Metanootto Larino-Chieti, il Ministero approva il decreto. Protesta il Coordinamento ‘No hub del gas’
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato decreto che autorizza il gasdotto Larino-Chieti. L'annuncio del Comitato 'No hub gas - Abruzzo' sulla pagina Facebook ufficiale in cui si riporta anche il provvedimento. Secondo il Comitato si tratta di "un errore strategico, l'Abruzzo e il Molise verso la trasformazione in distretto minerario. Un'opera - continua la nota - fortemente contestata in...
Isernia. Spaccio di cocaina nel centro storico, 30enne arrestato dai Carabinieri
Nuovo blitz antidroga dei Carabinieri nella serata di ieri, dove nei pressi del centro storico di Isernia, in una operazione coordinata dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia e condotta dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, un 30enne del posto, già con a carico vari precedenti per reati in materia di stupefacenti, è...
Carta di Milano, realtà carceraria e diritto all’oblio: riuscito il corso di formazione alla casa famiglia “Iktus”
Si è parlato della “Carta di Milano e del rapporto tra informazione e realtà carceraria oltre che del diritto all’oblio” nel corso di formazione per giornalisti, organizzato dall’Ordine, che si è tenuto nella struttura Iktus, una casa famiglia tra Termoli e Guglionesi gestita da Don Benito Giorgetta e dove si svolgono percorsi di recupero e reinserimento sociale...
Bilancio Unimol: avanzo di oltre un milione di euro e nuovo Corso di laurea triennale
Il Consiglio di Amministrazione, ha approvato il Bilancio Unico di Esercizio per l’anno 2017, che attesta un avanzo di gestione di oltre un milione di euro.
Nel corso della seduta il Rettore Palmieri ha dato notizia dell’avvenuta certificazione da parte MIUR del non superamento della soglia dell’80% nel rapporto tra i costi per il personale e le entrate, nonché dell’avvenuto...
Masso sfonda il tetto di una casa, tragedia sfiorata a Cerro al Volturno
Tragedia sfiorata nel pomeriggio a Cerro al Volturno. Un masso, staccatosi dal costone roccioso del castello, è finito su un’abitazione sottostante, sfondando il tetto. In quel momento in casa c’erano anche i proprietari, madre e figlio, rispettivamente di 81 e 45 anni. Fortunatamente sono rimasti illesi. Erano infatti in sala quando c’è stato l’impatto; il masso è invece caduto...
Città Medie, il sindaco di Campobasso Battista a Cosenza ha illustrato il progetto di riqualificazione urbana
Valorizzare le periferie per una riqualificazione urbana e un rilancio della città in cui i cittadini non siano distanti, ma comunità. E' il concetto espresso dal sindaco di Campobasso, Antonio Battista, intervenuto a Cosenza, nell'ambito di un incontro sulle città medie dell'associazione nazionale comuni. L'occasione per un confronto tra primi cittadini di realtà più o meno simili, per grandezza...
Sbarca in Molise “Arco Village”, gli imprenditori cinesi puntano al Sud
Un'attività ricettiva di lusso per ospitare connazionali in una zona montana tranquilla e ad alto valore storico e paesaggistico. E' stato ufficializzato a Campobasso, presso lo studio dell'avvocato Nicola Lucarelli, l'atto di nascita di "Arco Village", struttura ricettiva che sorgerà a Pietrabbondante, in provincia di Isernia, in una zona limitrofa ad uno dei complessi ellenistici-italici più importanti del Mezzogiorno,...
Carpinone. “Un goal per la speranza”, Avis in campo per sostenere la ricerca
Davvero un bel goal quello segnato a Carpinone. La locale sezione Avis, dedicata a Domenico Tamasi, è infatti scesa in campo per combattere alcune malattie rare che colpiscono i bambini. In particolare la malattia di Lafora e le patologie del sangue. «Quest'anno – ha l'evento è finalizzato a raccogliere fondi per lotta alla malattia Lafora, patologia neurodegenerativa di cui...
Montaquila. Nel pomeriggio i funerali del 47enne ucciso dalla puntura di un calabrone
La tragedia si è verificata in località Valle Porcina, tra Montaquila e Colli a Volturno. Valentino Zarli, 47 anni, stava falciando l’erba in un terreno di proprietà della sua famiglia. Con lui c’era anche il padre. Ha capito che c’era qualcosa che non andava quando ha visto il figlio abbandonare improvvisamente la falciatrice. Poco istanti dopo il 47enne si...
Isernia, Antenucci si dimette da capogruppo della lista del sindaco, tensione nella maggioranza
Tonino Antenucci non ha mandato giù l'accordo con i Cappuccini per il cimitero: ''Lascio, decisione non condivisa''. Un consiglio comunale che doveva essere una semplice riunione senza contrasti si è trasformato in un'arena scoppiettante, al calor bianco. Ma andiamo con ordine. La seduta è iniziata all'insegna delle cose scontate con l'ingresso in consiglio, tra i banchi della minoranza, della giovane...
Larino: detenuti diventano attori e mettono in scena “La gatta cenerentola”
Tutto pronto nel cercare di Larino, dove tra venerdì e domenica andrà in scena una commedia di Giambattista Basile, “La gatta Cenerentola” che sarà interpretata proprio dai detenuti, all’interno di un progetto nato insieme all’Istituto Alberghiero di Termoli che porta avanti due corsi all’interno della struttura di contrada Monte Arcano. Sono una ventina i detenuti coinvolti nella rappresentazione, che...
Ambiente. Ordine del giorno del Consiglio regionale per bloccare l’impianto di Sassinoro
Continua a tenere banco la questione ambientale e, in particolare, quella legata all’area matesina al confine tra Molise e Campania. Iniziative a tutela del territorio e volte a scongiurare la presenza di impianti impattanti, elolico e fotovoltaico, e di trasformazione dei rifiuti, come quello di compostaggio previsto a Sassinoro, sono venuti dal Presidente della Regione Toma e dalla rete...
