati eseguiti in provincia di Isernia negli ultimi giorni da parte dei Carabinieri. Le attività condotte dai militari dei reparti territoriali del Comando Provinciale, congiuntamente a quelli dei reparti speciali del NOE (Nucleo Operativo Ecologico) e del NIL (Nucleo Ispettorato del Lavoro) hanno portato ai seguenti risultati:...
Isernia: riaprono le scuole, tra paure, dubbi e incertezze
Con paura, ma anche con speranza, si torna nelle materne e nelle scuole medie di Isernia. C'è stato anche qualche genitore che non si è fidato fino in fondo e si è rifiutato di portare i suoi figli a scuola. Ma la quasi totalità delle famiglie ha ancora una volta affidati i suoi ragazzi all'istruzione pubblica, magari incrociando le...
Castelpagano, successo per la sagra del fungo porcino
È il principe del bosco che con il suo sapore intenso e con la sua corposità nobilita piatti e regala emozioni al palato.
È il fungo porcino, protagonista della 20esima edizione della sagra a Castelpagano.
Una festa nata per celebrare il fungo tipico del paese ma anche per promuovere il territorio, che col tempo è cresciuta fino a diventare una tradizione...
Rivivere la memoria storica in Molise: inaugurato il progetto turistico “Parco Storico della Linea Bernhardt”
Sono stati oltre cinquanta i turisti che ieri, in occasione del tour che ha attraversato i centri di Venafro, Rocchetta al Volturno e Castel San Vincenzo, hanno preso parte all'inaugurazione del progetto turistico “Parco Storico della Linea Bernhardt”, ideato dai giornalisti Roberto Colella e Davide Vitiello, con l’obiettivo di contribuire a rilanciare il turismo storico-militare in Molise. La linea...
Gruppo Scarabeo, furto con scasso: il comunicato dei vertici aziendali
Riceviamo e pubblichiamo
In seguito al furto con scasso che il nostro gruppo ha subito, esprimiamo tutta l’amarezza e le forti preoccupazioni per l’inaudita violenza con cui la banda armata di bastoni esperta in questo genere di atti criminosi, ha assalito il nostro centro direzionale a Sesto Campano, temendo anche per l’incolumità delle nostre famiglie.
In queste circostanze, chi come...
Fiori d’arancio per Marco e Teresa. La festa di amici e parenti
Hanno coronato il loro sogno d'amore e oggi hanno pronunciato il loro reciproco "Si". Circondati dalla gioia e dall'affetto dei presenti alla cerimonia, Marco Fazioli e Teresa Prioletta si sono uniti in matrimonio. "Le stelle luminose si vedono anche in un giorno di pioggia ... che si avveri ogni vostro desiderio!": questo è l'augurio che è giunto ai neo...
D’Innocenzo, è l’ora delle dimissioni. Piano operativo e sicurezza alla Cattolica: il ruolo della Direzione regionale della Salute
di PASQUALE DI BELLO
Sul rispetto della normativa antisismica da parte della Cattolica, la Direzione Generale della Salute ha ammesso di non avere documenti. Eppure nel Piano Operativo per il riordino della Sanità, la sicurezza dell’attuale Fondazione Giovanni Paolo II è data per certa. Svista, leggerezza, dilettantismo? Nulla che possa giustificare il gravissimo errore commesso da chi ha compilato il...
Cestistica Campobasso punta sul basket femminile
L’ostinazione nel credere nel movimento femminile della pallacanestro sta dando i suoi frutti. La Cestistica Campobasso ha fondato il progetto rosa cinque stagioni fa, in questi anni numeri in crescita per il settore femminile che ha saputo ritagliarsi il suo spazio. Quest’anno le società hanno unito le forze per far crescere il movimento molisano. Cestistica Campobasso, Campobasket, Termoli Young...
Campobasso, tre giorni di derattizzazione
Domani, dopodomani e mercoledì, l'assessorato all'Ambiente del Comune di Campobasso ha predisposto, su tutto il territorio cittadino, la derattizzazione. Le operazioni si svolgeranno di giorno e, hanno ribadito dal Comune, in piena sicurezza per la salute dei cittadini. Inoltre l'assessorato ha ribadito anche che la derattizzazione esclude il possibile ed involontaruio avvelenamento degli animali domestici in quanto le eschem...
Campobasso, in via Puglia arriva l’autovelox
Entra in funzione, in via Puglia, a Campobasso, un autovelox mobile di proprietà del Comune che gestirà in proprio le attività di controllo. A comunicarlo l'assessore alla Polizia municipale Salvatore Colagiovanni. "Sarà regolarmente segnalato - ha spiegato - ben visibile. Sarà posizionato in un tratto di strada particolarmente epricoloso anche a causa del traffico pesante che si immette nella...