Indagini dopo la morte di Donato Campofredano: eseguita l’autopsia all’ospedale di Termoli
All'ospedale San Timoteo di Termoli autopsia sul corpo di Donato Campofredano, il giovane di 21 anni di Guglionesi che ha perso la vita in un incidente con la moto avvenuto nel po
meriggio di sabato 21 luglio lungo la Statale 16 in territorio di Petacciato. L'esame servirà a fare chiarezza sulle cause della morte e a fornire ulteriori elementi alla...
Più parti e meno cesarei, il punto nascita di Isernia avrà la deroga al decreto Balduzzi
Fino a un paio di anni fa il punto nascita sembrava essere spacciato. E invece proprio allora c’è stato uno scatto d’orgoglio da parte del personale del reparto di ostetricia e ginecologia. Tutti – nessuno escluso - si sono adoperati per migliorare e aumentare i servizi offerti, proponendo un’assistenza completa alle donne. Prima, durante e dopo il parto. Ciò...
Ricostruzione post sisma, tegola sulla Regione: un disastro da decine di milioni di euro. A dirlo il Consiglio di Stato
E’ una tegola da decine di milioni di euro quella che si è abbattuta sulla Regione Molise. Parliamo della ricostruzione post sisma e di una sentenza del Consiglio di Stato che ha messo un timbro con la scritta DISASTRO alla gestione incarnata dall’ex Presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura, e dal consigliere delegato alla ricostruzione, il comunista (all’epoca...
Isernia. Carabinieri si fingono albergatori e incastrano falso promotore finanziario
E’ stato smascherato grazie alle indagini condotte dai Carabinieri della Stazione di Isernia, si tratta di una persona che si spacciava quale promotore finanziario di un istituto bancario, stipulando contratti di mutuo e incassando fraudolentemente le spese di istruttoria delle pratiche. Almeno quattro le vittime accertate in provincia di Isernia, fino a quando il falso promotore ha fissato l’incontro...
Caso Cesaride, dopo l’autopsia la Procura cerca i responsabili. Dubbi sulle dichiarazioni di Gennaro Sosto
di Giovanni Minicozzi
L'ultimo commosso saluto dopo aver effettuato, presso l'ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, l'autopsia sul corpo del quarantasettenne di Larino deceduto per presunta malasanita. Come è noto l'autopsia stessa è stata disposta dal PM di Larino Fabio Papa, titolare dell'inchiesta sulla tragica vicenda, il quale ha nominato tre periti tecnici medico-legali più...
A Larino l’ultimo saluto a Michele Cesaride. Il parroco ricorda San Pardo: “Un carro d’amore che porta a una vita nuova”
Lutto cittadino a Larino per i funerali di Michele Cesaride, l'autista di pullman di 47 anni morto lo scorso 19 luglio in seguito a un'emorragia cerebrale.
Una vicenda dolorosa e dai contorni ancora da chiarire finita anche al centro di un'inchiesta della Procura frentana.
Grande la commozione in piazza Duomo dove in tanti hanno affollato la Cattedrale per dare...
Questura Isernia. Ruggiero Borzacchiello trasferito a Chieti, al suo posto arriva Roberto Pellicone
Dopo poco più di due anni di permanenza, Ruggiero Borzacchiello lascia Isernia. Dal primo agosto andrà a dirigere la Questura di Chieti. Al suo posto, proveniente da Reggio Calabria, arriva Roberto Pellicone, fresco di nomina a questore. Borzacchiello si è già informato sulle nuove sfide – sicuramente più impegnative – che lo attendono nel capoluogo teatino, ma l’esperienza maturata...
Miranda. Tartufata, week end all’insegna della cucina di qualità con il menu “gluten free”
Al via la 22esima edizione della Tartufata di Miranda 27, 28 e 29 luglio 2018 Per la prima volta in Molise, un evento gastronomico gluten free È già tutto pronto a Miranda per la 22esima edizione della Tartufata, l’evento enogastronomico con la degustazione di prodotti tipici locali a base di tartufo nero in programma il prossimo week end. Tre...
Giovani capaci e coraggiosi scommettono in agricoltura: la Coldiretti premia gli ‘Oscar Green’
Giovani capaci e coraggiosi che hanno scommesso in un settore portante dell’economia regionale, quello dell’agricoltura. Tante idee, l’impegno e la consapevolezza di non voler abbandonare questa terra. Oscar Green è il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa, arrivato all’undicesima edizione, che punta a valorizzare proprio il lavoro di tanti giovani come loro.
Obiettivo dell’iniziativa è promuovere un’agricoltura sana partendo dai migliori progetti e...
Termoli capitale del cous cous: un investimento per promuovere un cibo sano e il territorio
Termoli capitale del cous cous. Quattro giorni di eventi, ospiti internazionali, gusto, musica e intrattenimento. Un progetto lungimirante voluto dall’azienda Martino, leader del settore in Italia, per celebrare un alimento unico ma ancora poco conosciuto nel nostro paese con un festival di colori e sapori e un viaggio personale alla ricerca del gusto perfetto. Sul grande palco allestito al...
Morte Sergio Marchionne, allo stabilimento Fiat di Termoli bandiere a mezz’asta e un quarto d’ora di stop alla produzione
Un quarto d’ora di silenzio con lo stop alla produzione all’inizio dei turni dello stabilimento Fiat di Termoli per ricordare l’amministratore delegato, Sergio Marchionne, scomparso prematuramente.
Un momento di rispetto e cordoglio da parte dei dipendenti che lavorano nella fabbrica più importante della regione.
Zuccherificio, gli ex lavoratori scrivono a Di Maio: “Ci sentiamo abbandonati e presi in giro”
“Ci sentiamo abbandonati e presi in giro, ci rivolgiamo a lei Ministro del Lavoro, affinché possa trovare una rapida ed efficace soluzione per la nostra vertenza”. Si chiude così, con queste parole tombali, la lettera scritta dagli ex lavoratori dello Zuccherificio del Molise a Luigi Di Maio, Ministro del Lavoro del governo Conte, e capo politico del Movimento 5...
