Roccamandolfi. Minaccia la madre con un coltello, denunciato dai Carabinieri
Controlli serrati dei Carabinieri tra Isernia e comuni limitrofi, durante i quali quattro persone sono finite nei guai per vari reati. A Roccamandolfi, i militari della Stazione di Cantalupo nel Sannio, hanno denunciato per minaccia aggravata un giovane originario dell’Europa dell’est, il quale a seguito di una lite scaturita per futili motivi, armato di coltello ha minacciato la madre...
Isernia. Stalking e lesioni, scattano le misure di prevenzione per due isernini
Nei giorni scorsi il Questore Ruggiero Borzacchiello ha adottato nei confronti di 2 cittadini isernini di anni 42 due provvedimenti di ammonimento: l’uno riconducibile alla disciplina prevista dalla legge n.38 del 2009 che consente di emettere tale provvedimento nei confronti di chi si rende responsabile di comportamenti reiterati riconducibili a veri e propri atti persecutori di cui all’art. 612...
Dragaggio del porto di Termoli, conto alla rovescia per l’inizio degli attesi lavori
Un intervento atteso da oltre dieci anni e, soprattutto, un progetto necessario per motivi relativi alla sicurezza e al miglioramento dell’accessibilità del porto di Termoli. Ritardi, ricorsi e altri ostacoli di percorso ma questa volta l’apertura del cantiere marino è più vicina, tanto che i lavori di dragaggio potrebbero partire già nelle prossime settimane.
Obiettivo: migliorare le condizioni di un...
Isernia. Ordine dei medici verso il rinnovo, Crudele: uniti per difendere la sanità
Sono in programma da domani (sabato) a lunedì 4 dicembre le elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo dell’Ordine dei medici di Isernia. Sebbene il regolamento non preveda la formazione di liste, un gruppo di professionisti ha deciso comunque di formare una squadra che intende dare un chiaro segnale di discontinuità rispetto al passato. Una lista decisa a riportare...
Protezione Civile, pronti i nuovi volontari
Si è svolto presso la sede dell' Associazione di volontariato P.A L'Arca di Termoli, il Corso base di Protezione Civile per nuovi volontari, che presto saranno operativi, sotto la direzione e coordinamento della Protezione Civile Regionale Molise. Un grazie particolare va al funzionario dott. Angelo Del Gesso, Manager Formativo, che in modo impeccabile, professionale e ordinato, ha saputo attirare...
La Regione vara il Tavolo per la Sanità, protagonisti i privati. Si occuperà di progetti da milioni di euro
di PASQUALE DI BELLO
Si chiama “Tavolo regionale per la Ricerca e lo Sviluppo: Innoveremo Salute” ed avrà funziuoni rilevantissime nei prossimi anni per tutto ciò che riguarda il Sistema sanitario regionale. Questo significa progettazione relativa a Concorsi, Bandi, Avvisi per milioni di euro. Ne fanno parte, oltre all’Asrem, che si è fatto promotrice dell’iniziativa, l’Università del Molise e le...
Unimol, prorogati al 5 dicembre i termini per il percorso da 24 crediti
Prorogati al 5 dicembre 2017 i termini per le immatricolazioni al Percorso Formativo 24 CFU per l’a.a. 2017/2018. Nuova scadenza: 5 dicembre 2017. Ancora pochi giorni di tempo per presentare domanda.
Per l’a.a. 2017/2018, infatti, i termini per le immatricolazioni al Percorso Formativo per il conseguimento dei 24 cfu nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche sono prorogati al...
Larino, dal Rotary Club 500 euro per la campana della Cattedrale
Un piccolo segnale di attenzione e di vicinanza alla comunità di Larino.Il locale Rotary club ha consegnato un contributo economico di 500 euro per sostenere l'intervento di riparazione e ripristino del meccanismo di funzionamento delle campane della Basilica Cattedrale di San Pardo, monumento simbolo della città e tra i più importanti della regione, che da diverso tempo era danneggiato.
E’...
Isernia. “Adotta un nonno”, presentato il progetto della Federazione pensionati Cisl
Gli anziani non devono essere un peso, ma una risorsa. Emarginarli sarebbe un errore. Hanno ancora tanto da dare, con la loro esperienza possono essere di grande aiuto alle nuove generazioni, offrendo loro qualche consiglio utile o, più semplicemente, coinvolgendole con i loro racconti. In fondo i nonni non chiedono altro. Vogliono continuare a sentirsi parte attiva della società...
Zuccherificio, in Commissione regionale nulla di fatto: critici i sindacati
La vicenda dei lavoratori dell'Ex Zuccherificio era l'argomento in discussione in seconda Commissione regionale. Lo stabilimento è stato chiuso, loro hanno fatto, per mesi, picchetti davanti alla struttura e davanti al Consiglio regionale, perchè sono padri di famiglia e hanno bisogno di un reddito, di tornare a lavorare. Aspettano risposte sul loro futuro. Risposte ai tanti e ripetuti annunci...
Il piano neve a Campobasso
Il Comune di Campobasso si prepara e si attrezza per fronteggiare le emergenze dell'inverno. Il Piano neve 2017-2018 è stato messo a punto. 75 mezzi tra quelli della municipalizzata Sea e privati agiranno sul territorio cittadino. In azione ci saranno anche spalatori e piccole turbine per pulire i marciapiedi e rimuovere la neve dagli alberi. Ci sarà una sala...
Agnone. Oggi presentazione di “Amen in limine”, il libro di poesie di Fabrizio Meo
Appuntamento culturale da non perdere quello in programma questa sera (giovedì 30 novembre) dalle ore 17,30 presso la sala OFS della chiesa dei cappuccini di Agnone. Si presenta infatti l’opera prima del giovane poeta agnonese Fabrizio Meo. La silloge dal titolo Amen in limine è come scrive Fabio Mastropietro nella sua presentazione “poesia colta che affonda le sue radici...

