Isernia. Husky a “spasso” sulla statale, salvati dagli agenti della Polizia stradale
Si aggiravano impauriti sulla carreggiata della statale Venafrana, due cani, di probabile razza Husky, che solo l’intervento di una pattuglia della Polizia di Isernia ha consentito di mettere in salvo, evitando situazioni di pericolo anche per gli utenti della strada. Era sul finire del turno quando gli uomini della Stradale hanno notato i due animali attraversare più volte la...
Trivento. Schianto sulla Trignina, sale a 3 il numero delle vittime
Non ce l’ha fatta Antonello La Marra, il camionista di Sant’Elia Fiumerapido, di 51 anni, coinvolto nel terribile schianto che si è verificato ieri pomeriggio sulla Trignina, all’altezza del bivio di Trivento. I medici del Veneziale di Isernia – dove l’uomo era arrivato in condizioni critiche - hanno fanno tutto il possibile per strapparlo alla morte. L’uomo è stato...
Strage sulla Trignina: 2 morti e 1 ferito grave nello schianto fra un tir e un camonicino
Due persone sono morte; un’altra è ricoverata in condizioni critiche al Veneziale di Isernia. Pesante il bilancio dell’incidente che si è verificato nel pomeriggio sulla Trignina, all’altezza del bivio di Trivento. Hanno perso la vita Jezael Scarinci, 31 anni, e Daniele Ferrone, 51enne, entrambi di Crecchio, paese della provincia di Chieti. Stavano tornando a casa dopo una giornata di...
Venafro. Inquinamento, cittadini in piazza: riconsegneremo le schede elettorali al prefetto
A distanza di una anno dalla grande marcia silenziosa che coinvolse migliaia di persone, a Venafro i promotori della manifestazione “Ora basta!” sono tornati nuovamente in piazza. Ma stavolta non tanto per ribadire la necessità di mettere in campo azioni che contrastino l’inquinamento ambientale in tutta la piana, bensì per puntare il dito contro la classe politica regionale e...
I sondaggi per la Camera dicono che a Isernia vince il Centrodestra e a Campobasso i Grillini
È in pieno svolgimento la corsa alla candidatura per le elezioni politiche. Dovendo ancora sciogliere il nodo sul candidato presidente della Regione, visto che i tempi quasi certamente non coincideranno, tutti i partiti stanno lavorando sulle griglie dei nomi più accreditati per puntare alla vittoria al parlamento.
Stando agli ultimi sondaggi, solo due seggi sarebbero certamente attribuibili, quello della Camera...
Spaccio di droga: due arresti a Campomarino e Petacciato
Controllo del territorio e attività investigativa, questo il binomio messo in campo dai carabinieri e che ha portato all’arresto nelle ultime ore di due uomini per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. A operare sono state le stazioni di Petacciato e Campomarino. A Petacciato, in paese, è stato fermato un uomo di 55 anni, trovato in possesso...
Scuole sicure a Isernia, anche la Giovanni XXIII chiede uno stabile antisismico
Non si può parlare di guerra tra le medie di Isernia, per accaparrarsi il nuovo edificio in corso di ultimazione a San Leucio, ma certamente il clima tra le due scuole non è dei migliori.
In particolare, a genitori e docenti della Giovanni XXIII, sembra non essere andata giù la scelta del comune di assegnarlo all'Andrea d'Isernia senza discuterne prima....
Protezione civile – Assunzioni di fine legislatura, monta la polemica. Coscienza civica: Frattura revochi la delibera
di ANNA MARIA DI MATTEO
Finisce nella bufera la delibera della Giunta regionale dello scorso mese di novembre con la quale sono stati prorogati fino al 2019 i contratti di 14 dipendenti della Protezione civile, contratti scaduti tra il 30 novembre e il 15 dicembre 2017.
Sulla vicenda è intervenuta Coscienza civica che ricorda come vi siano i precari, vincitori di...
Fossalto, scoppia la protesta: 110 chilometri di strade-vergogna
Alla fine la protesta è scoppiata fragorosa e alla sua guida si è posto il primo cittadino di Fossalto: Nicola Manocchio. La denuncia riguarda 110 chilometri di viabilità precaria e disastrata, una vergogna regionale che impedisce lo spostamento di persone e merci e, soprattutto, delle categorie più fragili come disabili e anziani. Fossalto è in pratica circondato da pericolosissime...
Il Rettore dell’Unimol, Palmieri, candidato alle politiche con “Liberi e Uguali”
L’Assemblea regionale del nonato movimento politico “Liberi e Uguali” che fa capo al presidente del Senato, Pietro Grasso, ha definito nel corso della sua ultima riuunione una prima rosa di candidati per le prossime elezioni politiche.
Tra i nomi che hanno dato la propria disponibilità, spicca quello del Rettore dell’Università del Molise, Gianmaria Palmieri. La sua candidatura era in realtà...
Quel che resta di Biocom (e della denunciata gogna mediatica)
di ELEONORA OLIMPIA PARIBELLI
Prima la sentenza del Tribunale di Bari, poi quella del Consiglio di Stato, qualche giorno fa il verdetto del Tar Molise, ora l'assoluzione della giornalista Giovanna Ruggiero: velo dopo velo, la danza di Paolo Salomè è finita. Ma a differenza della seducente figlia di Erodiade, il Presidente della Regione non può chiedere "su un vassoio" la...
Scritti Vaganti, le Cantonate spelacchiate dell’anticorruzione
MICHELE MIGNOGNA
Non c’è che dire, spelacchio, il mitico spelacchio, l’albero di Natale romano, è l’albero più famoso di tutti i continenti. Voci bene informate raccontano di vagonate di lettere di solidarietà che arrivano niente meno che dagli alberi della foresta amazzonica, tutte indirizzate a spelacchio. Tanto è famoso sto spelacchio che addirittura ha attirato su di se le attenzioni...

