Campobasso – Ubriaca alla guida dell’auto investe un’anziana e fugge: arrestata 43enne
E' stata arrestata con le accuse di guida in stato di ebbrezza, lesioni stradali gravissime, omissione di soccorso e fuga una donna di 43 anni di Campobasso. Dopo essere uscita da un locale del centro si era messa alla guida della sua auto. Giunta in via Garibaldi ha investito una anziana donna, trascinandola per diversi metri. Accortasi dell'incidente, invece...
Regione, Toma scioglie le riserve e assegna le deleghe ai quattro assessori
Il presidente della regione Donato Toma ha sciolto le riserve ed ufficializzato l'assegnazione delle deleghe ai quattro assessori. All'assessore Nicola Cavaliere di Forza Italia andranno Politiche agricole ed agroalimentari, Programmazione forestale, Sviluppo rurale, Tutela dell'ambiente, Caccia e pesca (compresa quella produttiva), Lavori pubblici, Viabilità, Infrastrutture, Marketing territoriale.
Roberto Di Baggio, pure lui eletto nella lista di Forza Italia si occuperà...
“Io non rischio”, alla scuola antisismica di San Giuliano di Puglia riuscito il progetto nazionale
Io non rischio è una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile. Ma ancora prima di questo, Io non rischio è un proposito, un’esortazione che va presa alla lettera. L’Italia è un paese esposto a molti rischi naturali, e questo è un fatto. Ma è altrettanto vero che l’esposizione individuale a questi rischi può...
Elezioni comunali, il Tar riammette la lista Larinascita
Riammessa alle elezioni comunali di domenica 10 giugno la lista Larinascita capeggiata dal candidato sindaco, Luca Fagnani. Lo ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale al termine della discussione del ricorso presentato dalla formazione che era stata esclusa dalla commissione elettorale per alcune irregolarità nella presentazione dei documenti necessari. I giudici amministrativi hanno quindi riammesso la lista che ora potrà...
Isernia, al via i festeggiamenti in onore del patrono San Pietro Celestino
Negli ultimi anni sta crescendo l’interesse intorno alla figura di San Pietro Celestino. Parte del merito è da attribuirsi anche a Papa Francesco, che durante la sua storica visita a Isernia invitò tutti a prendere esempio da Pietro Angelerio, portatore di grandi valori, ma anche di un’importante missione: quella di cambiare in meglio la storia della cristianità, in un...
Donato Toma al parlamento: “Sbloccare gli avanzi di amministrazione”
Nulla da dire, Toma, per lo meno a livello nazionale, ha cominciato col piede giusto, o meglio con le parole giuste. Ha infatti chiarito davanti a tutti, in parlamento, che la nostra regione sconta un handicap pesantissimo, la fuoriuscita dall'Obiettivo Uno, e non ha più la possibilità di accedere a tutti i fondi europei previsti per le zone a...
Isernia. “Dopo di noi”, delusione per il no al progetto della Cooperativa Lai-Lavoro Anch’io
Sorpresa, delusione, amarezza. Sono queste le reazioni scatenate dalla mancata approvazione da parte della Regione del progetto per il Dopo di noi, proposto dalla Cooperativa Lai-Lavoro Anch’io di Isernia, che prevede la realizzazione di un percorso di autonomia personale per i suoi ragazzi. Delusi lo sono soprattutto i genitori delle persone con disabilità. Dopo aver gioito in questi anni...
I trecento anni di Di Zinno: i Misteri sfileranno anche a dicembre, in via straordinaria
Paolo Saverio Di Zinno è l’artista campobassano più rappresentativo, è l’autore degli ingegni, plasmati grazie a una resistente e flessibile lega metallica. I misteri che sfileranno il 3 giugno, a Corpus Domini. Ma è autore di pregevoli altre opere, come le statue lignee, di disegni, schizzi, forte di una solida formazione a Napoli. Il 3 dicembre ricorrono i 300...
Termoli, svolta sul dragaggio: lavori a giugno ma resta chiusa tra i disagi la strada per il molo nord
Una situazione che si trascina da anni tra ritardi, disagi e la richiesta di un intervento dal quale dipende il futuro dell’intera area e delle attività commerciali e turistiche. Il dragaggio del porto di Termoli sta per diventare realtà, tanto che sono iniziate le ultime operazioni necessarie prima di poter aprire il cantiere.
Si tratta della ricerca di eventuali...
Emergenza acqua a Termoli, risultati analisi potabilità disponibili solo entro lunedì: resta il divieto
Acqua, risultati analisi non prima di lunedì 21 maggio
Da quanto riferito dalla società di gestione Crea, il ripristino della potabilità dell’acqua della rete idrica della città di Termoli non potrà essere disposto prima di lunedì 21 maggio 2018. La Asrem ha infatti fatto richiesta urgente di analisi batteriologioche e chimiche ma vi sono tempi tecnici per poter effettuare le...
Studente isernino trova portafoglio contenente 400 euro e lo restituisce
Uno studente di uno Istituto di scuola media superiore di Isernia, appena 16enne, ha rinvenuto nel centro storico cittadino un portafoglio contenente quattrocento euro in contanti e documenti personali. Il ragazzo, dimostrando un altissimo senso civico, non ci ha pensato su due volte e ha chiamato i Carabinieri. Il portafoglio è stato cosi consegnato agli uomini dell’Arma che attraverso...
Disabili, appello a Toma: “Chiediamo che si occupi di noi. Da un anno attendiamo il contributo regionale”
di PASQUALE DI BELLO
“Auguro al presidente Toma buon lavoro e spero che possa risolvere la nostra questione. Attendiamo da un anno esatto il contributo regionale per l’assistenza domiciliare ai disabili ma non abbiamo ancora ricevuto nulla”. Si conclude così la telefonata di una figlia che ha lasciato lavoro e occupazioni per assistere la mamma affetta da demenza senile. Non...