La presidente della Repubblica croata visita il Molise e lancia appello: “Migliorate la viabilità, difficile raggiungervi”
Scolari in festa e uno striscione di benvenuto ad accogliere Kolinda Grabar-Kitarovic, presidente della Repubblica Croata oggi in visita nelle comunità di minoranza linguistica del Molise. Prima tappa ad Acquaviva Collecroce, con l’arrivo scandito dall’inno croato prima e italiano poi e la consegna di un omaggio floreale da parte degli alunni della scuola elementare. Il capo dello Stato,...
Operazioni antidroga a Sesto Campano e Agnone, scattano denunce e sequestri
Ad Agnone, i militari del Nucleo operativo e Radiomobile della locale Compagnia, nella serata di ieri, durante un mirato servizio antidroga predisposto nel centro alto molisano, hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria per detenzioni ai fini di spaccio di stupefacenti e detenzione illegale di armi, un 30enne del luogo, con a carico già vari precedenti di polizia. L’uomo a...
Isernia. Furto in profumeria, coppietta scoperta e denunciata dai Carabinieri
Due giovani isernini, un ragazzo ed una ragazza, sono stati denunciati dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, in quanto sorpresi a perpetrare un furto di prodotti di profumeria all’interno di un negozio ubicato in una zona a ridosso del centro di Isernia. La coppia si era impossessata della refurtiva occultandola all’interno di una borsa, ma...
Molise in prima pagina, alla ex Gil la mostra sulle notizie ‘storiche’ della regione
Quando il Molise finisce in prima pagina. Nella maggior parte dei casi notizie clamorose, poche, tragedie, eventi.
Una mostra, quella aperta nei locali della ex gil di Campobasso, che attraverso le prime pagine dei quotidiani riporta alla memoria i fatti che hanno portato il Molise all'attenzione della cronaca nazionale e non solo.
Il terremoto dell'ottobre 2002, con le piccole vittime della...
Petacciato marina, scontro tra due auto al bivio per la ‘Spiaggia 28’: tre feriti
Incidente stradale lungo la Statale 16 all’altezza del bivio per il ‘Casello’ o ‘Spiaggia 28’ a poca distanza dal semaforo di Petacciato Marina. Per cause in fase di accertamento si sono scontrate due auto: una Opel Meriva e un’Alfa 159. L’impatto è stato violento: tre le persone trasportate da un'ambulanza della Misericordia di Termoli al Pronto Soccorso dell’ospedale ‘San...
“Terra bruciata”, il film sulle stragi naziste nel Meridione d’Italia approda a Isernia
Dopo il sold out registrato a Campobasso, Terra bruciata si appresta a fare il suo debutto anche a Isernia. Il film documentario del regista Luca Gianfrancesco sarà proposto domani sera (mercoledì 30 maggio), a partire dalle 21:00 al cinema Lumiere. La pellicola racconta vicende quasi del tutto ignorate dalla grande storia e di fatto rimosse anche dalla memoria collettiva....
Impianto a Sassinoro, cresce il fronte del no. Legambiente: il progetto presenta troppe criticità
di ANNA MARIA DI MATTEO
Non si ferma la mobilitazione di cittadini, amministratori locali e associazioni ambientaliste contro la realizzazione del mega impianto di compostaggio in contrada Pianelle a Sassinoro, al confine tra Campania e Molise, a pochi passi dal sito archeologico di Altilia e, in pratica, nel cuore del parco del Matese. Numerose sono state le iniziative organizzate nelle...
Piscina di Isernia, nuovo ‘buco nell’acqua’
Nessuna offerta per la gestione della piscina comunale di Isernia. Nonostante la rimodulazione del bando, molto più favorevole per gli eventuali imprenditori o società sportive, l'avviso pubblico è andato deserto per la seconda volta. Un vero e proprio 'buco nell'acqua' per l'amministrazione comunale di Isernia che stenta a far ripartire l'unico impianto natatorio della città. L’obiettivo dell’amministrazione era, ed è, quello...
Toma presidente “globetrotter”: “Reperire capitali in Italia, Europa e nel mondo da destinare al Molise”
di PASQUALE DI BELLO
Quella annunciata dal governatore Toma in occasione della presentazione al Consiglio Regionale delle proprie linee programmatiche, è una vera e propria rivoluzione. A partire dal suo stesso ruolo, che sarà quello di un presidente globetrotter in giro per il mondo – come egli stesso scrive – alla ricerca di fondi e finanziamenti per la crescita e...
Campobasso- Passa a maggioranza il Consuntivo. Le opposizioni: non c’è programmazione
di ANNA MARIA DI MATTEO
Consiglio comunale di Campobasso in trasferta nell’aula della Provincia per consentire lavori alla sala consiliare di palazzo San Giorgio. All’ordine del giorno l’approvazione del rendiconto della gestione 2017, meglio conosciuto come conto consuntivo. Il documento contabile è stato approvato con i voti della maggioranza. Sull’impostazione del documento contabile ha relazionato l’assessore al Bilancio e alle...
Sesto Campano. Open day, la Colacem apre le porte ai cittadini
Una giornata per conoscere più da vicino la cementeria di Sesto Campano. Questo il senso dell’Open Day organizzato dallo stabilimento Colacem di Sesto Campano. Un’occasione "per conoscere da vicino una delle realtà economiche più importanti del territorio molisano. Un impianto tecnologicamente avanzato, che fa della sostenibilità ambientale il suo punto di forza". I tecnici Colacem di Sesto Campano hanno...
San Martino: prima assemblea pubblica per ‘Unione Carresi’, si lavora a una legge nazionale
E’ stata un successo la prima assemblea pubblica della neonata associazione “Unione Carresi”, che mette insieme i cittadini dei quattro comuni della corsa dei carri, San Martino in Pensilis, Ururi, Portocannone e Chieuti. L’associazione infatti ha carattere sovracomunale e sovraregionale ed è nata da un’idea maturata all’indomani dell’annullamento della corsa di San Martino e poi a seguire anche di...
